Ti sarà capitato almeno un migliaio di volte che scatti una fotografia, sei felice e contento e pensi di aver fatto la foto della vita per poi rimanere scontento una volta aperta sul pc? Quel momento in cui ti accorgi che la tua foto in realtà è sottoesposta o sovraesposta quanto può essere tragico?
Eppure se si prendono le dovute tutele non avrai più paura di dover buttare le tue foto visto che si possono correggere e salvare in post-produzione il più delle volte.
Ovviamente, la cosa più importante è scattare rigorosamente in formato RAW in modo da poter tenere tutte le informazioni di scatto e modificare la foto in maniera precisa.
Ecco, se poi usiamo Lightroom, correggere l’esposizione fotografica è davvero un gioco da ragazzi, potrai aumentare o diminuire l’esposizione complessiva con un semplice slider vedendo il risultato finale in tempo reale recuperando le luci e le ombre.
Lo spiega veramente bene Nelb Rodrigues in questo video su Youtube.