HomeNews FotografiaiPhone: Apple ha inventato l'antigraffio per le cover?

iPhone: Apple ha inventato l’antigraffio per le cover?

Un paio di settimane fa è emerso un brevetto Apple per “Spatial Composites” che ha il potenziale per cambiare la resistenza dei dispositivi Apple, tanto al punto che non ha nemmeno bisogno di una custodia per telefono .

Il brevetto USA 11678445, depositato dal senior director di Apple per l’ingegneria dei materiali e la progettazione del prodotto, Chris Prest, descrive il brevetto come relativo all’alloggiamento di un dispositivo elettronico, con “almeno una parete laterale che si estende dal substrato” e, cosa più insolita, “abrasione- elementi resistenti almeno parzialmente annegati nel substrato e che si estendono oltre la superficie.’

C’è un certo grado di curiosità su questo brevetto, ad esempio non è specifico sul materiale di cui sarebbero fatti gli elementi resistenti all’abrasione, solo che sarebbero più duri del materiale in cui sono modellati e sporgerebbero da esso, come una specie di metallo o pelliccia di ceramica.

È interessante che il design accenni a un ritorno alla scocca in plastica dell’era dell’iPhone 3G, piuttosto che ai design più moderni che hanno un elemento di bordo esterno. Il substrato nel brevetto, dopotutto, include il fianco, un componente che è stato separato dal retro dall’iPhone 5.

Ovviamente i brevetti non sono la stessa cosa dei dispositivi reali. A volte vengono persino usati strategicamente per distogliere l’attenzione degli analisti del settore. Allo stesso modo potrebbero rappresentare esperimenti che non sono mai riusciti. Apple ha molti brevetti relativi ai telefoni pieghevoli e si è parlato di molti ma non ne abbiamo ancora visto uno.

Vedi anche:

Fotografia Moderna
Fotografia Moderna
Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.
ALTRI ARTICOLI

Lascia un commento

Scrivi qui il tuo commento
Aggiungi il tuo nome qui

ULTIMI ARTICOLI

LE MIGLIORI OFFERTE DEL GIORNO