Sony A6700: Le prime indiscrezioni sulle specifiche

sony-a6700

Nelle ultime settimane è emerso sempre più chiaramente che Sony ha intenzione di lanciare sul mercato una nuova fotocamera APS-C high-end nell’estate del 2023. Prima di ciò, dovrebbe essere presentato il successore della Sony ZV-1 e si prevede che la nuova fotocamera APS-C verrà presentata circa a luglio.

Fonti affidabili hanno confermato nuovamente questo periodo. La nuova DSLM dovrebbe essere disponibile ad agosto 2023, quindi una presentazione a luglio sembra plausibile. Inoltre, sta emergendo sempre più chiaramente che avremo a che fare con una Sony A6700 e non una A7000. Alla fine il nome non dice molto sulla fotocamera, ma con una A7000 le aspettative dei clienti sarebbero probabilmente ancora più alte rispetto a una A6700.

Indiscrezioni sulla Sony A6700

In generale, si prevede quindi un successore classico della Sony A6600. Le nuove voci suggeriscono quali specifiche avrà questo successore. Tuttavia, queste non sono informazioni provenienti da fonti affidabili, quindi le seguenti specifiche tecniche dovrebbero essere prese con una sana dose di scetticismo.

È quasi certo che la Sony A6700 sarà dotata del sensore da 26 megapixel della FX30. Le specifiche più interessanti riguardano il sistema di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi con una compensazione di sette stop di diaframma. Inoltre, si dice che la A6700 sia dotata del processore AI della ZV-E1 e possa registrare video 4K a 120 fps con un fattore di crop di 1,19.

Anche se Sony sembra voler mantenere la scocca della A6600 (ovvero con il mirino nell’angolo sinistro), ci saranno alcune modifiche, come un aumento di circa 3 mm in profondità e 4 mm in larghezza, nonché la presenza di una rotella di controllo aggiuntiva sulla parte anteriore, sotto il pulsante di scatto. Anche la presa dovrebbe essere stata rivista.

Questi sembrano essere dei miglioramenti sensati, ma è ancora troppo presto per formarsi una prima opinione sulla presunta Sony A6700. Aspettiamo ulteriori informazioni che sicuramente filtreranno nelle prossime settimane.

Fonte: Sonyalpharumors

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui