Esistono davvero molti tipi di fotografia, e se ancora non hai capito in quale nicchia o categoria inserirti prova a leggere questo articolo per familiarizzare e conoscere tutte le categorie fotografiche esistenti.
Ho voluto scrivere questo articolo con tutti i generi fotografici perché ultimamente mi stanno arrivando email dove mi chiedono consigli su che “tipo di fotografia” dover scattare.
Purtroppo non posso rispondere a questa domanda, lo dovete capire, scegliere gli stili fotografici non può essere una scelta di una persona esterna ma lo dovete fare voi stessi, solo voi potete capire quale vi sentite più vostro.
Vediamo ora tutti i generi di fotografia esistenti

Contenuti che troverai nell'articolo
Fotografia astratta
Non troverai mai associazioni immediate con le fotografie astratte o concettuali e questo è proprio il motivo per cui si distinguono con le altre foto.
Fotografia di avventura
Se hai bisogno di vivere un avventura e fotografare all’aperto paesaggi mozzafiato in condizioni di riprese molto difficili.
Fotografia pubblicitaria
Una fotografia per cartello pubblicitari, riviste, giornali, internet, insomma per qualsiasi mezzo che venda un prodotto.
Fotografia di architettura
Tra i generi fotografici, la fotografia di architettura è quella che comporta la fotografia di edifici e strutture diverse.
Astrofotografia
L’astrofotografia registra oggetti nel cielo notturno come stelle, satelliti e pianeti. Guarda pure quali sono i migliori obiettivi per astrofotografia se sei interessato.
Fotografia in bianco e nero
Riuscire a catturare una scena e descrivere le emozioni senza utilizzare i colori. Puoi scattare sia in bianco e nero o convertirla in post-produzione.
Fotografia Boudoir
Vuoi fare degli scatti sensuali che catturano l’intimità e il romanticismo dei soggetti?
Urban Photography
Quasi tutti i generi fotografici mirano a raccontare qualcosa, la Urban al contrario cerca di rappresentare i paesaggi urbani, degli aspetti fisici della città, ma non con una visione soggettiva ma bensì oggettiva.
Fotografia documentaristica
Un genere fotografico ormai perso nel tempo ma che un tempo ha dato alla luce davvero molti artisti, come il grande Robert Capa. Serve per documentare e fare la cronaca di eventi o cambiamenti nella storia. Diventare fotoreporter non è semplice, ma forse è uno degli scopi più nobili.
Fotografia con il drone
Fotografare con un drone non è semplice, per niente, nemmeno se possiedi il miglior drone sul mercato, ti consiglio per tanto di seguire qualche lezione prima di cimentarti in questa nicchia, ma che ti avverto, è una di quelle che da tante soddisfazioni.
Fotografia editoriale
É sicuramente tra i generi di fotografia che sta andando scemando, vuoi per il periodo storico, vuoi perché c’è sempre meno richiesta. Comunque le fotografie editoriali sono immagini catturate per l’uso su giornali e riviste, una volta era un lavoro ben retribuito, adesso bisogna riuscire ad entrare nel giro, guardati come vendere le foto ai giornali, ti potrebbe interessare.
Fotografo di eventi
Matrimoni, partite, discoteche, feste, qualsiasi evento pubblico. Tra i generi fotografici più remunerativi in assoluto del momento.
Fotografia di famiglia
Ritrarre la propria famiglia nelle situazioni più belle ed intime per farle rimanere per sempre.
Fotografia di moda
Diventare un fotografo di moda ti permetterà di partecipare alle sfilate e di ritratte modelle e modelli nella loro bellezza mentre indossano abiti firmati.
Fotografia con il fish-eye
Uno stile molto particolare portato avanti dalla GoPro. L’ottica fish-eye crea quell’effetto di distorsione che può piacere o non piacere, di sicuro è particolare.
Food Photography
Non è semplicemente fotografare il piatto di pasta al ristorante ma concentrarsi sulla bellezza ed empatia del cibo. Esistono anche degli obiettivi per la food photography per essere precisi.
Fotografia glamour
É uno stile fotografico ben preciso, non è come un ritratto ma nemmeno come il boudoir, è una via di mezzo, utilizzando pose erotiche da adattarsi a riviste di moda.
Fotografia di interni
La fotografia indoor è molto bella e si riferisce alle foto catturate all’interno degli appartamenti. Il bello di questa nicchia è che si può praticare praticamente sempre.
Fotografia paesaggistica
La fotografia di paesaggio è la cattura della natura e dell’ambiente nella sua bellezza. Ti consiglio di utilizzare gli obiettivi per le foto di paesaggi per cogliere il massimo.
Fotografia a lunga esposizione
La fotografia a lunga esposizione sta catturando una scena con un’impostazione di velocità dell’otturatore lunga . Ciò ti consente di acquisire elementi fissi mentre offuschi o oscuri gli elementi in movimento. Un effetto davvero molto scenico.
Macrofotografia
La macrofotografia si riferisce ovviamente alla fotografia di piccoli soggetti da vicino. Qui, utilizziamo obiettivi specializzati macro o attrezzature fotografiche.
Fotografare la vita lattea
Vi siete mai persi nell’osservare il cielo la sera e vedere tra le stelle la via lattea? Avete bisogno di una fotocamera che riesca a dare il massimo nelle condizioni di scarsa luminosità e di mantenere comunque un’alta risoluzione.
Fotografia minimalista
La fotografia minimalista cattura una scena usando il minor numero di elementi visivi per dar maggior potenza al colore, la trama, le linee o le forme.
Esposizione multipla
Un genere tornato di moda nell’ultimo decennio, basta sovrapporre le immagini nella fotocamera o in post-produzione creando un effetto molto creativo.
Fotografare i bambini
Fotografare i neonati e poi fargli rivedere com’erano da bambini una volta cresciuti è molto emozionante.
Fotografia panoramica
Hai presenti quei campi visivi molto ampi? Esistono molti modi per ottenerli, dalla registrazione continua in fase di scatto o anche in post-produzione, per esempio creare panoramiche con Photoshop è molto semplice.
Fotografare i ritratti
Fotografare le persone per far risaltare i ritratti e le caratteristiche del loro volto. Anche in questo caso esistono obiettivi per ritratti particolari per dar potenza alle immagini.
Still life
Fotografare la natura morta, un po’ come fanno anche i pittori.
Fotografia sportiva
Fotografare nelle situazioni sportive per riuscire a riprendere un calcio ad un pallone, un calcio, un pugno in un incontro di boxe. Se vuoi appassionarti a questa nicchia ti servirà un obiettivo per foto sportive.
Fotografia Tilt Shift
Uno stile molto particolare che rende le foto quasi dei cartoni animati per l’effetto che si viene a creare con la prospettiva.
Time Lapse
La fotografia time-lapse è una successione di immagini della stessa scena. Lo scopo è mostrare la scena in uno stato di cambiamento.
Fotografia naturalistica
La fotografia naturalistica riguarda la documentazione degli animali nei loro habitat naturali.