John Warnock ci ha lasciato all’età di 82 anni: il co-fondatore di Adobe ci ha detto addio il 19 agosto scorso. Nato nel 1940 a Salt Lake City nello Utah, nel 1982 ha dato vita alla casa di software oggi conosciuta soprattutto per le soluzioni come Photoshop, Premiere e Illustrator, nonché per i nuovi progetti legati all’intelligenza artificiale. Lascia la moglie Marva e tre figli.
Adobe saluta il co-fondatore John Warnock

Nell’immagine qui sopra, lo vediamo insieme a Charles Geschke (scomparso nel 2021). La fotografia è stata scattata nell’anno stesso della fondazione di Adobe Systems. I due, già colleghi presso Xerox PARC, diedero vita all’azienda nel garage di Warnock, seguendo la tradizione narrativa delle realtà hi-tech. Il nome scelto fa riferimento all’Adobe Creek, un corso d’acqua che scorre proprio dietro la loro abitazione.
La società stessa ha commentato la triste notizia con un comunicato, e l’attuale CEO Shantanu Narayen ha rivolto un messaggio ai dipendenti, iniziando con le parole: “È con profonda tristezza che condivido la notizia della scomparsa del nostro amato co-fondatore John Warnock, all’età di 82 anni. Le cause della sua morte non sono ancora note.”
La genialità di John e le sue innovazioni tecnologiche hanno veramente cambiato il mondo. Questo è un giorno di lutto per la community di Adobe e per l’intera industria, poiché è stato una fonte di ispirazione per molti decenni.
Il suo contributo all’evoluzione delle soluzioni per la grafica computerizzata include anche l’introduzione dell’algoritmo di Warnock, che ha rivoluzionato la determinazione delle superfici nascoste nei processi di rendering. Ha ricoperto la carica di CEO del gruppo fino al 2000, anno del suo pensionamento, continuando poi a essere presidente del consiglio di amministrazione fino al 2017.
Qui sopra troverete un video risalente al 1987, in cui Warnock spiega le caratteristiche e il funzionamento di Illustrator, il software per la grafica vettoriale introdotto proprio in quell’anno e ancora oggi ampiamente utilizzato a livello globale. La sua prima versione è stata lanciata su Macintosh.
Shantanu Narayen, presidente e CEO di Adobe, ha inviato la seguente e-mail a tutti i dipendenti Adobe:
È con profonda tristezza che condivido che il nostro amato co-fondatore Dr. John Warnock è deceduto all’età di 82 anni. La genialità e le innovazioni tecnologiche di John hanno cambiato il mondo. È un giorno triste per la comunità Adobe e per l’industria per la quale è stato fonte di ispirazione per decenni. John e il Dr. Chuck Geschke hanno fondato Adobe nel 1982 con PostScript, dando il via alla rivoluzione del desktop publishing. La sua visione e la sua passione hanno consentito ad Adobe di fornire innovazioni rivoluzionarie come Illustrator, l’onnipresente formato di file PDF e Acrobat, Photoshop e Premiere Pro, definendo l’era del desktop e liberando creatività e opportunità per milioni di persone.
John è stato ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi inventori della nostra generazione, con un impatto significativo sul modo in cui comunichiamo con parole, immagini e video. Tra molti altri riconoscimenti, nel 2008 il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Technology and Innovation, una delle più alte onorificenze della nazione conferite a scienziati, ingegneri e inventori; ha ricevuto il Computer Entrepreneur Award dalla IEEE Computer Society; la medaglia al successo dell’American Electronics Association; e l’alta onorificenza del Premio Marconi per i contributi alla scienza dell’informazione e della comunicazione. John è andato in pensione come CEO nel 2000 ed è stato presidente del consiglio di amministrazione, posizione che ha condiviso con Chuck, fino al 2017. Da allora, ha continuato a far parte del consiglio di amministrazione.
Mentre l’impatto che le sue innovazioni hanno avuto sono innumerevoli, è il suo spirito indomabile, passione e convinzione nella costruzione di un’azienda con valori forti che ha avuto un impatto su tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di lavorare in Adobe. John era incredibilmente perspicace su quali tecnologie avrebbero deliziato i clienti e creato valore aziendale. John e sua moglie, Marva, che è un’artista grafica, hanno utilizzato costantemente i nostri prodotti e hanno stabilito lo standard per l’empatia del cliente.
Le mie interazioni con John negli ultimi 25 anni sono state il momento clou della mia carriera professionale. A colazione con John e Chuck, immaginavamo il futuro, tuttavia, sono state le nostre varie conversazioni su libri rari, arte, storia del mondo e politica che mi hanno dato una visione unica di John, che era davvero un uomo rinascimentale (amavamo anche fare il tifo insieme per i Guerrieri!). Sebbene fosse il mio modello e mentore, sono molto grato di poterlo considerare un amico.
Mentre rifletto su questa perdita che lascerà un enorme vuoto nelle nostre vite, ripenso a qualche mese fa, quando ho visto John per il 30° anniversario di Acrobat. Dopo l’evento, in cui abbiamo celebrato l’impatto di Acrobat e PDF sul mondo della comunicazione, abbiamo parlato del potenziale di Firefly per trasformare la prossima generazione di tecnologia creativa. Con uno scintillio negli occhi, ha detto di essere rimasto stupito dai progressi e, come sempre, ha avuto feedback su come avremmo potuto migliorarlo!
I miei pensieri sono con Marva e tutta la sua famiglia. Non c’è niente che vorrebbe di più che continuare la sua straordinaria eredità, quindi continuiamo a renderlo orgoglioso.
Shantan
Altri articoli: