HomeLezioni di FotografiaTecnica FotograficaCome fotografare le onde del mare - La Guida

Come fotografare le onde del mare – La Guida

È un sogno di tutti i fotografi, una bella foto di un’onda del mare arricciata è sempre un’immagine poetica. Ma è così difficile fotografare le onde del mare? Assolutamente no! Vediamo come!

Anche se i tuoi amici fotografi si pavoneggiano su Instagram con le loro fotografie, riuscire a riprendere un’onda mentre si avvolge su se stessa non è un’impresa impossibile! Puoi riuscirci con qualsiasi mezzo, sia che tu abbia una mirrorless o una compatta, l’unica cosa davvero importante è avere una custodia impermeabile che non ti faccia rovinare la macchina fotografica! Sempre se tu non stia fotografando con una macchina fotografica subacquea logicamente!

Tornando a noi, occorrente per fotografare un onda:

Tieni sotto controllo il mare

Logicamente prima di prepararti ed uscire per andare a fotografare le onde controlla il vento e quanto è mosso il mare! Sarà inutile uscire se poi il mare è una tavola o giusto qualche ondina ogni tanto. Per controllare il mare esiste un sito magicseaweed.com che indica la velocità del vento e l’altezza previste delle onde.

Prendi tutta l’attrezzatura necessaria

Ok è il momento di andare, prendi tutta la tua attrezzatura raccolta nello zaino e incamminati verso il mare. Un ultimo consiglio, visto il clima, ti consigliamo di comprare una tuta da sub in modo da non soffrire il freddo e di rimanere stabile durante le riprese

Le impostazioni di scatto per fotografare le onde

Siamo arrivati al momento delle impostazioni della macchina fotografica, quindi:

  • Imposta AF-C per avere una messa a fuoco automatica in modo da non doverti preoccupare più di tanto quando starai in mezzo alle onde
  • Utilizza un obiettivo grandangolare
  • Usa un‘apertura del diaframma profonda, sui f/13 in modo da massimizzare la profondità di campo e ottenere la scena messa a fuoco interamente
  • La sensibilità ISO impostala tra 400 e 800 in modo da non avere troppa illuminazione e rischiare di bruciare lo scatto
  • Velocità di scatto VELOCE! Scendi sui millesimi di secondo per fermare completamente l’onda e avere un effetto freeze. Se invece vuoi un’onda più cremosa, rallenta leggermente i tempi ma senza esagerare troppo, altrimenti sarà un vero buco nell’acqua!

Per saperne di più:

Alessio Fabrizi
Alessio Fabrizi
Alessio, fondatore di Fotografia Moderna dal lontano 2015 con l'obiettivo di creare una community unita di fotografi italiani. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche e consigliare con guide all'acquisto le migliori alternative sul mercato. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno finendo per essere un lavoro a tempo pieno dove ogni giorno impiego il mio tempo per cercare notizie o migliorare il sito.
ALTRI ARTICOLI
ULTIMI ARTICOLI