Sebastiao Salgado, nato a Aimores (Brasile) l’8 febbraio del 1944 è considerato come uno dei fotografi più importanti di sempre, in questo articolo cercheremo di raccontare la sua vita, le sue frasi più famose e significative ed un analisi approfondita del suo stile fotografico che ha fatto innamorare migliaia di fotografi di tutto il mondo.
Contenuti che troverai nell'articolo
La vita di Sebastiao Salgado
Non nasce come fotografo, ma come economista e statista.
Frequenta l’università assiduamente ma dopo una missione in Africa decide di cambiare il suo percorso.
Precisamente nel 1973 si trova in Sahel (Africa Sub-Sahariana, vicino il deserto del Sahara) e dopo un reportage accurato sulla siccità in Africa decide di cambiare verso.
Raccontare la situazione nei paesi poveri o che hanno bisogno di aiuto, diventa il suo scopo principale.
Nel 1974 collabora con l’agenzia Sygma e cerca di documentare la rivoluzione portoghese con i suoi scatti.
Nello stesso anno esprime il suo talento da foto-reporter documentando anche la guerra coloniale in Angola e in Mozambico.
Nel 1979 entra anche lui a far parte della Magnum Photos, l’agenzia fondata da Robert Capa e Bresson.
Agenzia di cui fa parte anche Steve McCurry.
La collaborazione durà non più di 15 anni, dove nel 1994 decide di creare un agenzia tutta sua (insieme a Lelia Salgado) la Amazonas Images.
Tra i suoi viaggi più famosi si ricordano sicuramente i viaggi nell’America Latina, che hanno portato alla luce uno dei suoi libri più famosi “Other Americas – Altre Americhe“
Ma non solo Sud America, il risultato di tutti i suoi viaggi è racchiuso in un libro storico di 400 pagine, tradotto in sette lingue e presentato in oltre settanta musei in tutto il mondo: “La mano dell’uomo“
I libri di Salgado
- 100 Foto per difendere la libertà di stampa
- La mano dell’uomo
- Genesi
- Dalla mia Terra alla Terra
Non solo povertà, ma anche migrazione è uno dei temi principali trattati nel corso degli anni nei libri di Sebastiao Salgado.
Nel libro “In cammino” e “Ritratti di bambini in cammino” Salgado vuole far avvicinare il pubblico alla sofferenza e difficoltà che deve passare un migrante.
Questo amore per le persone in difficoltà si conferma nel 2013 tramite la sua campagna Survival International, dedicata alla salvaguardia degli Awà.
Gli awà sono la tribù indigena più minacciata del mondo, si trova in Brasile.
Sebastiao Salgado – La mano dell’uomo
Il fotografo brasiliano in questo libro cerca di rendere pubblico il disagio che soffre il terzo mondo.
Illustrando le loro condizioni umane precarie senza togliere loro la dignità.
Salgado ha definito in una sua intervista un lavoro “militante”, costante, con l’obiettivo di far trasparire l’anima delle persone in difficoltà.
La mano dell’uomo è un volume con oltre 350 fotografie pubblicate, dalla prima rivoluzione industriale fino ai gioni nostri.
Sebastiao Salgado: il libro Genesi
Il libro Genesi di Sebastiao Salgado è il risultato di otto lunghi anni di ricerca, tra montagne e deserti, a terreni ancora incontaminati.
Un manuale che vuole testimoniare la differenza dei luoghi ancora non entrati in contatto con la mano dell’uomo.
Luoghi e terre ancora incontaminate, piene di speranza.
Un libro lungo 520 pagine che ha racchiuso solamente critiche positive dalla critica e dai lettori.
Frasi di Salgado
- Chi non ama aspettare, non può diventare fotografo
- Quando fotografo io respiro la fatica dell’uomo, i suoi ritmi, le sue angosce. Ma anche le sue speranze
- Le immagini possono risvegliare le coscienze come una premessa necessaria all’avvio di qualche azione. Un’immagine è come un appello a fare qualcosa, non soltanto a sentirsi turbati o indignati. La foto dice: “Basta! Intervenite, agite!”.
- Ai miei allievi consiglio sempre di studiare, di andare all’Università. Fare belle foto non basta. Bisogna anche dare loro un senso.
Foto famose Sebastiao Salgado








Lo stile di Salgado
Lo stile di Salgado è riconoscibile, un bianco e nero forte, dovuto ad una fotocamera da 35 mm a pellicola fotografica.
Come Bresson anche lui è amante della Leica.
Curiosità foto di Salgado
Sebastiao Salgado usa spesso un pennello sbiancante sulle sue foto per ridurre le ombre troppo intense.