Stai cercando una videocamera Sony per i tuoi video ma non riesci a trovarne una che fa al caso tuo? Stai tranquillo, questo articolo risponderà a molte delle tue domande e ti ho messo a disposizione le scelte migliori per rapporto qualità/prezzo facendoti risparmiare molto tempo nella ricerca.
Sony è uno dei marchi giapponesi più famosi di sempre, e sebbene in questo ultimo periodo sta affrontando un calo delle vendite è rimasto comunque uno dei leader nel mercato per quanto riguarda le videocamere.
Ma quali sono gli aspetti da considerare prima di acquistarne una? Quali sono le caratteristiche da controllare in fase di acquisto?
Quale caratteristica controllare
Lo standard ormai di base dovrebbe essere il Full HD e si riescono a trovare ormai anche a prezzi davvero molto economiche, come abbiamo visto insieme nelle videocamere per vlog è il formato ancora preferito, ma se vuoi fare un salto di qualità ti consiglio di guardare quei modelli che registrano in qualità 4k.
Nella classifica delle migliori videocamere in 4K abbiamo trovato anche modelli non troppo costosi quindi non perdere la speranza.
Ma oltre alla risoluzione controlla che sia presente un sistema di stabilizzazione della fotocamera altrimenti diventano pressoché inutili, ma controllare sopratutto che funzioni alle risoluzioni più alte. Esistono stabilizzazioni ottiche e meccaniche, ovviamente sono da preferire quelle meccaniche, le correzioni elettroniche non sono mai perfette.
Display abbastanza grande per rendersi conto della composizione e uno zoom abbastanza buono per riuscire a riprendere tutte le situazioni.
Le migliori videocamere Sony
- MP4, stabilizzatore ottico bilanciato (BOSS);
- Highlight Movie Maker; Memory Stick PRO Duo and SD/SDHC/SDXC;
- uscita HDMI micro, minijack per cuffie
- Megapixel totali: 9,2 MP
- Lente equivalente da 35 mm: 26,8 - 804 mm
- Modalità scene: Fuochi d'artificio, Paesaggio, Ritratto, Faretto, Spiaggia, Neve
- Velocità otturatore: 1/25 - 1/10000
- Elaboratore di immagine: BIONZ X
- Videocamera Sony Handycam con sensore CMOS Exmor R da 3.1 mm retroilliminato, 9.2 MP
- Capacità di registrrazione Video in Full HD e XAVC-S e
- Stabiilizzazione OSS (Opitcal Steady Shot)
- Lenete grandangolare di 26.8 mm con Zoom Ottico 30Z
- Modalità Dual Video Rec per fare video e foto in HD
- Processore di immagini BIONZ X
- Pixel effettivi (video): circa 14.2 milioni di pixel (16:9)
- Obiettivo ZEISS Vario-Sonnar T*
- Zoom ottico 12x
- Riprese video 4K Ultra HD
- Sensore CMOS Exmor R 11,9 megapixel
- Obiettivo grandangolare Carl Zeiss Tessar, registrazione video Full HD in formato XAVC S, ultra grandangolare fino a 170 °
- Schermo 7,6 cm (3 pollici) TFT con una risoluzione di 1,228,800 pixel, touchscreen
- Stabilizzatore SteadyShot che riduce la sfocatura delle immagini. Funzione GPS in RM-LVR2V integrato (non incluso in questo kit)
- Contenuto: Sony HDR-AZ1 Mini, custodia subacquea (SPK-AZ1), supporto (VCT-AM1), batteria (NP-BY1) cavo USB micro, adattatore per treppiede, manuale utente