OnePlus 13 è il primo della classe su DisplayMate!
Non è ancora uscito, ma il OnePlus 13 ha già stabilito un nuovo record su DisplayMate, il portale di riferimento per le valutazioni dei display. Questo prossimo top di gamma del sub-brand OPPO ha raggiunto un punteggio complessivo A++, il più alto mai ottenuto da uno smartphone e mette il primo piede nella classifica dei migliori smartphone sul mercato, vediamo se quando uscirà metterà anche il secondo piede!
Il display del OnePlus 13 conquista il punteggio A++: ecco perché
Il display del OnePlus 13 sarà basato su un pannello chiamato Oriental Screen 2° Gen, e, secondo le indiscrezioni, sarà un BOE X2 da 6,82 pollici con risoluzione 2K e tecnologia LTPO 1-120 Hz. La vera innovazione, però, risiede nel refresh rate variabile a zone. Questo significa che una parte dello schermo potrà funzionare a 120 Hz, mentre altre sezioni, meno critiche, lavoreranno a frequenze inferiori, contribuendo a risparmiare batteria. Ad esempio, immagina di guardare un video su YouTube con lo schermo in verticale: la parte alta dello schermo, dove si visualizza il video, richiederebbe un refresh elevato, mentre la parte bassa, dove si trovano i commenti, potrebbe operare a 10 Hz.
Il display del OnePlus 13 sarà quad-curved, con curvature leggere su tutti i lati, e nasconderà un sensore di impronte a ultrasuoni, superiore a quello ottico in termini di velocità e precisione. Questo schermo ha infranto ben 21 record su DisplayMate, e si ipotizza che lo stesso pannello possa essere utilizzato anche nel prossimo OPPO Find X8.
Ecco alcuni dei record battuti:
- Massima accuratezza del colore del bianco (0,5 JNCD per sRGB e 0,5 JNCD per DCI-P3)
- Massima accuratezza assoluta del colore (0,5 JNCD per sRGB e 0,6 JNCD per DCI-P3)
- Minimo errore massimo del colore (0,9 JNCD per sRGB e 1,2 JNCD per DCI-P3)
- Minima variazione dell’accuratezza del colore con APL (0,2 JNCD per sRGB e 0,2 JNCD per DCI-P3)
- Massima accuratezza del contrasto e della scala di intensità (2,21 Gamma)
- Minima variazione del punto bianco all’interno della scala di intensità (0,2 JNCD per la modalità Pro)
- Massima luminosità a schermo intero per smartphone OLED (800 nit al 100% di APL)
- Luminosità massima di picco del display in modalità High Brightness (2.691 nit in modalità Vivid Low APL)
- Gamut di colori nativi più ampio (117% DCI-P3 e 131% sRGB / Rec.709 in modalità Vivid)
- Rapporto di contrasto infinito
- Riflettanza dello schermo più bassa (4,6%)
- Valutazione del contrasto più elevata in modalità High Brightness con luce ambientale (345 per 100% APL e 568 per luminosità massima)
- Risoluzione massima visibile dello schermo: 3K (3168×1440)
Tutti questi primati confermano che il OnePlus 13 avrà un display senza precedenti, capace di offrire un’esperienza visiva eccezionale, sia in termini di qualità delle immagini che di efficienza energetica.