Chiunque sia in possesso di un iPhone sicuramente apprezza l’utilità dell’app Note. Questa applicazione consente di annotare in modo rapido e semplice una vasta gamma di informazioni direttamente sul proprio dispositivo, che spaziano dalla lista dei regali alle password, dagli appunti ai numeri di telefono.
Negli ultimi anni, Note ha subito importanti aggiornamenti che hanno introdotto nuove funzionalità. Ora è possibile creare disegni, effettuare scansioni di documenti e aggiungere tag intelligenti per organizzare meglio gli appunti. Tra tutte queste funzioni, una delle più apprezzate è la possibilità di condividere le proprie note e persino collaborare in tempo reale con altre persone.
Le note condivise rappresentano un modo estremamente pratico per pianificare una vacanza, creare playlist di contenuti da guardare o ascoltare insieme e persino condividere una lista della spesa con il proprio partner o coinquilino. Se sei interessato a scoprire come condividere le note su iPhone in modo più dettagliato, continueremo a illustrarti tutto qui di seguito.
Contenuti che troverai nell'articolo
Come condividere note su iPhone
Spesso, le note che prendiamo hanno davvero senso solo quando le condividiamo con gli altri. Di seguito, ti spiegherò il modo più rapido ed efficiente per condividere le tue note su iPhone.
Per iniziare a condividere le tue note da iPhone con altri utenti, apri l’app “Note” sul tuo dispositivo. Questa app è preinstallata su iOS/iPadOS, ma se per caso l’avessi eliminata, puoi sempre scaricarla gratuitamente dall’App Store.
Una volta all’interno dell’app, individua la cartella che contiene la nota che desideri condividere e tocca la nota stessa. Assicurati che la nota non sia protetta; puoi riconoscerla perché avrà un’icona di un lucchetto chiuso.
Ora, premi il pulsante “Condividi” situato in alto a destra, riconoscibile come un quadrato con una freccia verso l’alto. Nel riquadro che appare in basso, seleziona “Collabora” e poi tocca su “Solo le persone invitate possono eseguire modifiche.” Imposta le opzioni per chi può accedere (solo le persone invitate o chiunque disponga del link), i permessi (modifica o sola visualizzazione) e se vuoi consentire agli altri di invitare altre persone. Conferma premendo “Fine” in alto a destra.
Ora puoi scegliere come condividere la tua nota. Puoi inviarla tramite Messaggi, Email o qualsiasi servizio di messaggistica istantanea o social network come WhatsApp, Messenger o Telegram. Seleziona il nome del destinatario o l’indirizzo email (nel caso di Email) dai tuoi contatti e premi “Invia” o “Condividi link”. Chi riceverà il messaggio potrà collaborare sulla nota condivisa. In alto nell’appunto, vedrai l’icona di un omino con un segno di spunta.
Se è la prima volta che utilizzi questa funzione, dovrai autorizzare l’app “Note” ad inviare notifiche. Per farlo, tocca “Consenti” in modo da ricevere una notifica ogni volta che un collaboratore apporta modifiche o ti menziona in una nota.
Puoi anche condividere un’intera cartella seguendo un processo simile. Nella schermata principale dell’app “Note”, tocca la cartella che contiene le note che vuoi condividere, premi i tre puntini in alto e seleziona “Condividi cartella”, seguendo le istruzioni fornite in precedenza.
Ricorda che tutte le persone autorizzate potranno leggere le tue note condivise, quindi assicurati che non contengano dati personali o informazioni sensibili che preferiresti non condividere.
Se preferisci condividere solo il contenuto della nota senza concedere accesso alle tue note, puoi seguire un processo simile (solo per le note individuali, non per le cartelle), ma scegli “Invia copia” anziché “Collabora” nel menu a tendina della schermata di condivisione. In questo modo, potrai inviare il testo della nota tramite email o app di messaggistica a chi desideri.
Condivisione note iPhone in altre app
L’app Note di Apple offre la possibilità di condividere il contenuto delle tue note con altre applicazioni, consentendoti di esportare le informazioni in app di terze parti, come altre app di appunti.
Per farlo, apri l’app Note e seleziona la nota che desideri condividere. Tocca il pulsante “Condividi” (rappresentato da un quadrato con una freccia verso l’alto) e, nel menu a tendina che compare in basso, inizia selezionando “Invia copia.”
Ora, scorri tra le opzioni disponibili nella parte inferiore e scegli l’app in cui desideri importare la nota. Se l’app desiderata non è elencata, puoi fare uno swipe da destra a sinistra tra le icone delle applicazioni o toccare “Altro” per accedere a un elenco di suggerimenti e selezionare l’app desiderata.
Ad esempio, se stai utilizzando un’app come Drafts per prendere annotazioni rapide, seleziona la sua icona e quindi tocca “Apri” nella parte superiore. La tua nota verrà immediatamente importata nell’app selezionata, pronta per essere modificata a tuo piacimento.
Puoi seguire lo stesso procedimento per altre app come Craft o Cheetah Note. In quest’ultimo caso, dopo aver toccato l’icona dell’app, premi “Salva” per confermare l’importazione. Il processo è intuitivo e semplice da seguire.
Inoltre, Note ti permette di importare i tuoi appunti anche in strumenti di collaborazione aziendale come Slack. Selezionando l’icona di Slack nel menu di condivisione di Note, dovrai solo scegliere l’area di lavoro in cui desideri importare la nota, selezionare uno o più destinatari e toccare il pulsante “Invia” in alto a destra.
Sincronizzazione con iCloud
Per assicurarti di avere accesso alle tue note su tutti i tuoi dispositivi Apple, è importante attivare la sincronizzazione tramite iCloud. iCloud è il servizio offerto da Apple che consente di condividere foto, file, note e altro ancora tra i tuoi dispositivi e con altre persone.
Di solito, questa funzione è abilitata di default sui dispositivi Apple. Tuttavia, se in passato l’hai disattivata o desideri verificarne lo stato, puoi farlo seguendo questi passaggi:
- Apri l’app “Impostazioni” sul tuo dispositivo iOS (l’icona con l’immagine dell’ingranaggio, solitamente situata sulla schermata principale).
- Tocca il tuo nome in alto nell’elenco delle impostazioni, questo ti porterà alla sezione relativa al tuo account Apple.
- Ora, fai tap su “iCloud” e successivamente seleziona “Mostra tutto” sotto la sezione “App che utilizzano iCloud”.
- Troverai un elenco di tutte le app e le funzionalità che possono sincronizzarsi con iCloud. Cerca l’opzione “Note” e assicurati che la levetta accanto a “Sincronizza questo [Nome dispositivo]” sia attivata (in posizione ON).
Da questo momento, le tue note saranno automaticamente sincronizzate su iCloud. Ciò significa che saranno accessibili da tutti i tuoi dispositivi Apple e potrai anche condividerle con altre persone.
Come condividere note da iPhone a Mac
Se stai utilizzando un computer e desideri imparare come condividere le tue note dall’iPhone al Mac, ci sono diverse opzioni disponibili tra cui scegliere.
Sincronizzazione con iCloud
Per condividere le note dall’iPhone a un computer Mac, è necessario attivare la sincronizzazione di iCloud. Su macOS, anche se questa funzione dovrebbe essere abilitata per impostazione predefinita, è possibile verificare le impostazioni come segue:
- Apri le “Impostazioni di Sistema” sul tuo Mac.
- Seleziona il tuo nome utente nella barra laterale a sinistra.
- Clicca su “iCloud”.
- Nella sezione “App che utilizzano iCloud”, verifica se la voce “Note” ha la sincronizzazione impostata su “Attivo”. Se non lo è, fai clic su “Note” e attiva la levetta accanto a “Sincronizza questo Mac”.
Una volta fatto questo, avviando l’app “Note” sul tuo Mac, potrai accedere e leggere tutte le note sincronizzate dall’iPhone.
Airdrop
Per condividere facilmente le note dall’iPhone al Mac, puoi utilizzare AirDrop, la tecnologia wireless di Apple che utilizza Wi-Fi e Bluetooth per il trasferimento di dati tra dispositivi. Ecco come farlo:
- Assicurati che AirDrop sia attivato sia sul tuo iPhone che sul tuo Mac. Puoi attivarlo seguendo le impostazioni appropriate sui due dispositivi.
- Apri l’app “Note” sul tuo iPhone.
- Nella schermata principale, seleziona la nota che desideri condividere con il Mac.
- Tocca l’icona di condivisione, raffigurata da una freccia che va verso l’alto.
- Nel menu di condivisione, cerca il nome del tuo Mac. Se non lo vedi, puoi premere su “AirDrop” e quindi selezionare l’icona del Mac.
- La nota verrà immediatamente copiata e condivisa tra i dispositivi. Non è necessario che i due dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
AirDrop semplifica notevolmente il processo di condivisione di note tra iPhone e Mac in modalità wireless.
Come condividere le note tra iPhone e iPad
Sicuramente sei interessato a scoprire come condividere le tue note tra iPhone e iPad. Continua a leggere questa guida per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Sincronizzazione con iCloud
Per condividere le tue note tra il tuo iPhone e il tuo iPad, la prima soluzione è utilizzare la sincronizzazione di iCloud. Ecco come procedere:
- Sul tuo iPad, apri l’app Impostazioni (riconoscibile dall’icona dell’ingranaggio).
- Tocca il tuo nome in alto nella schermata delle impostazioni.
- Seleziona “iCloud” dalla lista.
- Trova l’app “Note” nell’elenco delle app e assicurati che la levetta accanto a “Sincronizza questo iPad” sia attivata (spostata su ON).
Assicurati di seguire lo stesso processo anche sul tuo iPhone per abilitare la sincronizzazione tramite iCloud. Una volta fatto ciò, le tue note saranno automaticamente sincronizzate tra i due dispositivi.
Aidrop
AirDrop è una funzione utile anche per condividere le tue note tra il tuo iPhone e il tuo iPad quando si trovano nelle vicinanze, anche se non sono connessi alla stessa rete Wi-Fi.
Ecco come procedere:
- Apri l’app Note sul tuo iPhone.
- Seleziona la nota che desideri condividere con l’iPad.
- Tocca l’icona di condivisione (rappresentata da una freccia verso l’alto).
- Nel menu di condivisione, seleziona il nome del tuo iPad. Se non lo vedi nell’elenco, puoi toccare “AirDrop” prima e poi selezionare l’icona dell’iPad.
- La nota verrà immediatamente condivisa e copiata dall’iPhone all’iPad.
Tieni presente che per vedere l’iPad nell’elenco di condivisione dell’iPhone, il dispositivo iPad deve avere lo schermo acceso.
Questa è un’ottima soluzione per condividere le tue note in modo rapido tra i dispositivi Apple nelle vicinanze.
Come condividere note da iPhone a PC
Non tutti dispongono di dispositivi Apple, quindi ecco alcune alternative su come condividere note dall’iPhone a un PC:
- iCloud Web: Puoi accedere alla versione web di iCloud da qualsiasi dispositivo, compresi i computer con sistema operativo Windows. Effettua l’accesso con le tue credenziali ID Apple per visualizzare e utilizzare le tue note, proprio come faresti con l’app su iPhone.
- Google Keep: Questa è l’alternativa di Google alle Note di Apple. Accedi utilizzando il tuo account Google per sincronizzare e condividere i tuoi appunti con amici e familiari. Google Keep offre praticamente le stesse funzionalità delle Note di Apple ed è disponibile anche come app per Android e iOS/iPadOS.
- OneNote: Si tratta di un’app gratuita sviluppata da Microsoft per Windows e macOS. Con OneNote, puoi creare, modificare, condividere e sincronizzare le tue note tramite un account Microsoft. L’app consente anche di disegnare, aggiungere immagini agli appunti e persino registrare audio. OneNote è disponibile anche per dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Queste alternative offrono diverse opzioni per condividere e gestire le tue note tra dispositivi iPhone e PC non Apple.
Altri articoli: