Molto spesso quando fotografiamo i paesaggi compiamo un grande errore, quello di concentrarsi solamente sul soggetto principale senza tener conto di tutta la composizione. Con questo sbaglio si rischia di dimenticare di dar profondità alla scena o ancor peggio di dargli la giusta importanza. Ma ogni fotografo che si rispetti conosce quei piccoli trucchetti per dare più profondità alle foto utilizzando degli elementi in primo piano.
Sono semplici trucchi che possono essere utilizzati tutti i giorni e sopratutto in quasi tutte le situazioni, iniziamo a vederli!
Logicamente devi avere delle basi sulla composizione fotografica, per questo se non sai di cosa sto parlando o non hai mai sentito nemmeno la più comune regola dei terzi prima di proseguire la lettura ti consiglio di leggere questi articoli:
Utilizzare una cornice inferiore
Semplicissimo ed immediato, basta utilizzare qualcosa di omogeneo situato nella parte inferiore dell’immagine per dare una base al soggetto principale, forzando così l’occhio dello spettatore a sollevarsi verso l’alto, creando così di conseguenza una maggiore profondità nella foto.
Guarda gli esempi qui sotto.



Utilizzare delle cornici laterali
Se la cornice inferiore riesce a scoprire la composizione, metterle ai lati è sicuramente molto produttivo. Avrà un effetto quasi come “rilevare” qualcosa, come se fosse una vera e propria porta/finestra dove lo spettatore deve per forza guardare per vedere il soggetto principale.
Proprio come vedrai negli esempi qui sotto.



Utilizzare un elemento in primo piano
Come ultima ipotesi puoi anche utilizzare un singolo elemento in primo piano, ma ad una sola condizione, deve essere abbastanza grande in modo che l’occhio dello spettatore ha una vera e propria linea guida che attira a seguire a fondo nella composizione.
Può essere chiamato anche “ancoraggio angolare” dove l’elemento principale viene messo all’angolo della composizione, in modo artificiale o naturale, per dare prospettiva alla foto.
Guardando le foto qui sotto noterai sicuramente una forte linea guida da seguire.


Che consigli senti di dare per riuscire a dare più profondità nelle foto? Scrivili nei commenti qui sotto!