Daniele Sala, 46 anni, abita con moglie e figlio a Viguzzolo, un piccolo paese in provincia di Alessandria.
Appassionato di fotografia e di tutto ciò che ruota intorno alla tecnologia.
La macchina fotografica da quasi 10 anni è diventata parte integrante del suo modo di vivere. Paesaggi, street, luoghi abbandonati e ritratti sono ciò che ama fare, ma da un anno è riuscito a ritagliarsi con la “Lego Photography” una nicchia fotografica dove poter esprimere un po’ della propria creatività. Si diverte e cerca ogni giorno di strappare un sorriso a chi guarda i sui scatti.

L’idea di Daniele è nata nel Febbraio del 2018 vedendo suo figlio (amante dei Lego) giocare con i tanto amati mattoncini, per caso fece uno scatto ad un “omino” di Batman e la passione ebbe inizio.
Riprodurre foto famose con le minifigures Lego fu l’idea iniziale, ma con il passare del tempo e avendo a disposizione più “personaggi” cerca di mettere in scena situazioni bizzarre, surreali e simpatiche tra i supereroi.Cerca di immortalare lavori di tutti i giorni sotto forma di lego come cuoco, fruttivendolo, imbianchino ecc..

L’intento è quello di creare dei set (con materiali di recupero vari) dove, con le dovute proporzioni, si ricreano le scene il più veritiere possibili.
Il filo conduttore delle sue foto è di far vivere ai propri personaggi momenti di vita quotidiana reale o inventata, magari anche senza senso, conscio del fatto che nel mondo che fantastico tutto ha una sua logica.
L’obiettivo che si prefigge è continuare a divertirsi e a divertire il suo bimbo come primo step, per poi farsi ammirare da chiunque osserva i suoi scatti in mostre o eventi a cui partecipa.

Sta cercando di trovare una propria identità fotografica in questo campo, scoprire un modo di creare nuovi set, migliorare la sua post-produzione e renderla riconoscibile tra mille. È consapevole che non è facile, ma il bello della fotografia è proprio questo. E poi se la lego si accorgesse di lui…
Fonte: Il profilo Instagram di Daniele Sala
Articoli che ti possono interessare: