Robert Capa e lo sbarco in Normandia
Uno dei giorni più famosi ed importanti della storia, un evento tragico che ha cambiato e lasciato senza fiato milioni di persone, lo sbarco in Normandia del 6 Giugno nel 1944, conosciuto anche come D-Day, ha visto tra i protagonisti uno dei fotografi più importanti della storia Robert Capa.
Esatto, sulla celebre spiaggia di Omaha Beach, armato di due fotocamere Contax, c’era anche il celebre Robert Capa a documentare le fasi delicate dello sbarco e fu uno dei pochi fotografi che riusci a tornare dal campo di guerra regalando al mondo uno dei più intensi e potenti reportage sulla guerra.
Ben 106 fotografie immortalate per la rivista Life, il giornale di Londra dove lavorava Robert Capa in quegli anni. 4 rullini storici che purtroppo non arrivarono mai per via dell’incidente del suo giovane assistente. Per disattenzione si dimenticò di accendere la ventilazione dell’essiccatore dove vengono asciugati i rullini e solamente 1 rullino rimase intatto.
Ma in quell’ultimo rullino si salvarono le famose “Magnificent Eleven”, le magiche ed uniche 11 fotografie che immortalarono quell’evento che documentano il giorno dello sbarco a Omaha Beach. Queste foto ispirarono Steven Spielberg per il suo capolavoro “Salvate il soldato Ryan”.
Tra le migliori frasi di Robert Capa troviamo: “Se le foto non sono abbastanza buone, non eri abbastanza vicino” e vedendo queste fotografie possiamo tranquillamente dire che il coraggio non gli è mancato.
In un’intervista dichiarò:
“I soldati immersi fino alla cintola, i moschetti pronti a sparare, le difese d’acqua anti invasione e la spiaggia avvolta nel fumo: tutto ciò, per un fotografo, era davvero più che sufficiente. Mi fermai qualche istante in plancia per scattare le mie prime, vere immagini dello sbarco. Il mare era gelido e la spiaggia ancora lontana un centinaio di metri. Mentre intorno a me fioccavano proiettili che bucavano l’acqua, mi diressi verso la barriera d’acciaio più vicina”
Senza dubbio stiamo parlando di uno dei fotografi che hanno fatto la storia e che purtroppo non ha avuto seguaci degni di nota ed è proprio grazie a Robert Capa che ha rischiato la sua vita se abbiamo al giorno d’oggi immagini che ci raccontano l’orrore della guerra.
Ti consiglio di leggere bene la storia di Robert Capa se ti piace il fotogiornalismo perché ne rappresenta la perfezione.
Per conoscere di più sullo sbarco in Normandia di Robert Capa ti consiglio di acquistare
Leggermente fuori fuoco, un emozionante racconto dello sbarco con le foto che hanno segnato un’epoca
- Capa, Robert(Autore)
Tra i migliori libri di Robert Capa in assoluto.