Sony è in crescita del 2% su “Prodotti e soluzioni di imaging”
Da come abbiamo visto anche in articoli passati, leggendo i dati di Canon, Nikon e altri produttori di fotocamere sembrerebbe che l’industria delle fotocamere sia in forte crisi, ma dopo che sono usciti gli ultimi dati della Sony iniziamo a farci delle domande.
Sony ha pubblicato la sua ultima relazione finanziaria annuale e sono usciti fuori dei numeri molto interessanti: nell’anno fiscale 2018 la Sony (2018FY), conclusosi il 31 marzo 2019, ha visto un aumento delle vendite di 14,6 miliardi di yen per la divisione Imaging Products and Solutions per un totale di 670,5 miliardi di yen. In poche parole, una crescita del due per cento anno.
E se il 2% non vi sembra un dato impressionante, basta vedere i dati delle altre case: la divisione di imaging di Nikon ha riportato un calo del 17,9 percento mentre Canon ha riportato un calo annuale dell’11,3 percento.
La Sony cita espressamente nel suo rapporto (a partire da pagina 26) che l’ aumento era principalmente dovuto a un miglioramento del mix di prodotti che rifletteva il passaggio a modelli ad alto valore aggiunto come le fotocamere a obiettivo singolo mirrorless e la gamma di obiettivi intercambiabili, parzialmente compensato da una diminuzione delle vendite di fotocamere digitali compatte che riflettono una contrazione del mercato “.
Che il mercato delle mirrorless sta letteralmente conquistando il mercato fotografico come avevamo altamente previsto 2 anni fa? Da come abbiamo visto nella classifica delle migliori mirrorless la Sony sta impiegando molte forza ingegneristiche in questo settore.
In un anno in cui tutte le altre società mostrano profitti decrescenti, sembra che Sony sia riuscita a trovare un modo per mantenere i profitti in crescita per tutto il 2018.