Il mondo delle mirrorless è sempre più padrone del mercato, stanno spostando gli equilibri e i fotografi le iniziano a preferire alle reflex. In questo articolo vedremo insieme quali sono le migliori mirrorless Olympus da acquistare.
Ma perché scegliere Olympus? Diciamocelo schiettamente chi sceglie questo marchio in confronto a quelli più blasonati cerca qualcosa di differente, non si parla più di fotocamere commerciali ma di una vera alternativa. Infatti l’idea comune degli appassionati Olympus è quella di puntare più sulla qualità che sulla quantità, un po’ come per le Panasonic, cercano di limitare la produzione per far coinvolgere gli ingegneri sulla qualità delle immagini.
Contenuti che troverai nell'articolo
Cosa controllare nella scelta
I parametri da controllare in fase di acquisto sono sempre gli stessi, non si parla solo di megapixel ovviamente ma dobbiamo far caso alla grandezza del sensore della fotocamera, la qualità e la risoluzione delle riprese, l’autofocus e la velocità di scatto.
Considera sempre poi la compatibilità con gli obiettivi Olympus che non è sempre scontata.
Le migliori mirrorless Olympus
Sai benissimo quali sono i parametri da controllare, non sarò qui a ripetertele, per questo arrivo subito al punto menzionando quali sono le migliori mirrorless Olympus sul mercato.
Olympus OM-D E-M1 III
- Una stabilizzazione dell'immagine estremamente potente consente di scattare foto a mano libera in diverse situazioni, garantendo sempre un'immagine nitida...
- L'elaborazione delle immagini ad alta velocità, resa possibile dal nuovo processore truepic ix, ti dà accesso a due modalità fondamentali: scatto in...
- Scatta fotografie con le condizioni più avverse senza preoccupazioni, grazie alla costruzione a prova di intemperie e al corpo in lega di magnesio
- Immortala soggetti in rapido movimento al momento giusto con questa om-d, dotata di af a rilevamento di fase integrato nel chip con 121 punti a croce
- Seleziona l'area af in modo rapido e intuitivo grazie al joystick multi-selettore situato sul retro della om-d
Olympus OM-D E-M5 III
- Estremamente portatile, leggera, compatta e di alta qualità con un corpo a prova di pioggia e gelo resistente agli spruzzi d'acqua per gli scatti...
- Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi risviluppata per immagini in condizioni di scarsa illuminazione senza cavalletto anche con teleobiettivo
- Il nuovo mirino elettronico OLED offre immagini nitide da un bordo all'altro
- Estremamente portatile, leggera, compatta e di alta qualità con un corpo a prova di pioggia e gelo resistente agli spruzzi d'acqua per gli scatti...
- Stabilizzazione dell'immagine a 5 assi risviluppata per immagini in condizioni di scarsa illuminazione senza cavalletto anche con teleobiettivo
Olympus OM-D E-M10 III
- Stabilizzazione dell'immagine su 5 assi, foto e video nitidi: Processore TruePic VIII
- Registrazione 4K per video realistici con qualità cinematografica
- Touchscreen LCD inclinabile, anche per la messa a fuoco e la ripresa
- Mirino elettronico veloce per vedere il risultato finale in Live View
- Fotocamera, batteria ricaricabile, caricabatteria, cavo USB, istruzioni, certificato di garanzia
Olympus PEN E-PL9
- Eccellente qualità delle immagini grazie al sensore CMOS da 16 megapixel con ampia gamma dinamica e potente processore di immagini TruePic VIII
- La più semplice connessione al telefono grazie a Bluetooth e WLAN: in modo che la fotocamera possa essere controllata in qualsiasi momento dalla tasca o...
- Anche con l'obiettivo M.Zuiko Digital ED 14-42mm F3.5-5.6 EZ Pancake, la Olympus PEN E-PL9 si adatta a qualsiasi borsa e aggiunge un dettaglio alla moda
- Design senza tempo ed elegante in un corpo compatto e leggero. Perfetto per i selfie: touch screen LCD ad alta risoluzione flip-up per l'accesso diretto ai...
- Fotocamera E-PL9, obiettivo pancake 14-42mm, caricabatterie (BCS-5), batteria (BLS-50), cavo USB, tracolla, certificato di garanzia, manuale d'uso
Altre guide all’acquisto sulle mirrorless: