Sony ha annunciato l’aggiornamento del suo obiettivo zoom G-Master 16-35mm f/2.8 con il nuovo modello 16-35mm f/2.8 GM II. Questo obiettivo è parte della cosiddetta “Santissima Trinità degli obiettivi”, insieme al 24-70mm f/2.8 GM e al 70-200mm f/2.8 GM, che ora sono tutti aggiornati nella loro seconda generazione.
In questo nuovo obiettivo, Sony si è concentrata sulla riduzione del peso e delle dimensioni rispetto al predecessore. Il peso è stato ridotto di 133 grammi rispetto alla versione precedente, portandolo a un totale di 547 grammi, e la lunghezza è ora di 11,2 cm invece dei precedenti 12,2 cm. L’obiettivo ha una costruzione ottica migliorata, composta da 15 lenti in 12 gruppi con l’uso di numerose lenti speciali. Questi miglioramenti dovrebbero contribuire a una migliore qualità dell’immagine e nitidezza, con particolare attenzione alla riduzione delle aberrazioni cromatiche.
Una delle caratteristiche rilevanti di questo obiettivo è la distanza minima di messa a fuoco, che è stata ridotta da 28 cm a 22 cm. Questo consente di ottenere un ingrandimento massimo di 1:3,1, rendendo l’obiettivo più versatile per la fotografia ravvicinata.
Caratteristiche Sony 16-35mm f/2.8 GM II
La messa a fuoco automatica è stata migliorata grazie all’impiego di quattro motori lineari XD, consentendo una gestione più fluida e veloce della messa a fuoco, che è particolarmente utile con le nuove fotocamere Sony che possono scattare a 30 fps. L’obiettivo è dotato anche di un alloggiamento resistente alle intemperie, di un rivestimento al fluoro sulla lente anteriore per respingere lo sporco, di una filettatura del filtro da 82 mm e di diverse opzioni di controllo tramite gli anelli dell’obiettivo.
La disponibilità del nuovo Sony 16-35mm f/2.8 GM II è prevista per la fine di settembre 2023, e il prezzo di vendita è di 2.699 euro.
Altri articoli: