La pelle è un’area delicata con molte variazioni naturali sia di colore che di consistenza.
Una delle maggiori sfide per i nuovi ritoccatori di foto è rimuovere distrazioni e macchie dalla pelle senza lasciarla macchiata o senza dettagli.
Man mano che sviluppi le tue abilità, potresti passare a tecniche avanzate come la separazione di frequenza, che ti consente di lavorare con il colore e la trama indipendentemente l’uno dall’altro, ma a volte anche le tecniche avanzate necessitano di un po ‘di supporto e, se sei relativamente nuovo nel ritocco, potresti aver bisogno di alcune tecniche per riparare la pelle che potrebbe aver rimosso parte della texture originale.
Emanuele Brilli ha registrato sul suo canale Youtube come si può modificare la pelle rendendola liscia e perfetta con la separazione delle frequenze.
Per altre lezioni o consigli ti consigli di guardare tutte le lezioni di Photoshop di Fotografia Moderna.