Quanto è difficile fotografare gli uccelli? Forse è una delle foto più difficili da fare e oltre ad avere una grande tecnica fotografica bisogna possedere una dignitosa attrezzatura, ovvero un teleobiettivo molto potente per poter seguire il movimento irregolare degli uccelli in volo e riuscire a fotografarli.
I metodi tradizionali includono “digiscoping”, un termine coniato alla fine del secolo scorso per montare una telecamera sul cannocchiale nel birdwatching, tramite un adattatore specializzato. In genere è una soluzione a basso budget ma, più recentemente, sono diventati disponibili potenti teleobiettivi per le ultime reflex digitali e fotocamere mirrorless.
Ti ho raccolto qui i migliori teleobiettivi per fotografare gli uccelli con sistemi di messa a fuoco automatica veloce e luminosi.
Contenuti che troverai nell'articolo
Sigma 150-600mm f / 5-6.3 DG OS HSM
- Motore aggiornato HSM
- Accessori inclusi: Paraluce, tappo anteriore e posteriore
- Copertura idro repellente e resistente all'olio
- L'obiettivo utilizza una lente in vetro ottico FLD (“F” Low Dispersion) con le medesime caratteristiche delle lenti alla fluorite, e tre lenti in vetro...
Tamron SP 150-600mm f / 5-6.3 Di VC USD G2
- Stabilizzato: dotato dell'esclusivo sistema di compensazione delle vibrazioni TamronVC
- L'eBAND che sfrutta le nanotecnologie ed il Broad-Band Anti-Reflection
- Meccanismo FLEX ZOOM LOCK
- Obiettivo e paraluce
Canon EF 100-400mm f / 4.5-5.6L IS II USM
- Teleobiettivo zoom di livello professionale
- Qualità da serie L
- Distanza minima di messa a fuoco di 0.98 m
- Elementi asferici, fluorite, UD e Super UD
- Diaframma ad apertura circolare
Nikon AF-S 200-500mm f / 5.6E ED VR
- Stabilizzazione di immagine: Y
- Apertura focale massima: 500
- Apertura focale minima: 200
Sigma 100-400mm f / 5-6.3 DG OS HSM
- Un nuovo approccio agli ultra-zoom con un “cannone leggero”
- questo obiettivo offre risultati eccezionali con specifiche e funzioni di obiettivi più costosi
- Meccanismo di zoomata a pompa
- telefotografia e fotografia macro
- Nuovo stabilizzatore ottico (OS) dotato di esclusivo algoritmo per prestazioni migliori
Fujifilm XF100-400mm f / 4.5-5.6 R LM OIS WR
- Obiettivo Zoom Supertele, resistente agli agenti atmosferici
- Stabilizzatore ottico OIS con efficienza di 5 STOP
- Paraluce con finestra per operare sui filtri polartizzatori opzionali
- Compatibile con Teleconverter XF1.4X TC WR
- Contenuto confezione: Paraluce, tappo anteriore, tappo posteriore, panno
Panasonic DG Vario-Elmar 100-400mm f / 4-6.3
- Teleobiettivo 100-400 mm
- F 4.0-6.3
- Autofocus/Manual focus
Olympus M.Zuiko Digital ED 300mm f / 4 IS Pro
Sony FE 200-600mm f / 5.6-6.3 G OSS
- NITIDEZZA DEI DETTAGLI: un design ottico che incorpora due elementi in vetro ED, Extra-low Dispersion e tre elementi asferici e offre una qualità iore...
- SFONDI SFOCATI: un meccanismo di apertura circolare a 11 lamelle consente di utilizzare la ridotta profondità di campo disponibile alle lunghezze focali...
- CATTURA TUTTI I DETTAGLI: rivestimento Nano AR Sony antiriflesso per eliminare riflessi ed effetti d'ombra
- VELOCE E PRECISO: il motore DDSSM , Direct Drive Sonic Motor, offre una messa a fuoco precisa e veloce per foto e video.
- STABILIZZAZIONE INTEGRATA: la stabilizzazione dell'immagine con SteadyShot ottico integrato compensa le vibrazioni della fotocamera che possono causare...
Per saperne di più: