Moto G Play 2023: Un affare da 169 dollari!

moto-g-play-2023

Motorola ha annunciato un nuovo smartphone economico, il Moto G Play (2023), sarà il successore naturale del Moto G Play (2021) visto che quest’anno non abbiamo visto un nuovo modello G Play. Disponibile negli Stati Uniti e in Canada, ha un prezzo molto conveniente di 169,99 dollari per il momento e offre alcune specifiche decenti tra cui una batteria da 5.000 mAh che si dice offra una durata della batteria di tre giorni.

Moto G Play (2023): specifiche 

Il Moto G Play (2023) è uno smartphone economico solo 4G che offre uno schermo LCD da 6,5 ​​pollici aggiornato, ora con una frequenza di aggiornamento di 90Hz (rispetto a 60Hz). 

A differenza del suo predecessore, il Moto G Play (2023) è dotato di una batteria da 5.000 mAh, che secondo l’azienda garantirà una durata della batteria di tre giorni. 

Per quanto riguarda la fotocamera, c’è una tripla configurazione della fotocamera posteriore da 16 MP (rispetto ai 13 MP del modello 2021) e un obiettivo f/1.22 più luminoso (rispetto a f/2.0). Ha anche funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, tra cui Smart Composition e Dual Capture.

Piuttosto che un processore Qualcomm come visto nel modello 2021, il Moto G Play (2023) ha un chipset MediaTek Helio G37. Viene fornito con 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione (che grazie completamente possono essere espansi tramite una microSD).  

Disponibile in Deep Indigo, Moto G Play (2023) è classificato IP52 per resistenza alla polvere e protezione dagli schizzi e offre anche uno scanner di impronte digitali. 

Sebbene non sia un telefono che darà fuoco al mercato degli smartphone, se stai cercando uno smartphone decente ma economico e non ti preoccupi del 5G, è una buona opzione. 

Prezzo e disponibilità 

Il nuovo Moto G Play (2023) verrà lanciato il 12 gennaio negli Stati Uniti, al prezzo di 169,99 dollari. Sarà disponibile direttamente da Motorola e Amazon. Il nuovo smartphone economico sarà anche in Europa anche se ancora non esiste una data ufficiale

Altri articoli:

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.