Se stai cercando un’unità esterna portatile veloce e il tuo PC o Mac ha la porta giusta, Thunderbolt è la strada da percorrere non c’è ombra di dubbio, ma aspetta, non sono tutte uguali, ci sono più generazioni di Thunderbolt e può essere fonte di confusione. Qui sto esaminando una soluzione che utilizza la Thunderbolt 3, sembra una presa USB di tipo C ma ha un’icona a forma di lampo accanto ad essa, per indicare la sua compatibilità con il protocollo Thunderbolt e il Samsung X5 la utilizza. Cosa comporta? Bhe la presa Thunderbolt 3 può, in teoria, supportare velocità di trasferimento dati fino a 40 Gb/s, ti basta?
Vediamo le caratteristiche di questo SSD Samsung X5 nello specifico, di quali sono i suoi vantaggi e dei suoi lati negativi nascosti non tanto proclamati.
Contenuti che troverai nell'articolo
La velocità del Samsung X5

Questa periferica è veloce. Davvero, davvero veloce.
L’ X5 è un’unità Thunderbolt 3 all-in-one. Ha un involucro sigillato ed è disponibile in tre diverse capacità, 500 GB, 1 TB e 2 TB, e pesa 150 grammi. Possiamo dire che ha una custodia elegante, con la parte inferiore gommata rossa progettata per impedire all’unità di scivolare sulla scrivania. Il telaio è rinforzato con lega di magnesio e può sopportare una caduta di 2M, anche se sfido chiunque a provarlo.
Ha una singola connessione Thunderbolt che si trova accanto a un LED di attività e viene fornita con un cavo da 17″. Samsung fornisce la crittografia AES a 256 bit opzionale e una garanzia di 3 anni.

Le specifiche dicono che le unità da 1 e 2 TB offrono velocità di 2800 MB/s in lettura e 2300 MB/s in scrittura. Durante i test dei big che lo hanno provato hanno confermato che le cifre si sono dimostrate accurate.
La prova è stata fatta durante un’editing di un file video H.264 HD e non ha perso un colpo, ho potuto tranquillamente tagliare una timeline con quattro livelli video e otto tracce audio e renderizzare il prodotto finito in tranquillità.
Queste sono tutte ottime notizie, ma sicuramente ci deve essere un aspetto negativo? Beh si.
A causa del modo in cui il chip del controller è stato implementato per ottenere una migliore integrità dei dati, c’è una limitazione termica. Il DTG (Dynamic Thermal Guard) di Samsung è progettato in modo che la temperatura della superficie non superi mai i 45°C (113°F) per proteggere i chip. Dopo alcuni minuti di surriscaldamento, la velocità viene ridotta fino a un valore compreso tra 185 MB/se 1,2 GB/s. Che rispetto ai standard che troviamo in giro è tantissimo.
Lati positivi
- Velocità incredibile di trasferimento
- Robustezza della periferica
Lati negativi
- Le velocità diminuiscono notevolmente dopo pochi minuti per evitare il surriscaldamento
Guarda gli altri dettagli sul sito ufficiale Samsung.
Miglior Prezzo
- Velocità di lettura sequenziale: fino a 2800 MB/s e velocità di scrittura sequenziale : fino a 2300 MB/s
- Il SSD portatile di Samsung basato su interfaccia NVMe che supporta la tecnologia Thunderbolt 3
- La protezione con password facoltativa basata sulla crittografia AES a 256 bit
- La sua struttura non è dotata di parti mobili ed è rinforzata con una lega di magnesio in grado di resistere a cadute fino a 2 metri
- Compatibile solo con Mac, Windows con Thunderbolt 3, Mac OS X Sierra, High Sierra (10.12, versioni successive) Windows 10 64bit RS 2, versioni successive; non compatibile con PC dotati solo di USB
Altri articoli che ti possono interessare: