HomeLezioni di FotografiaSocial MediaThreads andrà bene per i fotografi o sarà un'altra fregatura?

Threads andrà bene per i fotografi o sarà un’altra fregatura?

L’ultima app di Meta è stata rilasciata: Threads, un’app di Instagram .

A prima vista bisogna dire che sembra una versione ripulita di Twitter e il famoso scontro con Elon Musk forse diventerà realtà, ma è questo potrà diventare il nuovo mondo per fotografi e creativi per condividere i loro contenuti, o solo un altro clone di Twitter che presto verrà riempito con la solita trolling al vetriolo che rende Twitter così sgradevole posto ideale per i creativi che cercano di condividere il lavoro personale? Non per niente nella classifica dei social per fotografi non è nemmeno menzionato.

Anche Facebook di Meta non ha una reputazione eccellente per un sano discorso pubblico ed è stato rapidamente abbandonato o snobbato dalla maggior parte degli utenti più giovani. Tuttavia, l’altra app di Meta, Instagram, è riuscita a mantenere la sua popolarità clonando funzionalità da rivali più attraenti come Snapchat con le storie e TikTok con i reel, tanto che Instagram ancora oggi rimane il luogo principale su cui i creativi possono condividere.

Ma ora che sente che la stella di Twitter sta sparendo, Meta ha deciso di intervenire e prendere il suo posto. Tuttavia, dovrà affrontare una dura concorrenza con app come Mastodon e Bluesky che hanno già aumentato la loro base di utenti negli ultimi mesi dopo l’acquisizione di Elon Musk. Ma ci scordiamo che Threads ha la capacità di sfruttare i suoi 2,35 miliardi di utenti Instagram esistenti che troveranno facilmente il passaggio a Threads senza soluzione di continuità.

Come partecipare a Thread

Threads è ora disponibile su App Store per iPhone e Google Play Store per dispositivi Android ed è scaricabile gratuitamente ovviamente. 

Configurare il tuo account su Threads se sei un utente Instagram non potrebbe essere più semplice. Finché sei connesso a Instagram sul dispositivo su cui stai configurando il tuo account Threads, è un semplice accesso one-touch. L’app ti indirizzerà quindi a importare il nome utente, la biografia, il collegamento e l’immagine del profilo di Instagram con un tocco.

Il passaggio finale è solo seguire le persone e Threads ti fornisce un elenco di tutte le persone che già segui su Instagram, puoi selezionare manualmente le persone o semplicemente seguirle tutte.

È così semplice! Sei pronto e pronto per Thread.

Threads va bene per foto e video?

Rispetto a un’app come Instagram, ciò che Threads offre non è davvero competitivo, poiché come Twitter, è focalizzato sulla generazione di conversazioni su argomenti di attualità.

Cosa offre Thread? I thread sono limitati a 500 caratteri invece del limite di 280 caratteri di Twitter, i video condivisi su Thread possono durare fino a cinque minuti e non sembrano essere limitati a rapporti specifici come su Instagram. Threads condivide anche lo stesso limite di dieci immagini per post di Instagram, anche se questo supera le misere quattro immagini per post di Twitter.

Attualmente ci sono funzionalità di ricerca molto limitate su Threads e non puoi seguire hashtag o argomenti, il che limita fortemente la portata degli artisti. Nel suo stato attuale, Threads non sembra un luogo in cui, come un fotografo o un creator senza già un seguito significativo può mostrare i suoi lavori.

Questo è un problema di cui gli utenti di Instagram si sono lamentati per anni poiché il feed è diventato più algoritmico in ciò che mostrava al pubblico.

Con molti fotografi che attualmente gestiscono due account Instagram, uno personale e uno che mostra il proprio lavoro, Threads ora offre un modo per trasferire quell’account personale su Threads, permettendoti di aumentare il tuo lavoro con la tua personalità e accattivare le persone con il tuo marchio personale. 

Che fine farà? Sarà l’ennesimo successo in casa Zuckemberg o fallimento di un altro social?

Fotografia Moderna
Fotografia Moderna
Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.
ALTRI ARTICOLI

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui

ULTIMI ARTICOLI

LE MIGLIORI OFFERTE DEL GIORNO