Un’immagine vale più di mille parole. Anche se questa frase è stata ripetuta migliaia di volte rimane sempre vera ed in questo caso corrisponde esattamente alla recensione del libro “Le storie dietro le fotografie” di Steve McCurry.
Le immagini scattate del fotoreporter sono prove evidenti che un contributo visivo può aiutare ad esprimere un discorso o un concetto che difficilmente a parole può essere possibile.
Le tecniche di composizione di Steve McCurry sono diventate un caso di studio da parte dei fotografi professionisti, con delle semplici linee guida riesce a trasmettere dinamicità alle foto e dargli un grande impatto emotivo.
Infatti leggendo la storia di Steve McCurry possiamo renderci conto di quanto il fotografo sia maniacalmente attratto dall’emotività di una foto e del suo forte valore nella società moderna.

Le foto scattate da uno dei più grandi fotografi della storia sono un misto tra speranza e sofferenza, bellezza e tristezza, ed attraversano tutto il mondo toccando chi le guarda a livello emotivo. Insomma, non hanno bisogno di presentazioni, le foto di Steve McCurry parlano davvero da sole.

Guardando le sue foto si capisce subito a cosa vuole arrivare il fotografo, a cosa vuole raccontare, e questo libro “Untold: The Stories Behind The Photographs” risponde a tutte le domande che si possono porre sulle sue foto.

È la prima volta che il pluripremiato mondiale Steve McCurry apre il suo archivio e crea un libro di riferimento per i fotografi amatoriali e professionisti.

Infatti per più di 30 anni McCurry ha conservato tutte le sue foto pubblicate su giornali e riviste per poi essere utilizzate come mezzo d’ispirazione per le nuove leve. Insieme a tutti questi documenti, nascosti per decenni, si trovano tutte le difficoltà tecniche, tutti gli eventi che il fotografo ha assistito per questi anni, persino una serie di arresti per aver scattato alcune foto.

Phaidon è riuscito a selezionare e scansionare oltre 1000 di questi documenti inediti per dare vita ad uno dei libri di Steve McCurry più belli mai pubblicati prima, oltre 200 fotografie iconiche dove racconta tutti gli incarichi ottenuti, dai primi viaggi in Afghanistan nel 1979 ai recenti viaggi in Vietnam nel 2007.

È davvero un’opportunità senza precedenti per capire come il fotografo è riuscito a catturare le sue foto più famose, come per esempio la foto della ragazza afgana, una delle fotografie più conosciute di sempre.
Un libro davvero interessante per tutti i fotografi professionisti ma non solo, anche per gli appassionati di cultura. Le storie dietro le fotografie è un documento veramente straordinario. Una biografia vivente e un archivio di una delle più grandi leggende della fotografia, un’opportunità per ottenere dei preziosi consigli su come scattare delle fotografie in condizioni davvero difficili.

Approfondire il significato di alcune foto, come le biciclette appese sul lato di un treno nel West Benghal dell’India scattata nel 1983.
Prezzo del libro le storie dietro le fotografie
Leggi tutti gli articoli riguardo Steve McCurry: