L’effetto vintage sulle foto è uno degli effetti più belli non è vero? Ma è così difficile elaborarlo? No! Creare un Effetto Vintage con Photoshop è semplicissimo!
Grazie a questa mini guida, con 20 minuti massimo riuscirete a dare un tocco di vintage alle vostre fotografie! Anche perché, parliamoci chiaro, una foto con colori forti, dai bordi netti, non ha nulla a che vedere con una vera fotografia vintage!
Una foto per avere l’effetto vintage deve avere i bordi sicuramente non netti ed un colore “seppiato“.
Ma bando alle ciance, vediamo come farlo!
Questa guida vale per:
- Come creare effetto vintage photoshop cs5
- Identico modo per l’effetto vintage photoshop con cs6
Come fare Effetto Vintage Photoshop
Per prima cosa dobbiamo aprire la nostra versione di Photoshop, come detto poco sopra, non è importante avere l’ultima versione, se avete Photoshop CC o CS6 è la stessa identica cosa.
Prendete la vostra fotografia, apritela con la vostra versione di Photoshop.

Per evitare di fare il ritaglio a mano potete trovare tranquillamente su internet il vostro preferito, la parola chiave da cercare è “Paper Ripped“.
Noi di Fotografia Moderna vi mettiamo a disposizione questo ritaglio che secondo noi è ben fatto, scarica da qua il nostro foglio tagliato già in chiave.
Una volta scaricato, inserite sempre nella stessa composizione il foglio tagliato, e in ordine di livelli precisamente dovrà essere sopra la foto da elaborare e sotto il ritaglio.

Una volta sistemato l’ordine, basterà selezionare il livello della foto da far diventare vintage, tasto destro, e cliccare su “Create Clipping Mask“.
Verrà fatta la maschera in automatico, tenendo in considerazione i bordi del livello inferiore, nel nostro caso appunto il foglio ritagliato.

Come fare l’effetto vintage con photoshop
Adesso il nostro ritaglio da foto vintage è venuto alla perfezione, dobbiamo applicare un po’ di color correction adeguata.
Iniziamo con un bel filtro “Seppia” che richiama sempre i tempi passati.
Molto semplicemente facciamo “Aggiungi filtro” e scegliamo “Seppia“

Ok, ora che abbiamo il nostro bell’effetto seppia dobbiamo solo perfezionare la foto, aggiungendo magari una leggera vignettatura ai bordi.
Molto semplicemente andiamo su “Filter” e clicchiamo su “Lens Correction“

Una volta entrati andiamo sulla sezione Custom e modifichiamo a nostro piacimento i valori Vignette > Amount e Midpoint.
Il primo cambierà la densità e quantità di vignettatura all’interno della foto, la seconda opzione riguarda il punto centrale della vignettatura, se verso il centro o ai bordi della foto.

L’effetto finale sarà sicuramente diverso dalla foto originale! Ecco a voi!

Questa è la maniera più semplice in assoluto, potete addirittura creare azioni effetto vintage photoshop, in modo che spingendo un semplice pulsante (per esempio F3) venga riproposto questo determinato effetto sulle vostre foto!
Vi è piaciuta questa guida su come creare un effetto vintage con photoshop? Avete altri consigli da darci? Lasciateli nei commenti! Li aspettiamo!
Articoli correlati: