Tamron 28-75mm f/2.8: Un classico reinventato!

tamron 28 75mm

Il Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD G2 è qualcosa di un classico moderno, reinventato e aggiornato. L’ edizione originale era eccellente calzando un’utile gamma di zoom “standard” e un valore di apertura veloce e costante f/2.8 in una costruzione compatta ma di alta qualità. 

Naturalmente, questi obiettivi non hanno l’angolo di visione più ampio degli zoom da 24-70 mm, ma guadagnano qualche millimetro in più all’estremità lunga che fa sempre comodo. L’obiettivo “Generation 2” di Tamron aggiunge nuove caratteristiche, rendendolo un’opzione ancora più desiderabile per le fotocamere full-frame E-mount di Sony sebbene purtroppo manchi ancora di stabilizzazione ottica, che i proprietari delle prime fotocamere A7 e della maggior parte dei corpi Sony in formato APS-C potrebbero ritenere uno svantaggio.

In offerta
Tamron - Obiettivo 28-75 mm F/2.8 Di III VXD G2, per Sony E-Mount, nero A063
Tamron - Obiettivo 28-75 mm F/2.8 Di III VXD G2, per Sony E-Mount, nero A063
Obiettivo zoom per fotocamere mirrorless; Risoluzione e qualità dell'immagine ottimi; Con sistema ottico compatto
1.049,00 EUR −26% 773,06 EUR Amazon Prime

Specifiche tecniche

  • Montaggio: Sony E (FE)
  • Full-frame: Sì Messa a fuoco automatica
  • Stabilizzazione: No
  • Struttura dell’obiettivo: 15 elementi in 15 gruppi
  • Angolo di campo: 75-32 gradi
  • Lamelle del diaframma: 9
  • Apertura minima: f/22
  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,18 m (W) 0,38 m (T)
  • Rapporto di ingrandimento massimo: 0,37x (W) 0,24x (T)
  • Dimensioni filtro: 67 mm
  • Dimensioni: 76×118 mm
  • Peso: 540 g

Caratteristiche

In quesot obiettivo sono presenti elementi LD (Low Dispersion) e GM (Glass Molded aspherical), insieme a rivestimenti high-tech. Anche il sistema di messa a fuoco automatica è stato rinnovato, ora basato su un motore passo-passo lineare VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) che è due volte più veloce rispetto all’obiettivo originale. L’obiettivo è compatibile con Fast Hybrid AF e Eye AF presenti nei corpi macchina delle Sony. Il G2 può anche mettere a fuoco leggermente più vicino, fornendo un rapporto di ingrandimento massimo leggermente maggiore

Un’altra novità del G2 è che include una presa USB C e funzioni intelligenti che puoi personalizzare utilizzando il software Tamron Lens Utility, disponibile gratuitamente per Mac e PC che ti consentirà di invertire la direzione dell’anello di messa a fuoco e impostare la sua corsa complessiva a 90, 180, 270 o 360 gradi. Puoi anche assegnare il pulsante funzione dell’obiettivo a operazioni come la preimpostazione della messa a fuoco, la selezione delle modalità AF/MF e un’astuta modalità di messa a fuoco AB. Ciò consente di memorizzare due distanze di messa a fuoco separate e passare da una all’altra con successive pressioni del pulsante, completa di una gamma di velocità di transizione. Puoi assegnare funzioni alternative all’anello di controllo della messa a fuoco, come la regolazione continua dell’apertura, e applicare gli aggiornamenti del firmware non appena disponibili.

Qualità dei materiali

La qualità costruttiva e la maneggevolezza dell’obiettivo già di quello originale erano davvero buone considerando il prezzo, con il G2 ci sono stati dei notevoli miglioramenti con un barilotto ridisegnato e più ergonomico, una finitura più resistente ai graffi e una sensazione più tattile agli anelli di controllo dello zoom e della messa a fuoco. Incorpora ancora più guarnizioni meteorologiche con l’aggiunta di un rivestimento al fluoro sull’elemento anteriore per respingere l’umidità e il grasso e facilitare la pulizia.

Il G2 si è dimostrato più nitido dell’obiettivo originale nei nostri test di laboratorio. La nitidezza al centro è migliore nella maggior parte delle combinazioni di impostazioni di zoom e apertura, e c’è un notevole miglioramento nella nitidezza medio/bordo, fino agli angoli estremi. Nel nuovo obiettivo vengono mantenuti livelli minimi di aberrazioni cromatiche e distorsioni, che possono essere ulteriormente ridotte mediante l’opzione di utilizzare le correzioni automatiche integrate nella fotocamera.

Insieme a nitidezza, contrasto e qualità del colore impeccabili, il G2 vanta un bokeh molto piacevole per un obiettivo f/2.8, sia a tutta apertura che quando si chiude un po’.

C’è un leggero aumento della distorsione a barilotto a 28 mm, insieme a un puntaspilli più evidente nel settore 35-75 mm della gamma di zoom. Come con molti obiettivi progettati per fotocamere mirrorless, il G2 beneficia di correzioni automatiche nella fotocamera per ridurre la distorsione.

In offerta
Tamron - Obiettivo 28-75 mm F/2.8 Di III VXD G2, per Sony E-Mount, nero A063
  • Obiettivo zoom per fotocamere mirrorless
  • Risoluzione e qualità dell'immagine ottimi
  • Con sistema ottico compatto
  • Autofocus rapido e preciso

Conclusione finale

Sono rimasto molto colpito dall’edizione originale di questo obiettivo Tamron, che ha riscritto il libro delle regole per gli zoom standard “trinity” con un’apertura f/2.8 rapida e costante. L’edizione G2 è altrettanto compatta, leggera e conveniente, ma offre una qualità dell’immagine e prestazioni di messa a fuoco automatica ancora migliori, aggiungendo una presa USB C e una serie di funzioni intelligenti, che puoi personalizzare con il software gratuito Lens Utility di Tamron. È semplicemente un obiettivo favoloso che ora è ancora più versatile.

Altri articoli:

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.