Roberto Kusterle e la fotografia surreale e onirica

roberto-kusterle-fotografo

Roberto Kusterle, nato a Gorizia nel 1948, è un rinomato fotografo italiano che si dedica alle arti visive dagli anni Settanta. Ha lavorato sia nella pittura che nelle installazioni, ma dal 1988 si è interessato sempre di più alla fotografia che è diventata il suo principale mezzo espressivo.

Le immagini che Kusterle crea sono surreali e fortemente emotive, con l’uomo al centro della sua ricerca. Utilizza materiali sottratti alla natura per realizzare le sue installazioni, curando meticolosamente ogni dettaglio dello scatto in pellicola analogica, dalla scelta dei personaggi all’ambientazione, dalle luci al trucco, fino alla fase di elaborazione in camera oscura.

Attraverso una marcata valenza concettuale, che affonda le radici nelle problematiche dell’antropologia, Kusterle affronta analisi articolate e profonde sul metamorfismo e le sue problematiche. Le sue immagini determinano un flusso di argomentazioni iconiche che si sovrappone e si confonde nel flusso del tempo.

Il fotografo italiano mescola convincimenti mentali sulle mutazioni genetiche e le dinamiche evolutive del mondo con una texture tematica di sensazioni, che utilizza il bianco e nero come chiave di lettura. Il corpo umano è il protagonista delle sue creazioni, vestendosi e spogliandosi di simboli, assumendo dimensioni uniche, cariche di allegorie e metafore.

Ogni scatto di Kusterle è una creazione che diventa una celebrazione, una cerimonia, un evento liturgico, attraverso i fili conduttori dell’analogia, della corrispondenza e della metamorfosi. Il fotografo gioca con i contrasti e le dissertazioni teoriche per lasciare uno sguardo che non dà certezze assolute.

La fotografia di Kusterle assume una dimensione onirica, andando oltre il visibile, e il mezzo fotografico diventa un veicolo per trasmettere invenzioni. Le immagini sommano una serie di ipotesi concettuali di stampo surrealista, che si avvalgono di miti classici, popolati da esseri dalle forme metà umane e metà animali, capaci di trasformarsi nelle loro due nature.

Per conoscere il fotografo: Sito ufficiale di Roberto KusterlePagina Facebook Kusterle

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui