Per l’evento Adobe MAX, Adobe ha introdotto un’ampia gamma di aggiornamenti al suo software Creative Cloud. Sono concentrati sulle modifiche al software di fotoritocco di Adobe, quindi iniziamo con le nuove aggiunte in Adobe Lightroom.
Aggiornamenti di Adobe Lightroom
Gli aggiornamenti dell’ecosistema Lightroom semplificano l’utilizzo dei flussi di lavoro di mascheratura, la rimozione di elementi indesiderati dalle immagini e l’utilizzo delle maschere AI su piattaforme mobili. Un mascheramento più avanzato basato sull’intelligenza artificiale è disponibile su Lightroom per desktop, Lightroom Classic e Adobe Camera Raw (ACR). L’anno scorso, Adobe ha introdotto strumenti di regolazione selettiva rivisitati, tra cui Seleziona cielo e Seleziona soggetto. Oggi, Adobe si basa su questi strumenti con i nuovissimi Seleziona persone, Seleziona oggetti e Seleziona sfondo. Basato su Adobe Sensei, la tecnologia AI di Adobe, ritoccare i ritratti è molto più semplice con il nuovo Select People. Il software è in grado di rilevare e generare maschere di alta qualità per individui o gruppi in qualsiasi ritratto e può selezionare parti del corpo specifiche, come la pelle del viso, la pelle del corpo, gli occhi, i denti, le labbra, i capelli e altro ancora.
Allo stesso modo, Seleziona oggetti è “ora il modo più rapido e flessibile per mascherare gli oggetti in Lightroom”, afferma Adobe. Dipingi sull’oggetto desiderato con Selezione pennello o disegna un rettangolo attorno all’oggetto con Selezione rettangolo. L’IA rifinirà automaticamente i bordi per creare una maschera precisa.
La nuova opzione Seleziona sfondo semplifica la scelta dello sfondo di un’immagine. Prima, puoi usare Seleziona oggetto e quindi invertire la maschera. Ora puoi ottenere lo stesso risultato in un passaggio in meno.
In Lightroom per desktop, Lightroom Classic, ACR e iOS/iPadOS, Adobe ha introdotto le impostazioni predefinite adattive per i ritratti. I predefiniti adattivi non sono nuovi, essendo stati introdotti la scorsa estate, ma utilizzarli sui ritratti è una nuova funzionalità e ora sono disponibili sui dispositivi mobili. In precedenza erano esclusivi per desktop. Le preimpostazioni adattive per i ritratti consentono all’utente di migliorare rapidamente un intero ritratto o di individuare caratteristiche specifiche come occhi, denti o sopracciglia.
Sui dispositivi mobili sono ora disponibili le preimpostazioni adattive per cielo e soggetto. Questi erano precedentemente disponibili solo su desktop.
Ci sono un paio di aggiornamenti al mascheramento in generale. Ora puoi regolare l’intensità delle modifiche mascherate su Lightroom per desktop. Inoltre, il mascheramento AI è ora disponibile sui dispositivi Android che utilizzano il supporto lato server. Poiché un server fornisce il mascheramento AI, tutti gli utenti Android possono trarne vantaggio, indipendentemente dalla potenza del proprio dispositivo.
In tutte le app di Lightroom è disponibile una nuova funzione di rimozione in base al contenuto. Basato sulla stessa tecnologia di Content-Aware Fill, Content-Aware Remove riempirà in modo adattivo le “macchie” rimosse in base al contenuto circostante. Puoi anche selezionare manualmente l’area campionata per un controllo più preciso.
In Lightroom per desktop, gli utenti possono accedere alla funzionalità di modifica completa in modalità Confronta, consentendo agli utenti di modificare le immagini affiancate. L’aggiornamento promette anche un caricamento delle immagini più rapido e tempi di esportazione più brevi.
Su Lightroom Classic, ora puoi scambiare i pannelli sinistro e destro per tutti i moduli o solo per lo sviluppo. Ciò significa che puoi spostare i cursori di modifica sul lato sinistro dell’area di lavoro. Su Windows, i tempi di importazione dai dispositivi portatili sono stati ridotti.
In Adobe Camera Raw, ora puoi regolare le curve per le selezioni locali. Questa funzione verrà aggiunta a Lightroom in futuro. Inoltre, Adobe ha aggiunto il supporto HDR ad ACR tramite un’anteprima tecnica.
Infine, Adobe ha aggiornato Lightroom Academy con nuovi contenuti di cibo, viaggi e fotografia notturna. Lightroom Academy sfoggia anche un’interfaccia utente aggiornata per aiutare i fotografi a trovare più facilmente i contenuti didattici che stanno cercando.
Adobe Photoshop
Adobe ha anche rilasciato importanti aggiornamenti per Photoshop su desktop, iPad e Photoshop sul Web (in fase di beta test in mercati selezionati).
Su Photoshop per desktop, Adobe ha migliorato il suo strumento di selezione degli oggetti. Introdotto per la prima volta nel 2020, lo strumento aggiornato promette una migliore fedeltà e qualità della selezione. Anche i tipi di oggetti riconosciuti da Photoshop sono stati ampliati. Lo strumento di selezione degli oggetti riconosce oggetti e regioni complessi come il cielo, gli edifici, l’acqua, la flora, diversi tipi di terreno/pavimento e altro ancora.
Come la funzione di rimozione in base al contenuto aggiunta a Lightroom, Photoshop ha una funzione di eliminazione con un clic basata su Selezione oggetto basata su Sensei e Riempimento in base al contenuto. Facendo clic su un oggetto e premendo Maiusc+Canc, Photoshop rimuoverà un oggetto e riempirà la sua posizione in un’unica azione.
Per gli utenti che passano regolarmente da Photoshop a Illustrator, ora puoi copiare/incollare testo modificabile dal vivo da Illustrator a Photoshop. Adobe scrive: “L’incollaggio del testo in tempo reale come livelli conserva gli attributi del tipo come carattere, stile del carattere, dimensione, allineamento, orientamento, tracciamento, crenatura e colore in Photoshop. Sono supportate anche altre opzioni tipografiche più avanzate come il tipo di area, il tipo su un percorso e il tipo di tocco.’
I filtri neurali di Photoshop hanno continuato a spingere i limiti della tecnologia AI e del fotoritocco. Per l’ultima versione di Photoshop, Adobe ha aggiunto all’app un nuovo filtro neurale per il ripristino delle foto. Utilizzando l’apprendimento automatico, il filtro rileva ed elimina le imperfezioni delle vecchie foto.
Molti utenti di Photoshop condividono i file di Photoshop ogni giorno. La condivisione per la revisione è stata aggiunta come funzionalità beta nella nuova versione. Puoi creare un’istantanea del tuo documento e invitare qualcuno a commentarlo. I commenti sono visibili in tempo reale all’interno di Photoshop. Puoi continuare a lavorare sul file e, ogni volta che viene aggiornato, le persone con cui lo hai condiviso possono vedere le modifiche.
Un’altra funzionalità beta è Credenziali di contenuto. Con questa funzione, gli utenti di Photoshop possono allegare informazioni di attribuzione alle proprie immagini durante l’esportazione da Photoshop. Stabilisce un percorso di modifica per le immagini che sono state modificate o altrimenti modificate. Le credenziali del contenuto sono una funzione di attivazione per gli abbonati a Creative Cloud. Se lo abiliti, tutte le modifiche e le informazioni sull’identità vengono acquisite.
Su Photoshop su iPad, c’è una litania di nuove funzionalità. Utilizzando la tecnologia Seleziona soggetto, gli utenti possono ora rimuovere lo sfondo con un solo clic. Ora c’è anche il riempimento sensibile ai contenuti con un tocco su iPad. Utilizzando la tecnologia AI di Adobe, Select Subject è stato migliorato su iPad. Il software ora identifica le foto di persone, animali, oggetti e altro ancora.
A completare le principali modifiche apportate a Photoshop su iPad ci sono i comandi Tono automatico, Contrasto automatico e Colore automatico con un tocco.
L’anno scorso, Adobe ha lanciato Photoshop sul Web. Ciò ha consentito a più persone di utilizzare Photoshop con un’interfaccia utente intuitiva e più accessibile. Photoshop sul Web non include ancora tutte le funzionalità di Photoshop. Tuttavia, sono disponibili molti degli strumenti più popolari del software, tra cui Selezione oggetto, Rimuovi sfondo, regolazioni dell’immagine Adobe Camera Raw e Riempimento in base al contenuto. Photoshop sul Web è ancora in fase di beta test, ma tutti gli abbonati a Creative Cloud possono provarlo tramite la sezione beta dell’app Creative Cloud.
Adobe e AI: una nuova ondata di strumenti di intelligenza artificiale in Creative Cloud
Adobe ha sperimentato l’Intelligenza Artificiale Generativa . Questa tecnologia è come quella che vedi con strumenti come DALL-E 2 e MidJourney. Digiti una frase semantica e poi l’IA costruisce tutto ciò che descrivi.
Sebbene questa tecnologia sia incredibile, ha sollevato preoccupazioni per le opere d’arte dell’IA. Come facciamo a sapere se una persona o un computer crea qualcosa? In che modo le opere d’arte esistenti vengono utilizzate per addestrare i modelli di intelligenza artificiale e cosa significa? Adobe scrive: ‘Dal lancio di Photoshop all’ascesa del 3D, Adobe ha una storia di 40 anni nell’aiutare a guidare la comunità creativa attraverso le trasformazioni tecnologiche nel modo in cui creiamo. Ci impegniamo ad aiutare a guidare questa transizione implementando l’IA generativa nei nostri strumenti in un modo che dia potere agli artisti e apra la creatività a nuove persone, ma non cerchi mai di sostituire l’immaginazione e il giudizio umani. E stiamo lavorando con le comunità creative e tecnologiche per garantire che l’IA generativa sia sviluppata con trasparenza.’
Adobe sta sfruttando la sua Content Authenticity Initiative (CAI) per aiutare a navigare in queste nuove acque inesplorate con la tecnologia di IA generativa. CAI garantisce che i creatori ricevano il merito del loro lavoro e che coloro che visualizzano i contenuti possano scoprire come sono stati creati e da chi.
Adobe è ancora nelle prime fasi con la sua tecnologia di intelligenza artificiale generativa, ma hanno condiviso parte di ciò su cui stanno lavorando. Ad esempio, potrai aggiungere nuovi oggetti a un’immagine e creare variazioni in base alla tua immagine esistente. Sarai in grado di creare font nuovi di zecca e unici con abbellimenti personalizzati. Adobe Express incorporerà l’intelligenza artificiale per consentire agli utenti di generare un modello basato su un prompt, consentendo ai nuovi utenti o a chi ha poco tempo di creare più velocemente che mai.
Per quanto riguarda gli strumenti di fotoritocco come Lightroom, abbiamo già visto la tecnologia AI in molti strumenti. Tuttavia, Adobe desidera utilizzare l’IA generativa in Lightroom per consentire agli utenti di modificare l’ora del giorno di una scena o persino di estendere una foto oltre la scena che hai ripreso. Sebbene parte di ciò sia già possibile modificando un cielo o utilizzando il riempimento sensibile al contenuto, l’IA generativa promette di migliorare notevolmente la tecnologia di fotoritocco esistente.
Adobe mira a creare un’IA responsabile e garantire che sia implementata in modo intelligente all’interno del suo software. Adobe scrive: ‘L’arte è sempre stata una miscela di artigianato e altre qualità più difficili da definire: stile, giudizio e occhio. La storia dell’arte è una serie ininterrotta di innovazioni tecniche – lo sviluppo di forni per ceramica, l’invenzione di colori ad olio, il debutto della fotografia digitale – che hanno accelerato questi mestieri. Man mano che l’artigianato diventa meno un ostacolo, il ruolo del creatore – la sua visione, storia e immaginazione – diventa più – non meno – importante. Crediamo che lo stesso sarà vero con l’IA generativa e siamo entusiasti di sviluppare strumenti di intelligenza artificiale che ti aiuteranno a esprimere la tua visione personale.’
Libera traduzione: Articolo originale su DPReview.