Evoto al CP+2025: il software di ritocco AI rivoluziona il fotoritocco professionale
Il CP+2025 è in pieno svolgimento e tra le novità più interessanti di questa edizione spicca Evoto, il software di ritocco basato su intelligenza artificiale che sta attirando l’attenzione di fotografi professionisti e studi fotografici. Truesight Japan Co., Ltd., l’azienda dietro questa innovazione, ha portato alla fiera non solo l’ultima versione del software desktop, ma anche Evoto iPad, una soluzione pensata per chi vuole gestire il fotoritocco in mobilità.
Cos’è Evoto e perché sta facendo parlare di sé?
Evoto è un software AI progettato per velocizzare e ottimizzare il fotoritocco, in particolare per la fotografia di ritratto. Grazie a un’intelligenza artificiale avanzata, il programma è in grado di automatizzare molte operazioni che normalmente richiederebbero ore di lavoro manuale, mantenendo un livello qualitativo elevato e un aspetto naturale. Questo lo rende una soluzione ideale per studi fotografici, agenzie pubblicitarie, fotografi di matrimoni e professionisti dell’editoria.
Le novità presentate al CP+2025
Presso lo stand di Evoto, i visitatori possono testare dal vivo il software grazie a mini-seminari tenuti da fotografi professionisti e a sessioni di scatto con fotografia cablata. In particolare, i seminari sono molto seguiti perché offrono consigli pratici non solo sull’uso del software, ma anche su tecniche di ritratto, illuminazione e gestione della comunicazione con i modelli.
L’introduzione di Evoto iPad rappresenta un altro passo avanti nel settore: la possibilità di ritoccare le immagini in modo professionale direttamente su un tablet apre nuovi scenari per i fotografi che vogliono lavorare in mobilità senza sacrificare la qualità.
Dove provare Evoto?
Chi partecipa al CP+2025, in corso fino al 2 marzo, può visitare lo stand Evoto per assistere alle dimostrazioni dal vivo e scoprire in che modo questa tecnologia può migliorare il proprio flusso di lavoro.
L’intelligenza artificiale sta trasformando sempre più il mondo della fotografia: strumenti come Evoto possono realmente fare la differenza per chi cerca efficienza, qualità e velocità nel ritocco delle immagini. Sei favorevole all’uso dell’AI nel fotoritocco o pensi che possa ridurre il valore del lavoro manuale? Partecipa alla discussione nei commenti!