Se stai cercando un monitor per il tuo ufficio o per la tua casa, questo BenQ PD2700Q potrebbe essere la giusta scelta a poco prezzo. Certo non è ricco di funzionalità come gli altri monitor BenQ di fascia alta, ma possiede tutto quello che è indispensabile per fornire una buona sessione di editing fotografico. In questa recensione scopriremo insieme tutte le sue caratteristiche, pregi e difetti.
Stiamo parlando di un monitor 1440p ISP da 27 pollici, un monitor dove i pixel extra avranno un impatto sulla scheda grafica e pagheranno pegno per qualsiasi immagine più nitida rispetto ad un vecchio Full HD, ma per l’uso quotidiano di foto di dimensioni nel comune rende bene e non è affatto un problema. Un buon monitor nella somma come il BenQ PD2700U.
Contenuti che troverai nell'articolo
La qualità dei materiali e connettività
La BenQ non ha mai badato a spese riguardo i suoi materiali e design, e questo PD2700Q di sicuro non disegna. Non stiamo parlando di un monitor all’ultimo grido con design moderno, ma semplice, compatto, ben costruito che effettua il suo lavoro come dovrebbe offrendo una buona gamma di movimenti (rotazione, inclinazione e altezza).
Ci sono due porte DisplayPort (una è mini) e una porta HDMI, presa per cuffie da 3.5mm e USB 2.0.
Non è stato progettato per i professionisti di fascia alta, ma piuttosto cerca di prendere una fascia di pubblico media, dove un fotografo vuole modificare le proprie foto in post-produzione senza problemi, leggendo i colori in modo reale e più vicino alla realtà.
Infatti questo BenQ PD2700Q consente di svolgere il lavoro senza ulteriori attività di calibrazione del monitor sin dall’inizio e proprio i livelli di contrasto sono uno dei punti forti.
Certo il limite dei 60Hz rende questo monitor “escluso” per i giocatori di professionisti, ma ciò non significa che non puoi giocare ai giochi più comuni, magari non potrai utilizzare lo schermo e le impostazioni massime per i videogiochi appena usciti.
Il punteggio generale del BenQ PD2700Q è di 4 su , non gli si può dare il massimo ma comunque è pur sempre un buon monitor. Per maggiori informazioni, questo è il link al sito ufficiale BenQ.
Scheda Tecnica
Regolazioni | Altezza · Ruota · Girevole · Inclinazione |
Connessioni | Porta display · HDMI · Mini DP |
fabbricante | BenQ |
Tipo di pannello | IPS |
Frequenza di aggiornamento | 60hz |
Risoluzione | 2560 x 1440 |
Tempo di risposta | 4ms |
Grandezza schermo | 27″ |
Altoparlanti | Altoparlanti integrati · Presa per cuffie |
USB | USB 2.0 |
Montaggio VESA | 100 x 100 |
Dovrei comprare il Benq PD2700Q?
Una delle caratteristiche più interessanti per un monitor per fotografi è ovviamente la precisione del colore e la fedeltà ed in questo caso è una proposta molto attraente ad un prezzo del genere. Aggiungiamo poi la qualità indubbia dei BenQ e puoi avere a casa un monitor eccellente con poche centinaia di euro. Possiamo metterlo tranquillamente tra i migliori monitor economici in commercio.
Miglior Prezzo
- Monitor 27 pollici, risoluzione QHD, 2560 x 1440
- 100% Rec 709 e sRGB con tecnologia IPS
- Funzione DualView che permette la divisione in due dello schermo
- Tre modalità di visualizzazione: Darkroom, CAD/CAM e Animation
- Software Display Pilot che permette di preimpostare diverse modalità di visualizzazione da abbinare ai software usati frequentemente
Altri recensione dei monitor BenQ interessanti: