La Ricoh, rinomata società di imaging che operta dietro il marchio Pentax, si sta muovendo verso la vendita o il ritiro dal mercato parziale tanto che nel settore c’è la sensazione che questo potrebbe significare la fine della sua divisione di fotocamere.
Ricoh si è fermamente attaccato allo sviluppo della DSLR e ha evitato il movimento mirrorless, affermando persino che le DSLR torneranno in un futuro non tanto prossimo. Pur continuando a produrre fotocamere tradizionali come la Pentax K3 Mark III, l’azienda è anche dietro le amate compatte come la Ricoh GR III così come fantastiche fotocamere 360 come la Ricoh Theta X.
Tuttavia, un mercato DSLR in via di estinzione e il successo nei settori delle fotocamere specializzate di nicchia potrebbero non essere sufficienti per mantenere a galla la divisione fotografica. Ricoh ha circa 30 aziende sotto il suo ombrello e la performance finanziaria è tale che “è giunto il momento per noi di scegliere quali aziende scegliere”, secondo il chief financial officer, Shun Kawaguchi.
“Ricoh, che sta passando da una macchina multifunzione a una società di servizi digitali sullo sfondo del rapido progresso del paperless, introdurrà un sistema aziendale interno nell’aprile 2021 e enfatizzerà il ritorno sul capitale investito (ROIC)”, scrive l’outlet giapponese Newswitch, un ramo del quotidiano economico e industriale Nikkan Kogyo Shimbu.
“Oltre alla redditività e all’efficienza degli investimenti basata sul ROIC, il portafoglio di attività sarà valutato da tre punti di vista: posizione di mercato e idoneità per i servizi digitali”.
Ovviamente, la posizione di mercato non è uno dei punti di forza di Ricoh o Pentax nella fotografia. Non aiuta il fatto che l’azienda si rifiuti seriamente di abbracciare il mirrorless, con un famoso detto di un dirigente nel 2019 che gli utenti mirrorless torneranno alle DSLR e si stima che il mercato DSLR crescerà entro il 2022.
Con Olympus che ha venduto la sua attività di fotocamere nel 2021 e le continue voci secondo cui Panasonic sta cercando di fare mosse simili, sembra che ci sia una reale possibilità che Ricoh possa vendere o chiudere la sua divisione di imaging. Il che sarebbe una perdita per il settore, poiché le fotocamere Ricoh e Pentax, sebbene non le più alla moda, sono tra le più capaci sul mercato.
Altri articoli:
- Ricoh WG-80: Fotocamera robusta ma basta
- Ricoh WG-70: La Recensione
- Ricoh GR III: Recensione e Caratteristiche