HomeLezioni di FotografiaSocial MediaCome funziona YouPic, il social a prova di fotografo

Come funziona YouPic, il social a prova di fotografo

Il mondo dei social network è ben più vasto di quanto si possa pensare: ai grandi brand che ormai tutti conosciamo, come Facebook, Instagram e TikTok, se ne affiancano infatti molti altri meno conosciuti ma con caratteristiche molto peculiari, in alcuni casi rivolti a target ben precisi di utenza. Tra questi se ne possono trovare diversi in grado di soddisfare le esigenze dei fotografi amatoriali e professionali, come YouPic, una piattaforma progettata proprio per loro che consente di pubblicare le proprie opere e di entrare in contatto con altri appassionati. Ma come funziona YouPic?

Il boom della fotografia sui social

L’avvento delle tecnologie digitali e il perfezionamento dei dispositivi mobili visti in questi anni ha portato alla nascita di soluzioni sempre più a misura di utente in diversi ambiti, da quello lavorativo, con software in grado di ottimizzare l’organizzazione delle attività professionali, all’intrattenimento, dove piattaforme dedicate allo streaming audiovisivo o ai passatempi tipici delle sale come il poker nelle sue numerose varianti hanno rivoluzionato il modo di intendere lo svago. In questo ricco contesto si collocano ovviamente anche i social network, una delle novità più importanti della nostra epoca, nati come reti di socializzazione e comunicazione e divenuti col tempo importanti strumenti per far circolare le informazioni in tempo reale e per realizzare campagne di marketing.

Con la diffusione di siti e app di questo genere, gli utenti si sono avvicinati in modo molto diretto alla fotografia, potendo condividere nelle piazze virtuali i propri ricordi ma anche il frutto delle proprie velleità artistiche, migliorando in molti casi attraverso lo studio e la continua pratica anche i risultati ottenuti. Lo si è visto su Facebook in prima battuta ma, successivamente, è stato Instagram a catalizzare l’attenzione degli amanti delle foto, elemento centrale dell’intera piattaforma: oggi accanto a quei nomi, che restano i più utilizzati a livello globale, troviamo altre esperienze meno note ma studiate proprio sui bisogni dei fotografi e sul loro modo di intendere la condivisione delle opere. YouPic rappresenta in questo senso uno dei social network più interessanti: ecco come funziona.

Che cos’è YouPic

YouPic è una piattaforma nata nel 2012 che oggi conta più di 3 milioni di utenti in tutto il mondo, rappresentando dunque tra i social di nicchia uno dei più frequentati e apprezzati. In linea di massima YouPic può essere paragonato a Instagram, essendo basato sulla pubblicazione di contenuti fotografici eventualmente accompagnati da un testo, tuttavia non mancano altre interessanti funzioni come quella che permette di inviare e ricevere feedback sulle foto pubblicate e di leggere le statistiche aggiornate riguardo visualizzazioni e voti ricevuti.

Molto utile soprattutto per chi utilizza da poco la piattaforma e dunque non ha ancora una fitta rete di contatti risulta essere la scheda Esplora, che permette di avere subito un colpo d’occhio sulle immagini più popolari e sui fotografi e modelli più apprezzati, oltre che sulle “storie”, ossia interviste e documentari, più amate dal pubblico. Non mancano poi una casella di ricerca dalla quale trovare i contenuti più interessanti e filtri che aiutano l’utente a catalogare e categorizzare le foto da ammirare o da utilizzare come fonte di ispirazione. Simile a quanto avviene su Twitter è invece il funzionamento delle ricondivisioni dei post che più ci piacciono, così come quello della creazione di una lista di preferiti

Perché i fotografi dovrebbero usare YouPic

Ogni fotografo che si rispetti dovrebbe avere un proprio profilo su YouPic, questo per diversi motivi. A differenza di altri social come il già citato Instagram, infatti, YouPic ha un piglio più professionale e la qualità dei contenuti è molto più alta. Questo permette di trasformare la piattaforma anche in uno strumento di promozione della propria attività e di crescita personale, favorendo il contatto con altri esperti del settore e con persone e aziende che cercano contenuti specifici.

YouPic consente peraltro agli utenti di vendere le proprie opere all’interno della sezione Shop, ma lasciando i diritti d’immagine sempre nelle mani del fotografo anche dopo la pubblicazione online.

Tutte le funzioni descritte sono disponibili già nella versione free di YouPic, tuttavia chi intende trarre il massimo dalla piattaforma può scegliere di attivare un piano Premium o Pro per avere a disposizione opzioni di ricerca più avanzate, maggiore visibilità di fronte ai potenziali clienti e l’eliminazione di qualsiasi limite riguardo alla pubblicazione di foto e storie. Insomma, uno spazio a misura di fotografo che permette di combinare passione, lavoro e condivisione: cosa chiedere di meglio?

Fotografia Moderna
Fotografia Moderna
Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.
ALTRI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

LE MIGLIORI OFFERTE DEL GIORNO