Molte celebrità del mondo dello spettacolo non si limitano a farsi fotografare, alcuni di loro hanno fatto della macchina fotografica il loro hobby preferito tanto da farle diventare anche delle vere star nel mondo della fotografia. Non mi sto riferendo alle celebrità che hanno molti follower su Instagram, mi riferisco proprio a chi ama la fotografia e la reputa una passione per la quale hanno un vero e proprio talento.
Qui sotto vedrai la lista di celebrità, attori, musicisti e sportivi famosi che possono essere descritti anche come fotografi nella loro biografia visto la loro bravura, alcuni di loro sono considerati dei grandi nel settore!
Contenuti che troverai nell'articolo
Celebrità che amano la fotografia
Puoi essere ricco, povero, una celebrità o un impiegato qualsiasi, la fotografia conquista tutti! Ci sono star del cinema, cantanti e presentatori che sono diventati famose oltre che per il loro talento anche per il loro stile fotografico. Queste celebrità che amano la fotografia sono state inserite nella nostra speciale classifica!
Non esiste Instagram che tenga, la fotografia è una passione genuina con la quale ci si nasce, e queste celebrità che amano la fotografia ne sono la prova! Certo conosciamo i nomi dei fotografi famosi, ma siamo sicuri di conoscere quali sono gli attori più bravi come fotografi?
Jeff Bridges

Il mitico attore del Grande Lebowski è un amante della fotografia sin dagli anni ’80, appassionato delle fotocamere Widelux per la precisione!
La particolarità di questa fotocamera è quella di ottenere immagini panoramiche simili alle pellicole widescreen e consente ai soggetti in rapido movimento di apparire due volte nello stesso negativo!
Una curiosità: a fine film Jeff Bridges distribuiva le sue fotografie dei backstage come regali di fine produzione per le troupe. Nel 2003 ha rilasciato anche un fotolibro di grande successo “Pictures“.
Jessica Lange

Conosciuta sopratutto grazie ad American Horror Story, Jessica Lange è una fotografa affermata, tanto che ha pubblicato molti libri fotografici importanti. Ha esposto anche le sue fotografie in una mostra alla George Eastman House, il museo della fotografia di Rochester e in molti altri luoghi famosi tanto che il suo lavoro è stato esposto anche al Museo d’arte multimediale di Mosca nel 2014.
La rivista Aperture ha scritto su di lei: “Le fotografie di Jessica riflettono molto la sua personalità. Sono delicate, ma potenti, amorevoli, calde ed estremamente poetiche”.
Lenny Krevitz

Non solo attori, anche cantanti! Si narra che l’immagine in bianco e nero di Martin Luther King ha dato il via alla passione per la fotografia della rockstar. Una passione che ha continua fino ai nostri giorni, tanto che le sue opere vengono esposte ogni tanto in qualche mostra in giro per il mondo.
La particolarità, i pezzi venduti (dalla modica cifra di 1.800$ fino ai 4.000$) vengono devoluti i proventi in beneficenza. Lenny Kravitz ultimamente ha anche avviato una collaborazione con la Leica.
Norman Reedus

L’attore più famoso di Walking Dead, conduttore televisivo e anche modello è un affermato fotografo sin dalle scuole superiori! Addirittura ho esposto le sue opere nei musei del calibro di Berlino, Amburgo, New York, Los Angeles e San Francisco. Lo stile di Norman è un po’ come The Walking Dead, rendere bello e attraente ciò che nella realtà è inquietante.
Un vero maestro della foto artistiche in chiaroscuro, fotografie piene di emozioni.
Le sue fotografie sono state pubblicate in una raccolta “The Sun’s Coming Up … Like a Big Bald Head”
Patti Smith

Non ha bisogno di presentazioni sicuramente, una delle cantanti che più ha influenzato il movimento punk a New York è stata sposata con Robert Mapplethorpe, un celebre fotografo americano diventato famoso per i suoi nudi omoerotici. La loro vita è stata raccontata nel libro uscito nel 2011 “Just Kids”
Patti Smith ha continuato a fotografare anche dopo la morte del marito, con uno stile inconfondibile. “La fotografia pura” la chiama, un metodo per catturare gli oggetti senza mai usare il flash.
Le sue 300 opere sono state esposte anche nel celebre museo Andy Warhol Museum nel 2002.
Bryan Adams

Forse la celebrità più famosa e affermata, i suoi scatti sono pubblicati continuamente su GQ, Montblanc, Fred Perry, Guess e Vogue.
Nel 2002 addirittura fu invitato a fotografare la Regina Elisabetta II durante il Giubileo d’oro (una di queste foto è su un francobollo canadese)
I suoi lavori sono raccolti nel libro “Exposed” distribuito da Steidl nel 2015.
In passato gli è stato assegnata un’onoreficenza dalla Royal Photographic Society di Londra.
Nella sua carriera ha vinto anche 3 premi per le fotografie di moda.
Tim Roth

L’attore britannico diventato famoso per la serie Lie To Me è sempre stato affascinato dal mondo della fotografia, tanto che quando era piccolo un certo Francis Ford Coppola ha pubblicato le sue opere in una rivista del 2007 “Zoetrope”
Così innamorato della fotografia che addirittura ha finanziato un film documentario su Vivian Maier, tanto che è diventato uno dei maggiori collezionisti al mondo delle sue opere.
Bryan May

Ha bisogno di presentazioni? Da quando era bambino May ha iniziato a scattare foto sequenziali per creare i propri stereogrammi fino a quando diventò uno studente di fisica all’Imperial College di Londra. Una volta messe insieme quelle foto sono diventate una delle raccolte di carte stereo vintage più importanti a livello mondiale.
La fotografia stereografica vittoriana consiste nel combinare due immagini nella stessa scena che grazie a dei speciali occhialetti avrebbero creato un effetto 3D.
Tanta la sua passione per le foto stereografiche che recentemente ha acquistato “The London Stereoscopic Company” per rilanciarla come casa editrice e ridare vita a questo movimento.
Gina Lollobrigida

Un’outsider, vogliamo aggiungere lo stesso nella classifica un nome italiano, la nostra sex symbol per eccellenza che ha riscaldato i cuori degli uomini negli anni 50-60. Durante gli anni ’70 ha trasformato la sua carriera di attrice in fotoreporter immortalando volti famosi del calibro di: Paul Newman, Audrey Hepburn, Salvador Dalì, Henry Kissinger, addirittura anche con Fidel Castro.
Le sue opere sono state pubblicate in una raccolta fotografica nel 1974 dal titolo “Italia Mia”
Andy Summers

Se questo nome detto così non ti è niente, ti ricordo che è niente di meno che il chitarrista dei Police. Summers è un fotografo dal 1979 ed ha pubblicato numerose mostre, saggi su riviste e pubblicazioni importanti.
Ha pubblicato tre libri e le sue foto sono state esposte a Parigi, Londra, Tokyo, Montréal, New York City, Barcellona, Los Angeles, Miami, Toronto, Boston e Las Vegas.
Randy Johnson

Randall David Johnson è uno dei giocatori più alti nella storia del baseball della major league e da quando si è ritirato dal gioco professionista, ha intrapreso una seconda carriera come fotografo.
“The Big Unit” si era laureato in fotogiornalismo durante una borsa di studio di baseball alla USC di Los Angeles fotografando “sport motoristici, concerti, persone e luoghi”, da quel momento ha lavorato come fotografo per riviste come Stars And Stripes Magazine, Rolling Stone Magazine, Spin Magazine, Metal Hammer Magazine, Score Baseball Card Company e AOL Online.
Michael Stipe

É il frontman dei REM e la sua passione per la fotografia è iniziata all’età di 15 anni studiando fotografia insieme a pittura all’Università della Georgia. Anche durante la sua carriera musicale non ha mai perso la sua passione per la macchina fotografica e ha addirittura lavorato come fotografo di tour per Patti Smith nel 1995.
Aaron Eckhart

L’attore cinematografico Aaron Eckhart, conosciuto per la sua apparizione nel film di Batman The Dark Knight , è un vero amante della fotografia, tanto che nel 2012 si è offerto volontario per visitare la Repubblica Dominicana, che stava subendo devastanti danni da uragano, per conto dell’ente benefico AmeriCares, specializzato in assistenza medica nelle zone disastrate e documentando tutto quello che stava succedendo.
Seal

Uno dei più famosi musicisti britannici è anche uno dei fotografi più talentuosi in giro, tanto da diventare ambasciatore Leica. Colleziona le fotocamere Leica da oltre 30nni, a partire dalla Leica M3 originale.
Conoscevi già delle opere di questi “fotografi vip”?