I monitor curvi continuano ad aumentare di popolarità ultimamente e se hai iniziato a guardare in giro hai probabilmente visto la nomenclatura 1000R. Ma cosa rappresenta il monitor 1000R? Quali sono le sue caratteristiche?
Cos’è la curvatura dello schermo?
I monitor curvi sono pubblicizzati per offrire un’esperienza più coinvolgente rispetto ai normali monitor piatti visto che sono letteralmente più immersivi ed il livello di immersione varia in base alla curvatura dello schermo. Quindi più un monitor è curvo, maggiore è l’immersione che fornisce. Ma come si riconosce la curvatura di un monitor?
I produttori di monitor utilizzano designazioni come 1000R, 1500R e 1800R per rappresentare la curvatura dello schermo. La ‘R’ nella designazione sta per raggio e il numero precedente è il valore del raggio in millimetri. Il valore della curvatura è ricavato dal raggio di un ipotetico cerchio che si formerebbe se lo schermo di un monitor curvo fosse esteso completamente.
Quindi, nel caso di un monitor 1000R, il raggio del cerchio è 1000 mm o 1 metro. Allo stesso modo, il raggio è 1500 mm per i monitor 1500R e così via.
Troverai alcune curvature dello schermo sul mercato, con i monitor 1000R che hanno la curva più pronunciata e i monitor 4000R con una curva delicata. I produttori hanno iniziato sviluppando monitor meno curvi, ma grazie ai progressi nella produzione, i monitor 1000R sono diventati possibili nel 2020 quando MSI e Samsung hanno rilasciato i primi monitor 1000R al mondo.
Mentre i monitor curvi nel loro insieme offrono numerosi vantaggi rispetto ai monitor piatti , anche tra le diverse curvature dello schermo, 1000R ha i suoi vantaggi. Ad esempio, offre l’esperienza più coinvolgente di qualsiasi curvatura dello schermo. Questo perché il campo visivo di un occhio umano è come un arco rivolto in avanti e la curvatura 1000R ricorda più da vicino quell’arco. Di conseguenza, è la curvatura ottimale per i display.
Svantaggi di un monitor 1000R
Sebbene i monitor 1000R offrano numerosi vantaggi, ovviamente ci sono anche alcuni aspetti negativi. Ad esempio, devi sederti direttamente al centro di un monitor curvo per la migliore esperienza. In caso contrario, i colori potrebbero apparire sbiaditi a seconda del tipo di pannello utilizzato nel monitor e potresti notare altre distorsioni molto fastidiose se stai lavorando si post produzione.
Anche i monitor curvi non sono l’ideale per condividere lo schermo con altre persone. Se vuoi mostrare qualcosa sul tuo monitor, dovrai ruotare lo schermo sull’altra persona. Inoltre, i monitor curvi, in particolare i modelli 1000R, sono più costosi dei monitor piatti.
Vantaggi di un monitor curvo 1000R
Sebbene i monitor piatti siano ampiamente utilizzati, i monitor curvi stanno rapidamente guadagnando terreno. I monitor 1000R, essendo l’ultima aggiunta al mondo dei display curvi, presentano il caso più convincente per l’aggiornamento a un monitor curvo.
Tuttavia, dato il sovrapprezzo associato ai monitor 1000R, ti consigliamo di considerare se giustifica il costo aggiuntivo. Ovviamente, i monitor 1000R hanno più senso per i giocatori poiché l’immersione è il loro punto di forza chiave. Ma le persone che trascorrono molto tempo davanti allo schermo del computer, guardando contenuti o creandoli, apprezzeranno anche i vari vantaggi di questa curvatura dello schermo.
Diversi produttori hanno lanciato sul mercato monitor 1000R, inclusi Samsung , MSI , AOC e Benq . Tuttavia, Samsung è probabilmente la maggior parte degli investimenti nei monitor 1000R e l’azienda vende molti modelli popolari, tra cui l’ Odyssey G7.
Altri articoli che ti interessano: