Se stavi cercando una fotocamera full frame economica ti sarei sicuramente reso conto di quanto il prezzo sia differente dalle normali APS-C, ma ti posso assicurare che si riescono a trovare ancora delle buone occasioni. Il motivo? Molti produttori delle fotocamere mantengono i modelli full frame disponibili sul mercato anche dopo qualche anno, anche quando vengono sostituiti dai modelli avanzati.
Logicamente per loro è un affare, offrono un nuovo prezzo per attirare nel sistema gli utenti senza dover produrre nuovi modelli di fotocamere full frame entry level. Un esempio pratico è la Sony, una delle prime ad attuare questa strategia. Ci hai fatto caso che si trovano disponibili ancora molte fotocamere uscite qualche anno fa?
Tradizionalmente le fotocamere sono costose e sono utilizzate dai professionisti, il motivo è semplice, ne va oltre la qualità delle immagini e se non sai ancora che vuol dire leggiti l’articolo con la differenza tra APS-C e Full Frame per poter proseguire la lettura con più facilità.
Comunque si riescono a trovare delle buone offerte sopratutto per quanto riguarda le mirrorless full frame, ed in particolar modo tra le mirrorless Sony si trovano modelli più vecchi ma di ottima fattura.
Le fotocamere che vedi qui sotto sono ordinate per prezzo, dalla più economica alla più costosa.
Contenuti che troverai nell'articolo
Sony A7
La prima fotocamera mirrorless full frame della Sony che ora si trova a prezzi molto bassi e competitivi. Leggi la recensione completa della Sony A7.
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 24.3MP
- Montatura obiettivo: Sony E
- Schermo: inclinabile 3 pollici, 921.600 punti
- Mirino: elettronico
- Velocità massima di scoppio: 5 fps
- Risoluzione video massima: 1080p
- Fotocamera digitale mirrorless sony con sensore full-frame cmor exmor 24.3 megapixel
- Solo body
- Processore di immagini bionz x, 117 pt fast hybrid af, 2.5 fps
- Iso 50-25600, otturatore 1/8000-30 sec, batteria npfw50 340 scatti
- Registrazione video fhd 1080p, stabilizzazione supportata sull'obiettivo
Sony A7 II
Se ti piace il modello precedente ma cerchi anche una buona stabilizzazione, ti consiglio la versione II.
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 24.3MP
- Montatura obiettivo: Sony E
- Schermo: inclinabile 3 pollici, 1.228.800 punti
- Mirino: elettronico
- Velocità massima di scoppio: 5 fps
- Risoluzione video massima: 1080p
- NITIDEZZA DEI DETTAGLI: Sensore Full-Frame da 24 Mp per una qualità d'immagine ottima.
- STABILIZZAZIONE INTEGRATA: Stabilizzazione integrata a 5 assi per foto e video per compensare le vibrazioni della fotocamera.
- VELOCE E ACCURATA: Il Fast Hybrid AF di A7, permette un'ottima messa a fuoco. Il burst shooting a 5fps permette di catturare ogni momento.
- VIDEO ESPRESSIVI: Crea video espressivi e con un addio ad alta qualità. Utilizza l'effeto bokeh e la sensibilità per rendere situazioni di poca...
- CONDIVIDI IL TUO SCATTO: Condividi la tua foto sul tuo smartphone tramite l'app Imaging Edge (Wi-Fi/Bluetooth).
Canon EOS 6D Mark II
E’ tra le reflex full frame più economiche sul mercato, display touchscreen con molte funzioni creative.
- Tipo: DSLR
- Megapixel: 26.2MP
- Montatura obiettivo: Canon EF
- Schermo: touchscreen ad angolazione variabile da 3 pollici, 1.040.000 punti
- Mirino: ottico
- Velocità massima di scoppio: 6,5 fps
- Risoluzione video massima: 1080p
- La messa a fuoco automatica avanzata utilizza 45 punti a croce per un'elevata precisione, anche al chiaro di luna
- L'ampio mirino a pentaprisma della fotocamera EOS 6D Mark II offre una chiara visione del mondo e permette di instaurare relazioni naturali con i soggetti...
- Adattatore di gomma per oculare Eb, tappo R-F-3, tracolla, batteria LP-E6N, caricabatteria LC-E6E, manuale utente
Canon EOS RP
Una mirrorless davvero molto piccola ad un prezzo eccellente.
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 26.2MP
- Montatura obiettivo: Canon RF
- Schermo: touchscreen da 3 pollici completamente articolato, 1,04 m punti
- Mirino: elettronico
- Velocità massima di scatto a raffica: 5 fps
- Risoluzione video massima: 4K
Sony A7S
Una mirrorless eccellente nelle riprese in casa Sony
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 12.2MP
- Montatura obiettivo: Sony E
- Schermo: inclinabile 3 pollici, 921.600 punti
- Mirino: elettronico
- Velocità massima di scoppio: 5 fps
- Risoluzione video massima: 4K
- Modalità flash: Auto, Riempimento, Flash disattivato, Pre-flash, Riduzione effetto occhi rossi, Sincronizzazione lenta
- Frequenza di immagine in motion JPEG: 50 fps
- Elaboratore di immagine: BIONZ X
- Formati immagini supportati: JPG, RAW
- Posizione dello stabilizzatore di immagine: lente
Nikon D750
Una delle reflex economiche full frame in casa Nikon più famose. Leggi la mia recensione completa della Nikon D750 per saperne di più.
- Tipo: DSLR
- Megapixel: 24.3MP
- Montatura obiettivo: Nikon F
- Schermo: touchscreen inclinabile da 3,2 pollici, 1.228.000 punti
- Mirino: ottico
- Velocità massima di scoppio: 6,5 fps
- Risoluzione video massima: 1080p
- Sensore in formato FX da 24,3 MP
- Livelli ISO davvero spettacolari: l'intervallo di sensibilità ISO 100-12800 è estendibile fino a 50-51200 (equivalente)
- Sensibile fino a -3 EV e dotata del modo Area AF a gruppo di Nikon, la D750 si blocca sul soggetto con incredibile precisione, anche in condizioni di...
- Solido monitor basculante
- Contenuto confezione: Oculare in gomma DK-21, tappo corpo BF-1B, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15 con copricontatti, caricabatteria MH-25a,...
Nikon Z 6
Stiamo iniziando a fare dei seri passi in avanti, non è una macchina per principianti ma per fotografi esperti.
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 24,5 MP
- Monitor: EVF, 3.690 k punti, copertura al 100%
- Velocità di scatto continuo: 12 fps
- Mirino: EVF
- Risoluzione video massima: 4K UHD a 30p
- Zoom ottico: 2,9 moltiplicatore x
- Risoluzione di acquisizione video: 4K UHD 2160p
Sony A7R II
Due versioni dietro l’A7R IV, ma se la cava ancora molto bene.
- Tipo: Mirrorless
- Megapixel: 4.4MP
- Montatura obiettivo: Sony E
- Schermo: touchscreen inclinabile da 3 pollici, 1.229k punti
- Mirino: EVF, 2.359k punti
- Velocità di scatto continuo: 5 fps
- Risoluzione video massima: 4K
- QUALITA' D'IMMAGINE OTTIMA: Sensore Full-frame da 42,4MP e alta sensibilità ISO per una qualità d'immagine elevata anche in caso di poca luce.
- STABILIZZAZIONE INTEGRATA: Stabilizzazione integrata a 5 assi ottimizzata per un sensore da 42,4MP FF per compensare le vibrazioni della fotocamera.
- AUTOFOCUS REATTIVO: fast Hybrid AF per una messa a fuoco precisa. Il burst shooting a 5fps permette di catturare ogni momento.
- SCATTO SILENZIOSO: Lo scatto silenzioso è supportato da un otturatore elettrornico che non causa vibrazioni.
- CONDIVIDI IL TUO SCATTO: Condividi la tua foto sul tuo smartphone tramite l'app Imaging Edge (Wi-Fi/Bluetooth).
Pentax K-1 II
Una DSLR vecchia scuola per romantici con sensore full frame e caratteristiche davvero niente male. Tra le migliori reflex pentax in assoluto.
- Tipo: DSLR
- Megapixel: 36,4 MP
- Schermo: schermo orientabile da 3,2 pollici, 1.037.000 punti
- Mirino: ottico
- Velocità di scoppio massima: 4,4 fps (6,4 fps in modalità ritaglio APS-C)
- Risoluzione video massima: 1080p
- Sensore CMOS di pieno formato 35mm, da 36,4 megapixel
- Dispositivo SR II a 5 assi con guadagno di 5 tempi di posa
- Processore immagine PRIME IV con nuova unità di accelerazione
- Sensibilità ISO 819200 e Pixels Shift Resolution II
- Pentax K-1 Mark II Body
Qual è la full frame economica che più ti interessa?