DJI Osmo Mobile 4: La Recensione
Credi che il DJI OM4 è il miglior gimbal per il tuo smartphone? Potrebbe, ha molti lati positivi ma anche qualche negativo, lo vediamo nello specifico nella recensione.
Sicuramente il marchio DJI è il più grande nome in gimbal e droni al mondo, e mentre gli appassionati sono di tutta la tecnologia prosumer di alta qualità e generalmente a buon prezzo del marchio, la sua attrazione principale è la sua linea di gimbal per smartphone, la serie Osmo Mobile per la precisione.
- DESIGN MAGNETICO A SGANCIO RAPIDO: La clip magnetica e il supporto per anello magnetico permettono di catturare video e foto senza sforzo ogni volta che ti sei ispirato. Collega ora il tuo smartphone a DJI OM 4, ottimo per creare video in movimento
- STABILIZZAZIONE A 3 ASSI: Non pubblicare mai più un video traballante. Il potente motore di DJI OM 4 mantiene il tuo smartphone stabile e le tue riprese saranno nitide e incredibilmente fluide
- MODALITÀ INTELLIGENT SHOOTING: DynamicZoom, CloneMe Pano, Controllo con Gesti, Modalità Spin, Slow Motion, 240° Pano, 3×3 Pano
- TEMPO PER IL TIMELAPSE: Accelera il movimento di soffici nuvole bianche alla deriva nel cielo aperto o concentra in pochi secondi un memorabile viaggio on the road. Stupisci i tuoi amici con video accattivanti e compatti!
- ACTIVETRACK 3.0 MIGLIORATO: Con ActiveTrack 3.0 puoi seguire i tuoi soggetti in movimento. Questa versione riconosce i bambini e gli animali domestici con maggiore precisione, ed è possibile mettere a fuoco l'immagine con il solo joystick
Il gimbal Osmo Mobile di quarta generazione sembra quasi identico a prima vista al precedente Osmo Mobile 3, ma quali sono le differenze principali? DJI ha optato per una finitura bicolore bianco sporco, grigio chiaro, rispetto al grigio scuro dello scorso anno. Troviamo un nuovo motore che mantiene stabile lo smartphone montato, oltre a una manciata di potenziamenti software per ottenere ancora di più da questo collaudato design del gimbal con funzioni creative ma il vero punto forte dell’ OM4 è il supporto magnetico per smartphone.
Per alcuni è stata una vera innovazione ma per altri abbastanza traumatico, lasciare un telefono da più di 1000 euro solo con una calamita?
Caratteristiche
Il DJI OM4 è controllato dall’app DJI MIMO e, in termini di funzionalità, tutto ciò che Osmo 4 può fare, lo può fare anche Osmo 3 come si poteva immaginare, i due gimbal sono praticamente identici in termini di dimensioni, pulsanti e porte. Troviamo una porta USB-C a destra per la ricarica e una porta USB-A in modo da poter utilizzare l’OM4 come power bank nel caso.
Il “cockpit” sia della funzione Osmo Mobile 3 e 4 pack che dei pulsanti di registrazione, oltre a un joystick, e c’è un cursore dello zoom a sinistra dell’impugnatura.
Attraverso l’app, puoi controllare la fotocamera del tuo smartphone con i controlli sul corpo e si attiva persino la fotocamera secondaria ultra grandangolare sul Note 20 Ultra, sebbene non con il modulo teleobiettivo. L’ultima versione dell’app MIMO supporta il controllo gestuale, la creazione di storie e il tracciamento degli oggetti ed è stata anche integrata con un nuovo trucco per le feste: lo zoom dinamico.
Il classico dolly zoom , utilizzato nella scena delle scale in Vertigo, mentre i tradizionali zoom si ottengono con una panoramica simultanea in avanti e indietro, o viceversa, deformando lo sfondo, l’app DJI MIMO lo ottiene con lo zoom digitale e i movimenti fisici.
Per fortuna, sono tornate la modalità follow e altre funzionalità di base che hanno fatto risaltare Osmo Mobile 3, così come Spin Shot, Timelapse, Motionlapse, Hyperlapse, modalità Sport e Slow Motion 4x/8x.
Anche la funzione panoramica intelligente è incredibilmente utile.
Prestazioni
L’ Osmo Mobile 4 offre una gamma migliore rispetto al modello dell’anno scorso, con circa il 10% in più di portata sia sull’asse X che sull’asse Y. Detto questo, le prestazioni di stabilizzazione del core sembrano identiche su entrambi i modelli, molto buone, ma forse non così importanti tanto da aggiornarsi se si possiede già l’Osmo Mobile 3.
Batteria
Il DJI OM4 offre la stessa potenza della batteria di 15 ore di Osmo Mobile 3, utilizzando lo stesso pacco ricaricabile agli ioni di litio da 2.450 mAh. Non c’è modo che questa cosa non superi un’intera giornata di riprese e avventure, e se hai intenzione di usarlo sporadicamente, riuscirai facilmente a superare un lungo weekend di riprese.
Opinione finale
Il DJI OM4 è una di quelle versioni che non merita un aggiornamento ma migliora il suo predecessore in modi abbastanza significativi da renderlo un’alternativa utile. La caratteristica principale è ovviamente quel supporto magnetico e la comodità che porta. Poi c’è il motore, che non si è riscaldato tanto quanto l’Osmo Mobile 3 e offre più autonomia. Infine, ci sono i miglioramenti dell’app, anche se funzionano tutti con Osmo Mobile 3.
Non c’è modo di evitarlo, l’OM4 surclassa la concorrenza e in termini di rapporto tra dimensioni e prestazioni ed è uno dei migliori gimbal per smartphone in assoluto, la sua concorrenza più forte è proprio l’Osmo Mobile 3.
Miglior prezzo
- DESIGN MAGNETICO A SGANCIO RAPIDO: La clip magnetica e il supporto per anello magnetico permettono di catturare video e foto senza sforzo ogni volta che ti sei ispirato. Collega ora il tuo smartphone a DJI OM 4, ottimo per creare video in movimento
- STABILIZZAZIONE A 3 ASSI: Non pubblicare mai più un video traballante. Il potente motore di DJI OM 4 mantiene il tuo smartphone stabile e le tue riprese saranno nitide e incredibilmente fluide
- MODALITÀ INTELLIGENT SHOOTING: DynamicZoom, CloneMe Pano, Controllo con Gesti, Modalità Spin, Slow Motion, 240° Pano, 3×3 Pano
- TEMPO PER IL TIMELAPSE: Accelera il movimento di soffici nuvole bianche alla deriva nel cielo aperto o concentra in pochi secondi un memorabile viaggio on the road. Stupisci i tuoi amici con video accattivanti e compatti!
- ACTIVETRACK 3.0 MIGLIORATO: Con ActiveTrack 3.0 puoi seguire i tuoi soggetti in movimento. Questa versione riconosce i bambini e gli animali domestici con maggiore precisione, ed è possibile mettere a fuoco l'immagine con il solo joystick
Altri articoli: