Quando si parla di professionisti arroganti di solito si pensa ai calciatori, in questo caso no, si parla di fotografi arroganti e come riconoscerli.
Per riconoscere i fotografi arroganti questa volta avremo bisogno di una lista di 21 punti stilata da Justin Mott.
Justin è il fondatore di Mott Visuals, una vera e propria industria per la fotografia e cinema con sede in Thailandia e Vietnam.
Vediamo ora quali sono i punti principali per distinguere un fotografo arrogante da uno professionista:
Il carattere di un fotografo arrogante
- Scrivere un articolo su internet su ciò che è arrogante nella fotografia, è un buon inizio!
- Chiamare un fotografo televisivo ancora più arrogante di te per correggere e dare opinioni su altri fotografi
- Il fotografo che sceglie tra i suoi fotografi principali “Platon“. Il talento di Platon è sicuramente inaudito e per nulla scontato, ma è molto egocentrico.
(È un mio grande amico, mi perdonerà) - Quando si trova una scena carina davanti, cominciare a fare il “regista” con le mani, disegnando un rettangolo, guardandoci dentro, annuendo.
- Mostrare uno scatto ad un amico dallo schermo LCD e annuire ad ogni scatto soddisfatto
- Avere un blog sul proprio sito portfolio e parlare di fotografia.
- Il titolo del blog logicamente dovrà essere molto forte: “Il fotografo, “L’occhio del secolo“, “Il momento giusto”
- Usare la sciarpa anche ad Agosto perché fa molto artista
- La foto profilo sui social dove sei in posa con la fotocamera, logicamente con uno scatto preparato
- Andare nelle feste e cantare come se fossi un vip, esibendoti in doti canore in modo arrogante e fastidioso
[Sei daccordo con Justin sui fotografi arroganti? Continua a leggere gli ultimi 10 punti] - La firma della posta elettronica è un must, più e lunga più sei arrogante:Justin Mott | Fotografo
Editoriale http://www.justinmott.com
Commerciale http://www.mottvisuals.com
Matrimoni http://www.mottvisualsweddings.com - Usare le giacche piene di tasche per obiettivi anche se stai in giro per fotografare in città
- Se hai una borsa “The Packington” potresti essere uno dei fotografi più arroganti mai visti
- Il nastro adesivo su tutta la fotocamera, una volta era di moda ed era un segnale che eri un fotografo “estremo”, ora viene usato anche negli scatti di moda
- Inserire il backstage in ogni tuo scatto, è un modo arrogante per sottolineare che nessuno può capire come hai scattato quel colpo
- Utilizzare il termine “Questa foto è magica” per ogni scatto
- Indossare una macchina fotografica d’epoca per una mostra fotografica.
- I fotografi che dopo 10 minuti di conversazione ti specificano che loro girano solo in pellicola e non in digitale “perché è meglio”
- Logicamente non usano marche commerciali come Nikon o Canon, ma usano Leica.
Il marchio utilizzato dai fotografi di nicchia più famosi della storia (vedi Bresson).
Magari hanno anche una macchina fotografica in edizione limitata. - Se indossano un guanto apposito per scattare
- Il Travel Blogger improvvisato fotografo, che scatta e menziona su ogni Social esistente il villaggio sperduto dove non è mai stato nessuno prima.
- Rispondere alle email di lavoro con bot automatizzati lunghissimi e poi postare sui social foto di continui viaggi, come per dire: “io sono io, e voi..”
Chi è Justin Mott
È uno dei fotografi più famosi in oriente, sono 10 anni che si affermato come uno dei fotografi più rispettati del sud-est asiatico.
Ha scattato più di 100 foto per il New York Times e i suoi lavori sono stati ripresi più volte dalla BBC.
Ha collaborato anche con:
- Il Time
- Forbes
- The Guardian
- The Wall Street Journal
È stato anche il giudice nel programma televisivo di fotografia: History Channel Photo Face-Off