Stiamo parlando di uno dei migliori calibratori della Datacolor messi in commercio, ed a parte la giusta precisione di colore ha anche molte funzioni interessanti che fanno rimanere a bocca aperta, le vedremo insieme in questa recensione.
Contenuti che troverai nell'articolo
La recensione
Come quasi tutti i calibratori della Datacolor, anche questo SpyderX ha lo stesso design dei modelli precedenti, si può dire tranquillamente che tutti i calibratori sono identici allo Spyder 5 Pro. Il più grande cambiamento possiamo dire che è avvenuto sul sistema di calibrazione basato su obiettivi.
Un metodo che renderà molto più semplice la pulizia dell’oggetto e impedirà alla polvere o ai detriti di entrare e rovinare il meccanismo.

Questo nuovo sistema ha permesso alla Datacolor di aumentare le prestazioni in misura significativa per quanto riguarda velocità e precisione di calibrazione.
A parte l’obiettivo però non ci sono cambiamenti così importanti in termini di design, è molto semplice da utilizzare e il fatto che il “tappo” dell’obiettivo funga da contrappeso è molto utile quando si tenta di allineare il calibratore al monitor.
Parlando della velocità, è il vero pezzo forte della Datacolor. La maggior parte dei calibratori per monitor impiega molto tempo ad eseguire una misurazione completa, ma questo è un tempo prezioso che buttiamo via. Questo tempo potrebbe essere impiegato nelle lavorazioni, ed è proprio per questo motivo che la velocità dello Spyder X è un grande vantaggio. É in grado di eseguire una calibrazione completa in circa 1 minuto e 20 secondi.
Molto utile sopratutto quando ci sono più monitor da calibrare, pensa al tempo che viene risparmiato! Gli studi di post-produzione per esempio non utilizzano un solo display, quindi risparmiare anche qualche ora di tempo ne vale veramente la pena, è un bel vantaggio significativo.
L’accuratezza del colore poi è un grande vanto della Datacolor, perché rispetto al 1 Studio si comporta davvero bene e tende a offrire un risultato brillante in pochi secondi molto vicino alla realtà.
Uno dei lati più belli del Datacolor Spyder X è la facilità di gestire i profili, dall’app viene visualizzata la barra delle applicazioni a destra dello schermo e si possono gestire gli utenti, attivare e disattivare le calibrazioni in modo semplice e veloce.
Ma non è tutto qui, ci sono anche una serie di opzioni da gestire sull’app per migliorare il risultato ottenuto.

Lati positivi
- Semplicità di utilizzo
- Velocità se si possiedono molti schermi
- Software intuitivo
- Risultati accurati e precisi
Lati negativi
- Se uno possiede già un calibratore della Datacolor forse può farne a meno, ma nient’altro di menzionabile
Opinione finale
La velocità migliorata del Datacolor Spyder X è qualcosa di molto utile, ma probabilmente non è così necessaria per molti, il vero vantaggio lo si nota quando si deve fare più di una calibrazione alla volta. Quindi indicato per chi deve calibrare più monitor alla volta e non ha molto tempo da perdere, per gli utenti singoli che già possiedono un Datacolor magari possono permettersi di aspettare i 5 minuti.
La calibrazione è molto semplice e se ne hai bisogno ho scritto una guida su come calibrare un monitor con un Datacolor SpyderX.
Miglior Prezzo
- La calibrazione del monitor per ottenere la precisione del colore richiede ora solo un minuto o due, molte volte più velocemente rispetto ai modelli...
- Il rivoluzionario motore di colori basato su obiettivi fornisce un livello superiore di precisione del colore per più monitor; spyderX Pro offre il...
- SpyderX Pro è molto intuitivo, non è necessario essere un esperto di colori per utilizzarlo; offre una calibrazione semplice e rapida con un singolo clic...
- La funzionalità SpyderProof fornisce una valutazione prima e dopo del tuo display e ti consente di vedere la differenza usando le tue immagini
- Le tecnologie monitor cambiano e migliorano nel tempo: SpyderX Pro offre supporto per i più recenti tipi di schermo