Oppenheimer: Le foto sono state scattate con APS-C Fuji!
Il legame tra fotocamere APS-C e il mondo di Hollywood potrebbe non essere immediatamente evidente, ma un fotografo ha dimostrato come questi due mondi possano coesistere in modo sorprendente.
Melinda Sue Gordon e la Fujifilm X-H1
Il fotografo statunitense Melinda Sue Gordon ha recentemente dimostrato che è possibile ottenere risultati professionali utilizzando una fotocamera Fujifilm con sensore APS-C. In particolare, ha catturato le immagini per il blockbuster di Christopher Nolan “Oppenheimer” utilizzando una Fujifilm X-H1.
L’attrezzatura utilizzata
Melinda ha utilizzato la Fujifilm X-H1 insieme a tre obiettivi zoom: XF 16-55mm f/2.8, XF 50-140mm f/2.8 e XF 18-135mm f/3.5-5.6, come riportato dalla divisione ucraina di Fujifilm su Instagram.
Le controversie riguardanti l’X-H1
Nonostante la sua dimostrata idoneità all’uso professionale, la Fujifilm X-H1 è stata oggetto di controversie. Jared Polin, un maestro della fotografia, ha lamentato in un test che nemmeno il punto AF può essere spostato con il joystick della fotocamera.
Esperienza precedente con Fujifilm X-Pro2
Non è la prima volta che Melinda Sue Gordon collabora con Christopher Nolan. In passato, ha utilizzato una fotocamera Fujifilm con sensore APS-C, la X-Pro2, per il film “Dunkirk”. È interessante notare che l’X-H1 è stato introdotto solo un anno dopo l’uscita di quel film.
Le fotocamere Fujifilm X: Performance sorprendenti nel mondo professionale
Le controversie sulla necessità di fotocamere full frame per il lavoro professionale non hanno fermato la crescita della popolarità delle fotocamere Fujifilm X. Questi dispositivi hanno dimostrato di essere in grado di ottenere risultati straordinari anche in ambienti professionali, come dimostrano i numerosi successi ottenuti dai fotografi che le utilizzano.
Esempi di successi ottenuti
Le fotocamere Fujifilm X sono state utilizzate in produzioni ufficiali di importanti film come “Joker”, “Mission Impossible: Fallout” e “Avatar: La Via dell’Acqua”.
Successi dei fotografi con Fujifilm X
I fotografi hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi con l’uso di queste fotocamere, tra cui la vittoria del World Wildlife Photography Award, l’apparizione sulla copertina di Time Magazine e la nomina per il Guardian’s Photographer of the Year.
In conclusione, le fotocamere APS-C Fujifilm X dimostrano che le dimensioni del sensore non sono l’unico fattore determinante per ottenere risultati professionali di alto livello, e continuano a stupire il mondo della fotografia professionale e cinematografica con le loro prestazioni eccezionali.
Fontetramite: Fujirumors
Altri articoli: