Duclos Lenses trasforma gli ZEISS Otus ML in obiettivi da cinema
Il celebre laboratorio americano Duclos Lenses ha annunciato una modifica cinematografica professionale per gli obiettivi ZEISS Otus ML, portando sul set due lenti fotografiche moderne di altissima qualità: il 50mm f/1.4 e l’85mm f/1.4. L’obiettivo? Renderle pronte per produzioni video e cinematografiche grazie a una serie di interventi mirati.
Perché trasformare un obiettivo fotografico in cine?

Negli ultimi anni, molti filmmaker indipendenti e case di produzione hanno iniziato a convertire lenti fotografiche in obiettivi cine. Il motivo è semplice: prestazioni ottiche eccellenti, spesso a un costo inferiore rispetto a lenti cinema native, a patto di adattarle al workflow professionale.
Duclos Lenses è uno dei nomi di riferimento in questo settore e le sue modifiche CINE-MOD sono tra le più richieste per precisione, durata e qualità artigianale.
Le modifiche CINE-MOD per ZEISS Otus ML
Le lenti coinvolte nella modifica sono il ZEISS Otus ML 50mm f/1.4 e l’Otus ML 85mm f/1.4, acquistabili rispettivamente a circa 2.350 euro e 2.820 euro
Ecco cosa comprende la modifica cinematografica:
1. Ingranaggio per la messa a fuoco
Realizzato in Delrin nero (modulo 0.8, standard cine), ogni ingranaggio viene lavorato su misura e installato internamente. Nessuna clip o colla, solo precisione e affidabilità. Ideale per follow focus e sistemi professionali.
2. Anello frontale da 80 mm
Filettato per accessori standard da 77 mm, l’anello esterno diventa compatibile con tutti gli accessori cinema clamp-on da 80 mm. Realizzato in alluminio anodizzato 6061, è pensato per durare e resistere agli stress del set.
3. Tappo protettivo
Un tappo dedicato in materiale termoplastico protegge la lente, assorbe urti e polvere. Il design a pressione ne facilita l’utilizzo anche in condizioni dinamiche di ripresa.
4. Declick dell’iride
Il classico “click” del diaframma viene rimosso per ottenere una regolazione continua e fluida dell’apertura, essenziale per gestire la luce in modo preciso anche durante la registrazione.
Quanto costa la modifica?
Il prezzo della modifica non è indicato pubblicamente: Duclos Lenses chiede di contattarli direttamente per un preventivo personalizzato. Chi conosce il mercato sa che una modifica cine professionale può partire da 300-400 euro a obiettivo, in base al tipo di intervento.
A chi è rivolta questa soluzione?
Questa soluzione è perfetta per:
- Videomaker e registi che usano mirrorless o cinecamere
- Produzioni indipendenti che vogliono qualità ZEISS senza acquistare cine-lenti native
- Chi già possiede gli Otus ML e vuole sfruttarli anche per il cinema