I consigli di Toma Bonciu su come scattare straordinarie foto di paesaggi utilizzando semplici tecniche di composizione.
l canale Youtube Photo Tom, canale ufficiale del fotografo professionista con più di 1 Milione di visualizzazioni, ha pubblicato questo video di 10 minuti con ben 9 consigli su come fare foto di paesaggi bellissime.
Tutto si riconduce alle tecniche di composizione, già illustrate in passato da Steve McCurry e in un nostro articolo sulle tecniche utilizzate nei film famosi.
Ma a cosa serve una buona composizione?
Principalmente, in parole povere, a indirizzare l’attenzione di uno spettatore verso un’area di interesse nell’inquadratura.
Posizionare un soggetto al centro della composizione focalizzerà l’attenzione direttamente al centro, e cosi via, ma lo vedrai in modo più approfondito leggendo l’articolo.
Queste regole valgono per:
- Le foto di paesaggi innevati
- I paesaggi marini
- Foto di paesaggi notturni
Avete capito, valgono per tutte le foto paesaggistiche stupende che volete scattare
Ecco le 9 regole di Toma Bonciu per ottenere belle fotografie di paesaggi.
Contenuti che troverai nell'articolo
Immagini di paesaggi, le regole di Bonciu
Centrare e dividere la composizione
Una regola molto semplice dove la simmetria è importante, dividere in due parti la composizione concentrando l’attenzione al centro dell’inquadratura. Ecco come fotografare un paesaggio nella maniera più semplice e funzionale.

Riempire la cornice
Utilizza dei soggetti al centro della composizione per far sentire piena l’inquadratura e non lasciarla spoglia.

Un colore che risalta
Utilizza un colore che risulta subito nella composizione, cerca quel dettaglio che possa essere notato subito, come appunto un colore diverso.

Crea movimento
Creare movimento nella composizione in modo che lo spettatore possa
“essere guidato” dalle linee della composizione verso un punto ben preciso.

L’orizzonte dal tuo punto di vista
Fai sentire lo spettatore come se fosse li in quel momento, trovando un orizzonte alla giusta profondità di campo.
Chi guarda la foto deve sentirsi nei panni del fotografo che ha scattato.

Nulla è importante come la profondità
Una foto senza profondità è piatta, non regala emozioni. Falla sentire tridimensionale, dai profondità.

La fotografia è lettura
Proprio come nella letteratura, la fotografia può essere letta da sinistra verso destra.
Crea un movimento in questo senso, in modo da dare allo spettatore un senso di leggerezza.

Utilizza gli oggetti come linee
Gli oggetti nella composizione possono essere utilizzati come linee di una composizione creando movimento formando dei paesaggi bellissimi.

Intramontabile regola dei terzi
Intramontabile quanto efficace, il soggetto deve trovarsi in un’intersezione delle linee guida per ottenere una composizione tecnicamente perfetta e dinamica, ecco seguendo questa regola sicuramente riuscirai a ottenere immagini di paesaggi naturali bilanciate e allo stesso tempo dinamiche.

Per scoprire in modo più approfondito il mondo della composizione ti consigliamo questi libri:
- La composizione nella fotografia digitale
- Composizione fotografica, da semplici scatti a grandi scatti
- La composizione di Michael Freeman
Conosci altre tecniche per scattare foto paesaggi interessanti?
Scrivi i tuoi consigli per ottenere delle splendide fotografie paesaggistiche, siamo curiosi!
Confrontati con altri fotografi!
Articoli correlati: