GoPro Max: La Recensione
Tutti conosciamo il grandioso marchio GoPro, leader indiscusso delle action cam e in generale del mercato delle videocamere sportive, ma questa volta con il modello GoPro Max sarà riuscito a mantenere alte le aspettative? Lo vediamo insieme in questa recensione!
Ormai le GoPro stanno diventando un ver oe proprio standard industriale nel mondo della fotografia sportiva, ogni volta che esce un nuovo modello le concorrenti cercando di sviluppare qualche caratteristica interessante per provare a stargli dietro finendo per potenziare sempre di più questo settore.
Ormai acquistare un’action cam economica quasi non conviene, sopratutto se si cerca una qualità video decente, la differenza tra i due modelli inizia ad essere davvero netta.
GoPro MAX presenta un design compatto e leggero, che lo rende facile da portare con te in viaggio. Il corpo della fotocamera è realizzato in plastica resistente ed è impermeabile fino a 16 piedi (5 metri) senza la necessità di un alloggiamento aggiuntivo.
La fotocamera ha due obiettivi, uno sul davanti e uno sul retro, che consentono l’acquisizione a 360 gradi. Le lenti sono protette da una resistente copertura in vetro che aiuta a prevenire graffi e crepe.
La fotocamera ha anche un display touch screen integrato che consente una facile navigazione e anteprima del filmato. Inoltre, la fotocamera ha una batteria integrata che può durare fino a 90 minuti di uso continuo.
Nel complesso, GoPro MAX ha un design solido e una qualità costruttiva progettata per resistere ai rigori degli sport d’azione e delle attività all’aperto. La fotocamera è ben protetta da polvere, acqua e urti. I materiali utilizzati sono di alta qualità e la fotocamera è costruita per durare.
Caratteristiche tecniche della GoPro Max
Molte delle specifiche sono simili a quelle delle “vecchie” GoPro Hero 7 e Hero 8 Black, ma con dei notevoli miglioramenti.
In numeroni, la GoPro Max è dotata di 18 megapixel, video a 6K 30fps con una capacità di acquisire video in slow motion a 2x, streaming live a 1080p con tutti i social media (facebook, instragram etc) schermo touchscreen molto reattivo, impermeabile fino a 5 metri di profondità, acquisizione formato Hero sferica (per chi ama le foto a 360) e un audio migliorato su tutta la fotocamera grazie alle nuove modalità come PowerPano.
Struttura e design

Anche l’occhio vuole la sua parte e la GoPro in fatto di design non sbaglia un colpo. Questo modello è piccolo e molto potente, dimensioni da 69mm di altezza e 64mm di larghezza.
A primo impatto sembrano essere stati utilizzati gli stessi materiali delle altre GoPro, è una sensazione comunque maneggevole e comoda tenerle in mano.
Il design è più o meno lo stesso e consente di aggiungere dei tappi protettivi trasparenti per proteggere la lente da urti improvvisi, perché non essendo rimovibili è sempre meglio tenerle al sicuro.
É antiurto e impermeabile, il touchscreen è abbastanza grande e facile da utilizzare anche per le regolazioni rapide da fare in corsa per chi è ossessionato dalle impostazioni.
La parte inferiore ha lo stesso montaggio della Hero 8, quindi compatibile con tutti i vari accessori per GoPro. Singolo slot per la scheda di memoria SD anziché una doppia SD come nelle precedenti scelte della GoPro.
Scheda Tecnica della GoPro Max

Se andiamo a vedere le caratteristiche nel suo totale nella GoPro max troviamo funzionalità aggiunte che la rendono diversa dagli altri modelli, come lo stesso obiettivo aggiornato.
Sono disponibili diversi obiettivi, tra cui Max SuperView per una vistra ultra grandangolare, il Powerpano per uno scatto panoramico con angolo di 270 gradi.
Il bello di questi obiettivi, a differenza di molte action cam cinesi, è la scelta di diminuire radicalmente la distorsione con una funzione di livellamento dell’orizzonte integrata nella fotocamera. Quindi non c’è più bisogno di ripassare le foto in post-produzione.
Il sistema per la stabilizzazione è uno dei migliori sul mercato, il Max HyperSmooth è qualcosa di incredibile e non si può nemmeno mettere a confronto con le altre videocamere sportive, è ottimo per tutte le situazioni, dai ciclisti ai surfisti a qualsiasi attività.
Forse il vero miglioramento è nell’audio, questo modello aggiunge un microfono da caccia in 6 punti diversi intorno alla fotocamera e crea un’esperienza a 360 gradi. Tra i diversi tipi di microfono forse è stata la scelta migliore.
Può essere controllata con 12 comandi a voce differenti per liberare l’utilizzo delle mani, molto utile sopratutto per trasmettere in streaming i tuoi video.
Certo non è proprio il massimo per lo scatto delle foto, ma lo sappiamo benissimo, sono videocamere sportive, non delle fotocamere.
Qualità dell’immagine

Devi tenere presente, come accennato prima, che sono videocamere sportive e non fotocamere, non puoi paragonarle a reflex digitali o fotocamere mirrorless, pertanto devi prendere con le pinze queste caratteristiche. Ma tenendo a mente questo, la qualità è superiore a quelle del telefono medio, la compressione è abbastanza limitata, le lenti sono prive di distorsioni e la gamma dinamica è piacevole.
Non è così forzata come in alcuni modelli finendo per trasformare le foto in videogiochi, il suo HDR è sufficiente per dargli quel contrasto e punto in più.
Una caratteristica interessante è la possibilità di scattare in verticale, buona per chi fa le Instagram Stories.
Un altro fatto divertente, puoi persino scattare in verticale per il formato Instagram Stories.
Facilità di utilizzo
La GoPro Max è per principianti o esperti? Guarda ti basta sapere che anche una persona che non ha mai preso in mano una GoPro prima d’ora in pochi minuti riesce a capire facilmente come funziona.
Il menu è veramente molto intuitivo, si vede cosa si sta filmando in tempo reale e grazie ai pulsanti fisici sulla fotocamera si capiscono immediatamente le impostazioni.
L’applicazione poi è fatta bene, aggiunge una serie di funzionalità interessante e semplifica il suo funzionamento generale.
Per chi è la GoPro Max?
Che pubblico mira la GoPro Max? Qualsiasi. Non esiste una fascia, chiunque ha bisogno di qualità e sicurezza di ripresa sicuramente rimarrà soddisfatto di questa videocamera.
Tra i youtuber in pochissimo tempo è diventata una delle videocamere più apprezzate e i travel blogger ormai iniziano a preferirla anche alle leggere mirrorless.
Miglior Prezzo GoPro Max
- Massimizza la tua libertà creativa; con max puoi girare video e foto in stile hero tradizionale o filmati immersivi a 360 °
- In modalità hero, il livellamento dell'orizzonte che cambia il gioco ti dà quell'aspetto cinematografico liscio come se ti stai muovendo lateralmente, sfogliando l'aria o inseguendo i tuoi figli
- Max offre una stabilizzazione indistruttibile utilizzando l'acquisizione a 180 ° come buffer finale
- Scatta incredibili foto panoramiche a 270 ° senza distorsioni senza dover scansionare l'orizzonte; inoltre, cattura scatti in movimento e selfie epici
- In dotazione Fotocamera GoPro MAX, Batteria ricaricabile, Supporto adesivo curvo, 2 lenti protettive, 2 copriobiettivi, Custodia in microfibra, Fibbia di montaggio + vite di fissaggio, Cavo USB-C, Case compatto
Conclusione, vale la pena acquistarla?
Bisogna comprala quindi? Ne vale la pena?
Allora se vieni da un mondo GoPro e possiedi già la 8 Black, potresti anche evitare questo acquisto, è vero che ci sono delle funzionalità aggiuntive molto interessanti ma è giustificata la differenza di prezzo.
Al contrario, se ancora non hai un modello e hai bisogno di una videocamera sportiva con qualità eccezionale, la GoPro Max con il tempo finisce per ripagarsi da sola.
Altri articoli: