Tutti conosciamo l’arte di Sebastiao Salgado, il suo stile inconfondibile e tutti noi dobbiamo per sempre dirgli grazie per il suo modo di raccontare i luoghi del mondo. Uno dei suoi progetti migliori è proprio Amazzonia, un racconto di tutta la regione brasiliana dalla bellezza ineguagliabile, dalla foresta ai fiumi, dalle montagne alle persone che ci abitano, in pratica un tesoro per l’umanità
Nella prefazione del libro Salgado scrive: “Per me, è l’ultima frontiera, un misterioso universo a sé stante, dove l’immenso potere della natura può essere sentito come in nessun altro posto sulla terra. Ecco una foresta che si estende all’infinito che contiene un decimo di tutte le specie vegetali e animali viventi, il più grande laboratorio naturale unico del mondo”.
Sicuramente Amazzonia è tra i migliori libri di fotografia di sempre per la sua potenza ma forse il miglior libro paesaggistico di sempre.
Salgado e l’Amazzonia


Salgado ha visitato una dozzina di tribù indigene che esistono in piccole comunità sparse nella più grande foresta pluviale tropicale del mondo. Ha documentato la vita quotidiana degli Yanomami, degli Ashaninka, degli Yawanawa, dei Suruwaha, degli Zo’e, dei Kuikuro, dei Waura, dei Kamayura, dei Korubo, dei Marubo, degli Awa e dei Macuxi: i loro cordiali legami familiari, la loro caccia e pesca, il modo in cui preparano e condividono i pasti, il loro meraviglioso talento nel dipingere i loro volti e corpi, il significato dei loro sciamani, le loro danze e rituali.
Sebastiao Salgado ha dedicato questo libro ai popoli indigeni della regione amazzonica del Brasile: “Il mio desiderio, con tutto il mio cuore, con tutta la mia energia, con tutta la passione che possiedo, è che tra 50 anni questo libro non assomigli a un record di un mondo perduto. L’Amazzonia deve continuare a vivere”.
Instituto Terra e Salgado


Fondato nel 1998 ad Aimores, nello stato del Minas Gerais, Instituto Terra è il culmine dell’attivismo e del lavoro di documentaristi culturali di Lelia Wanick Salgado e Sebastiao Salgado. Attraverso un programma scientifico di piantare e allevare alberelli, l’organizzazione ha eseguito un miracoloso rimboschimento della regione un tempo sterile e ha promosso la missione dei Salgados di invertire i danni arrecati al nostro pianeta. TASCHEN è orgogliosa di raggiungere lo status di zero emissioni di carbonio grazie alla nostra continua collaborazione.
Disponibile anche in una Collector’s Edition e quattro Art Edition, ciascuna con una stampa alla gelatina d’argento firmata, tutte con un leggio disegnato da Renzo Piano.


In pratica uno dei libri più famosi di Salgado molto apprezzato dalla critica:
- “Questo libro è dedicato alle popolazioni indigene della regione amazzonica del Brasile. È una celebrazione della sopravvivenza delle loro culture, costumi e lingue. È anche un omaggio al loro ruolo di custodi della bellezza, delle risorse naturali e della biodiversità della più grande foresta pluviale del pianeta di fronte all’assalto incessante del mondo esterno. Siamo eternamente grati a loro per averci permesso di condividere le loro vite”. Sebastiao Salgado e Lelia Wanick Salgado
- “Un libro eccezionale sulla bellezza di questo paradiso quasi perduto, minacciato da una deforestazione galoppante”. Le Soir
- “Questo libro è una voce potentemente persuasiva in una campagna sempre più urgente”. The times
- “Sebastiao Salgado ha trascorso sei anni a catturare la foresta pluviale amazzonica e i suoi abitanti indigeni, dimostrando la loro importanza ecologica e culturale”. The New York Times
- “Amazzonia, una straordinaria successione di panorami in bianco e nero. Guardando attraverso le sue immagini, provo lo stesso stupore che proverei davanti a dipinti sublimi: fiumi serpentini scorrono attraverso foreste apparentemente illimitate, scarpate rocciose a strapiombo svaniscono nei cieli e nubi apocalittiche incombono sulle cime degli alberi.” The Guardian
- “Cattura la vastità del cuore ancora incontaminato di questo deserto.” The Guardian
Altri articoli per conoscere meglio il maestro Salgado:
- Lélia Wanick Salgado: La Moglie del Maestro
- Altre Americhe di Sebastião Salgado: Il libro del mese
- La recensione del libro Genesi di Sebastiao Salgado
Altri libri che dovresti conoscere: