In questa pagina potrai scoprire la storia, la vita, la biografia, le curiosità, i libri, le frasi di tutti i fotografi esistenti più importanti. Verrà aggiornata ogni volta che viene aggiunto un nome alla lista dei grandi fotografi famosi su Fotografia Moderna, quindi ti basterà aggiungere questa pagina tra i preferiti del tuo browser per poter leggere e informarti sulle loro vite.
Per evitare di scrivere un articolo lungo 40.000 parole, ti metterò a disposizione l’elenco completo dei nomi in modo che tu possa trovare subito quello che più ti interessa e consultarlo immediatamente.
L’elenco è in ordine alfabetico!
Contenuti che troverai nell'articolo
Ansel Adams
Credo che non ci sia bisogno di presentare Ansel Adams ed il suo genio. Uno dei fotografi che più ha rivoluzionato il mondo della fotografia paesaggistica lasciando un grande segno nella società.
Arnold Newman
Uno dei primi fotografi astrattisti e documentaristi della storia, famoso per aver “inventato” il ritratto ambientale.
Platon Antoniou
Forse lo avrete visto nella serie di Netflix Abstract, nominato come il fotografo dei potenti è uno di quei fotografi che difficilmente si riesce a confondere per il suo stile.
Richard Avedon
Uno dei più grandi fotografi americani che a New York ha riscritto completamente i canoni della bellezza femminile, l’eleganza e la cultura generale fotografica.
Gabriele Basilico
Non esiste un fotografo che non abbia visto almeno una sua foto, probabilmente anche a sua insaputa. Gabriele Basilico ha fotografato in quasi tutto il mondo pubblicando più di 60 libri di raccolte di foto personali.
Bill Brandt
Maestro della fotografia surrealista è diventato famoso sopratutto per aver testimoniato con le sue foto l’ascesa del nazismo in Germania.
Robert Capa
Non esiste un solo fotografo al mondo che non abbia mai sentito parlare di Robert Capa, sicuramente tra i primi 3 fotografi più importanti di sempre.
William Eggleston
Padre della fotografia a colori, Eggleston diventa il primo fotografo del mondo a esibire una mostra personale di foto a colori nel grande e storico museo del MoMa di New York.
Robert Frank
Uno dei pionieri della fotografia di strada, la sua Leica lo ha accompagnato per quasi tutti gli Stati Uniti d’America producendo uno dei documenti fotografici più importanti di tutti i tempi.
Lee Friedlander
Avete presente uno dei primi autoscatti della storia? La sua creatività usciva dagli standard classici del tempo creando un vero e proprio stile alternativo.
Franco Fontana
Fotografo italiano che ha pubblicato più di 70 libri e più di 600 mostre in tutto il mondo, finendo per diventare uno dei fotografi moderni e astratti più importanti del nostro paese.
Gianni Berengo Gardin
Talento nostrano, è stato uno dei fotografi più influenti in Italia per decenni. Nel corso della sua vita lavorativa ha pubblicato più di 250 libri fotografici contenenti i suoi lavori.
Ernst Haas
A differenza degli altri fotografi del tempo che sfruttavano la drammaticità del bianco e nero, Hass si dedica sin da subito ai colori cercando di migliorare giorno dopo giorno il processo e lo studio dei colori.
Josef Koudelka
Il fotografo di Praga, che grazie alla sua continua evoluzione fotografica e il suo spirito libero ha raccontato la realtà dei fatti come pochi altri nella storia diventando così uno dei fotografi più importanti di sempre.
Robert Mapplethorpe
Un fotografo morto giovane, con una carriera breve ma intensa. I suoi lavori hanno fatto gridare allo scandalo ma i suoi progetti fotografici sono stati ammirati in tutto il mondo.
Steve McCurry
Non solo la donna afgana ma molto di più. McCurry è sicuramente uno dei fotografi che più è stato discusso dei nostri tempi, il suo talento non ha reso la critica unanime e le ultime indiscrezioni sulle sue lavorazioni di post-produzione lo hanno portato ancor più nell’occhio del ciclone.
Helmut Newton
Un fotografo che ha fatto parlare di se per la sua creatività di amore e odio per le donne, Newton è diventato famoso sopratutto per la sua sensibilità e rapporti di amicizia durante le sue sessioni fotografiche
Sebastiao Salgado
Insieme ad Ansel Adams hanno creato praticamente un era fotografica delle fotografie paesaggistiche, ancora non sono nati talenti che possono anche minimamente avvicinarsi al loro genio.
Steve Sasson
L’uomo che invento la prima macchina fotografica digitale.
Man Ray
Fotografo, pittore, artista, tutto questo in una singola vita. Il surrealismo di Man Ray è diventato oggetto di studi ed ha lasciato il segno nella comunità fotografica moderna.
Oliviero Toscani
I suoi lavori con la Benetton lo hanno reso sicuramente uno dei fotografi più criticati in Italia, ma i suoi progetti sono sempre di grande impatto.
Terry Richardson
Insieme a tanti maestri della fotografia, il genio e sregolatezza di Richardson tende a esplodere. Uno dei fotografi più ricchi degli anni 2000, con il suo stile è diventato inconfondibile e tende a far parlare di se ad ogni progetto.
Ken Rockwell
Il Chuck Norris della fotografia, uno dei fotografi che è riuscito a guadagnare cifre esorbitanti con la fotografia anche grazie al suo sito.
Alex Webb
Maestro della fotografia di strada si racconta e si mette a nudo in una storica intervista con il The Guardian.