La simmetria in fotografia può sembrare difficile da creare, ma non è così difficile come potresti pensare ed è molto potente.
Con questo effetto, puoi produrre foto in faccia che sembrano sia audaci che equilibrate. Puoi catturare l’attenzione dello spettatore e tenerlo impegnato. Ecco perché ogni fotografo dovrebbe dedicare del tempo a esplorare davvero la tecnica della composizione simmetrica: cos’è, come funziona e come puoi usarla per ottenere risultati sorprendenti.
In questo articolo, condivido tutte le nozioni di base che conosco con molti suggerimenti.
Contenuti che troverai nell'articolo
Cos’è la simmetria in fotografia?

La simmetria si riferisce a qualsiasi tipo di riflessione attraverso una linea immaginaria. Ciò include i veri riflessi, in cui una superficie riflettente crea simmetria.
Poiché sono entrambi interessanti e molto evidenti, i veri riflessi sono il tipo più comune di simmetria nelle composizioni fotografiche. I fotografi spesso gravitano verso i riflessi nell’acqua e nelle finestre di vetro.
Ma la simmetria include anche situazioni in cui due elementi distinti sembrano essere riflessi l’uno dell’altro
Creare un equilibrio così “falso” richiede un occhio d’aquila, ma se riesci a trovarlo, spesso ti ritroverai con una bella foto.
Infine, la simmetria include situazioni in cui un elemento si riflette attorno a un singolo punto.
Lo troverai spesso nella fotografia macro, dove i primi piani di fiori e piante enfatizzano i riflessi radiali attorno all’inquadratura.
Perché la simmetria funziona?

La simmetria crea foto straordinarie principalmente grazie al suo effetto di bilanciamento compositivo , che fa sembrare entrambi i lati dell’inquadratura ugualmente ponderati.
Vedete, le migliori composizioni tendono ad essere bilanciate lungo l’asse verticale, il che significa che il lato destro dell’inquadratura dovrebbe sembrare “pesante” come il lato sinistro dell’inquadratura. (Qui, mi riferisco al peso degli elementi visivi, piuttosto che a qualsiasi peso effettivo; questo ha principalmente a che fare con le dimensioni e il colore, dove gli oggetti più grandi e più evidenti “pesano” più degli oggetti più piccoli e meno evidenti.)
Pertanto, la simmetria verticale crea immagini ben bilanciate in cui entrambi i lati dell’inquadratura sono ugualmente pesanti.
Dal punto di vista compositivo, la simmetria orizzontale tende ad essere meno importante perché non valutiamo realmente il peso lungo l’asse orizzontale. Ma importa, anche se solo un po’, quindi vale la pena pensare anche all’equilibrio orizzontale.
A proposito, l’equilibrio non è l’unico motivo per cui è una buona idea includere la simmetria nelle tue foto. Crea anche un livello di intensità compositiva, che porta a risultati molto audaci.
Naturalmente, creare composizioni intense non è sempre l’obiettivo. Ma quando l’intensità è ciò che cerchi, la simmetria è un’ottima tecnica da provare!
Tipi di simmetria
Diamo uno sguardo più dettagliato ai diversi tipi di simmetria e dove potresti trovarli.
Simmetria verticale
La simmetria verticale è un riflesso lungo l’asse verticale (ovvero i lati destro/sinistro dell’inquadratura).
I riflessi sull’asse verticale sono relativamente comuni in natura (sono presenti sulla maggior parte degli organismi), quindi è una tecnica particolarmente utile per i fotografi di paesaggi, macro e animali selvatici. Ad esempio, ecco uno scatto di paesaggio che presenta un riflesso verticale,
Simmetria orizzontale
La simmetria orizzontale è un riflesso lungo l’asse orizzontale . In altre parole, la tua scena dovrebbe riflettersi su una linea simile all’orizzonte.
Questo è spesso creato attraverso i riflessi nell’acqua. Molte splendide foto di paesaggi si basano sui riflessi del lago con grande effetto, ma tieni presente che non devi lavorare con laghi panoramici; puoi anche trovare riflessi orizzontali in pozzanghere, piscine e molto altro.
Ora, i riflessi orizzontali sono piacevoli, ma non offrono lo stesso livello di bilanciamento dei riflessi verticali. Tuttavia, la simmetria orizzontale crea un effetto pulito, inoltre crea un risultato molto intenso.
Simmetria diagonale
La simmetria diagonale è più rara della simmetria verticale o orizzontale. Si riferisce ai riflessi su una diagonale nella cornice.
È piuttosto difficile da trovare, ma trasmette un interessante senso di disorientamento, quindi va bene per le immagini progettate per comunicare tensione.
A proposito, anche se in natura non troverai molti riflessi diagonali, puoi crearli tu stesso scegliendo un soggetto simmetrico orizzontalmente, quindi inclinando la fotocamera per creare un orizzonte inclinato.
Simmetria radiale
La simmetria radiale si riferisce ai riflessi attorno a un singolo punto centrale, come la simmetria dei raggi della bicicletta attorno al centro di una ruota.
È popolare tra i fotografi perché ti consente di creare potenti scatti astratti. Inoltre, puoi trovarlo molto facilmente in natura: nei fiori, nelle stelle marine, negli alberi (quando li fotografi dall’alto) e altro ancora.
Quindi, sebbene la simmetria radiale possa sembrare un po’ non convenzionale, la troverai ovunque. Devi solo guardare!
Simmetria vicina
Finora, ho principalmente parlato di simmetria perfetta , in cui hai un riflesso (di sorta) su un asse o attorno a un punto.
Ma c’è un altro effetto di cui dovresti essere consapevole: quasi simmetria.
Non è vera simmetria, ma è un tipo di riflessione apparente che puoi usare per ottenere ottimi risultati. Ad esempio, se hai due persone in piedi su un lato dell’inquadratura e hai due persone in piedi sull’altro lato dell’inquadratura, è quasi simmetria (anche se le persone non sono identiche!).
Non è un vero riflesso. Non è necessariamente nemmeno ovvio per lo spettatore che il riflesso sia lì. Ma ogni lato del telaio sarà attentamente bilanciato, motivo per cui vale la pena perseguire.
Come puoi trovare la simmetria per le tue composizioni?

La simmetria è ovunque, ma ci vuole un occhio intelligente per trovarla. Consiglio di cercare oggetti riflettenti, come pozzanghere, stagni, finestre di vetro e cofani di automobili in metallo; questi spesso funzionano alla grande, supponendo che tu inquadri attentamente le tue composizioni,
Puoi anche trovare simmetria che non si basa su oggetti riflettenti, ad esempio in natura o anche in diverse parti della scena, come quando hai una persona sul lato sinistro dell’inquadratura e un’altra persona sulla destra.
Domande frequenti sulla simmetria nella fotografia
Cos’è la simmetria nelle foto?
Si riferisce a un riflesso attraverso l’immagine, come un soggetto che guarda in uno specchio, un soggetto riflesso sull’acqua o un animale con i lati sinistro e destro identici.
Quali sono i tipi comuni di simmetria in fotografia?
Puoi trovarlo ovunque, ma per iniziare, suggerirei di cercare i riflessi nelle finestre, negli edifici, nell’acqua e altro ancora!
Perché i fotografi usano la simmetria?
Consente ai fotografi di creare composizioni equilibrate; aiuta anche a creare immagini molto stabili, statiche e audaci.
Come puoi usare la simmetria per migliorare la tua fotografia?
Consiglierei di cercarlo ogni volta che sei fuori a sparare. La verità è che è ovunque; ci sono riflessi nelle finestre, nell’acqua e nel metallo, inoltre ci sono tutti i tipi di soggetti naturalmente riflettenti (ad esempio, animali e piante).
Altri articoli:
- Sunny 16: Come creare paesaggi perfetti
- Golden Hour: L’ora d’oro Perfetta per Fotografare
- Regola del 500: Come funziona in fotografia
- Rolling Shutter: Comprendere e Correggere l’Effetto
- Sezione Aurea vs Regola dei Terzi: Qual è la migliore?
- Sezione Aurea: La Guida Definitiva