Uno dei più grandi problemi e disturbi per un fotografo, l’aberrazione cromatica. Ma si può correggere in post-produzione? Assolutamente sì, bastano pochi minuti e riuscirai a correggere questo fastidioso problema.
Ecco come eliminare le frange di colore, o anche detta aberrazione cromatica con Photoshop.
Contenuti che troverai nell'articolo
Come rimuovere l’aberrazione cromatica con Photoshop
Questa tecnica utilizza la sfocatura gaussiana, i metodi di fusione e le maschere per rimuovere l’aberrazione cromatica dalle foto. Questa tecnica, insieme al filtro di correzione dell’obiettivo, ti permette di ottenere il miglior risultato possibile.
Ecco i passaggi da fare.
- Duplicare il livello di fondo: lo puoi fare con il tasto destro sul livello e scegliere “duplica il livello” oppure utilizzando la shortcut di Photoshop CTRL+J
- Applica la sfocatura gaussiana: Vai su Filtro>Sfocatura>Sfocatura Gaussiana. Il valore da impostare dipende dalla tua foto, per un’immagine sui 1500 di larghezza di solito si imposta un valore di 5 pixel
- Vai sul metodo di fusione “Colore” e mescola i due livelli
- Utilizza le maschere sul livello duplicato: A questo punto dovrai rimuovere le modifiche indesiderate sul livello duplicato con una semplice maschera. Assicurati che sia selezionata la miniatura della maschera e seleziona il pennello, imposta il nero e inizia a dipingere dove non c’è l’aberrazione cromatica
Ricordati, le aree bianche sono quelle in cui verrà rimossa l’aberrazione cromatica e quelle in nero sono quelle che non ci interessano.
Hai capito ora come fare?
Domande comuni sull’aberrazione cromatica
Apro questa sezione per rispondere a tutte le domande più comuni visto che è un argomento abbastanza ostico.
Come si corregge un’aberrazione cromatica?
Il modo più semplice per correggere l’aberrazione cromatica su Photoshop è grazie al filtro di correzione dell’obiettivo. Questo filtro può correggere l’aberrazione cromatica in modo automatico oppure in modo manuale utilizzando i cursori.
Come correggere su Photoshop le frange di colore
È possibile provare ad eliminare le frange di colore indesiderate in modo automatico o manuale con il filtro correzione obiettivo, altrimenti con la sfocatura gaussiana e i metodi di fusione.
Come si crea l’aberrazione cromatica in Photoshop?
Si può anche ricreare l’effetto da solo, basta un utilizzo di sovrapposizione di diversi canali di colore e giocare con i metodi di fusione
Cosa significa l’aberrazione cromatica?
L’aberrazione cromatica è la distorsione indesiderata dei colori sui bordi ad alto contrasto nelle foto, succede quando la luce si piega su alcune lunghezze d’onda.