IGZO è l’acronimo di Indium Galllium Zinc Oxide ed è in realtà un diverso tipo di semiconduttore trovato nel backplane TFT quindi non si può considerare un pannello completamente diverso.
Rispetto ai display IPS aSi-TFT standard, un display IPS IGZO-TFT diciamo che consente di risparmiare notevolmente sul consumo energetico fornendo allo stesso tempo dei colori accurati e vivaci, ma per questo anche più costosi.
Ok, cercherò di fare meno confusione, IGZO non è un tipo di pannello ma un diverso tipo di transistor, pertanto può essere implementato in tutti i tipi di pannelli inclusi TN, VA, IPS e persino i nuovi OLED.
I transistor standard nella maggior parte di questi pannelli sono realizzati in silicio amorfo, vediamo meglio nello specifico cosa vuol dire.
Contenuti che troverai nell'articolo
Pannelli IPS TFT in silicone amorfo
I pannelli IPS (in-plane switching) si trovano nella maggior parte dei display LCD top di gamma visto che sono in grado di fornire i colori più accurati e coerenti e gli angoli di visualizzazione migliori della maggior parte dei monitor.
I pannelli AH-IPS e Nano IPS di LG sono gli ultimi miglioramenti alla tecnologia dei pannelli IPS e offrono colori più accurati e tempi di risposta più rapidi.
Pannelli IGZO TFT IPS
Vediamo ora questi nuovi pannelli IGZO dove il il semiconduttore composto IGZO (Indium Gallium Zinc Oxide) è stato concesso in licenza dalla Samsung e Sharp anche se propriamente è stata la Sharp a implementare per primo IGZO nei propri smartphone, tablet e LCD da 32 pollici.
Il transistor IGZO è realizzato con metalli rari come l’indio e il gallio e di conseguenza anche più costoso.
Differenza tra IGZO e IPS
Possiamo riassumere con il vero vantaggio principale dell’IGZO, ovvero il consumo energetico molto basso grazie alla maggiore mobilità degli elettroni, che è 20-50 volte più veloce di quella di un pannello normale.
Ed avendo un tempo di risposta più rapido ci sarà anche una migliore resa del colore e una maggiore densità di pixel.
Mentre i monitor a pannello richiedono più potenza per la retroilluminazione dei display a maggiore densità di pixel, IGZO non fa questo anzi, crea immagini luminose con un consumo energetico significativamente inferiore.
Questa tecnologia è l’ideale per i portatili con un’elevata densità di pixel.
IGZO può fornire una migliore risoluzione, velocità e densità di pixel, indipendentemente dalle dimensioni del display.
Cosa dobbiamo aspettarci da IGZO
È una tecnologia relativamente nuova e poco diffusa, per questo ancora ci vorrà un po’ di tempo prima che diventi accessibile e disponibile alla massa. Sarà molto utile come implementazione sui pannelli OLED visto che condividono un’abilità unica comune, ovvero possono essere resi trasparenti. Una volta implementata e migliorata questa tecnologia potremmo vedere i famosi schermi invisibili di Tom Cruise in Mission Impossibile!
Quindi se per ora la differenza tra i pannelli IPS e IGZO sta essenzialmente nel consumo energetico e nella differenza di prezzo, in un futuro molto vicino IGZO può contribuire notevolmente allo sviluppo e miglioramento dei display offrendo densità, risoluzione e velocità sbalorditive.