Stupire i clienti di un fotografo

Come può un fotografo stupire i suoi clienti?

Titolo accattivante non è vero? Come stupire i tuoi clienti di fotografia in pochi passaggi. Impressionare i tuoi clienti in modo che ti aiutino ad ottenere più clienti dovrebbe essere la prima strada da seguire per per far aumentare il brand di un fotografo, soddisfare i clienti è essenziale, ma devi anche farli impressionare se vuoi che lavorino per te.

Devi rendere i tuoi clienti entusiasti dei tuoi lavori, impressionarli, distinguerti dagli altri fotografi. E se ti stavi chiedendo come ottenere più clienti, questi suggerimenti ti saranno utile per trovare più lavoro e ampliare il tuo business.

Devi essere un professionista totale

Diventare un fotografo professionista è molto di più che scattare delle foto e farsi pagare, devi comportarti come un professionista in ogni aspetto, persino nelle interazioni con loro. Molte volte, quando qualcuno assume un fotografo, cerca qualcosa in più che semplicemente delle belle foto. Vogliono creare qualcosa di unico.

Il tuo atteggiamento è il fattore più importante, dall’inizio alla fine l’esperienza per il cliente deve essere perfetta. Quindi parti dalla telefonata iniziale (o dalla email) fino alla consegna finale delle immagini e cerca sempre di essere calmo, amichevole ma professionale allo stesso tempo.

Quando un cliente rimane soddisfatto, se un amico gli chiede delle foto, ovviamente ti farà pubblicità.

Chiedi esattamente cosa cercano

Fare le domande su cosa vogliono impressionerà i clienti, perché quest’atteggiamento dimostra che stai lavorando per offrire loro la migliore esperienza possibile.

Quindi, chiedi informazioni specifiche in modo da adattare le tue foto a quello che il cliente desidera ed ha bisogno, rendendo così il prodotto finale molto vicino a quello che le loro menti si erano immaginate.

Prova anche a stupirli con qualcosa di simpatico, non devi essere per forza cercare la serietà nelle tue foto ma puoi giocare sulla simpatia con uno dei tanti accessori per le foto divertenti come baffi finti o cappelli stravaganti.

Le stampe devono essere sempre di qualità

É vero, siamo nell’era della fotografia digitale ma le stampe fisiche sono sempre il prodotto finale per eccellenza. Una stampa fisica di alta qualità è sinonimo di professionale.

Non fa male fornire anche qualcosa fuori dall’ordinario come ad esempio stampe all’interno di una cornice.

Prova ad essere creativo, ci sono molti servizi online che si occupano di questo ormai.

E non ti sto dicendo di acquistare la migliore stampante fotografica in commercio ma di usufruire di veri e propri servizi di stampa online, come per esempio il sito Photobox o il servizio di stampa online Snapfish.

Prova con i premi fedeltà

Non ti sto dicendo di utilizzare delle carte punti come i supermercati ma magari dei premi fedeltà. Se vuoi impressionare dei clienti devi anche coccolarli. Puoi per esempio fornire delle custodie per cellulari con la loro immagine stampata sopra o calendari da parete personalizzati.

Se ancora non sai cosa regalare ad un fotografo vuol dire che non hai guardato più di 10 minuti online perché ormai esistono davvero così tanti gadget in circolazione che hai l’imbarazzo della scelta, addirittura puoi anche offrire delle stampe bonus per avergli portato qualche cliente.

Offri qualcosa in più

É una delle prime lezioni di marketing che deve essere applicata ad ogni settore della propria vita lavorativa, cercare di vendere qualcosa dopo.

Il famoso follow-up, prova ad offrire un’idea che stupirà i tuoi clienti senza ovviamente chiedergli molto di più. Non tutti i clienti sono disposti a pagare di più per qualcosa che non hanno chiesto.

Chiedi di parlare di te

C’è poco da fare, il passaparola è il marketing più potente. Ormai al giorno d’oggi è possibile parlare di qualcuno e recensirlo praticamente ovunque, dai social network fino ai programmi di recensione. Non vergognarti a chiedergli di parlare di te, anzi, potresti lasciare un bigliettino magari a servizio finito con scritto:

“Se sei stato felice di lavorare con me puoi pubblicare le foto sui social utilizzando l’hashtag (crea un hashtag brand) o magari menzionami quando le pubblichi, grazie!”

Altri articoli che possono interessarti:

Articoli simili