Oggi, DJI ha presentato il DJI Mini 4 Pro, una nuova evoluzione del molto apprezzato Mini 3 Pro, da cui eredita le caratteristiche migliori e introduce alcune novità. Si tratta di un modello che pesa meno di 250 grammi, il che lo rende ideale per il trasporto ovunque e per l’uso senza la necessità di un patentino (ovviamente nel rispetto delle leggi vigenti).
Considerando che il modello precedente aveva stabilito un nuovo standard di qualità nel settore grazie a una superba telecamera ad alta luminosità, una notevole stabilità e una straordinaria durata della batteria in rapporto alle dimensioni, le aspettative per il suo successore erano molto elevate. Sarà riuscito DJI a superarle? Lo scopriremo solo con la recensione completa, ma per ora concentriamoci sui dati condivisi dall’azienda.
Il DJI Mini 4 Pro introduce il rilevamento degli ostacoli omnidirezionale, combinato con i sistemi di assistenza avanzata al pilota (APAS) e la tecnologia di trasmissione video O4 di DJI, migliorando quindi sia la stabilità e la qualità del segnale, sia la sicurezza durante l’uso.

Non sembrano esserci variazioni per quanto riguarda la fotocamera installata, dato che troviamo ancora il sensore CMOS da 1/1,3 pollici, con doppia ISO nativa e apertura f/1.7. Inoltre, le immagini possono raggiungere una risoluzione di 48 MP e i video HDR fino a 4K/60fps. Tra le novità, ci sono anche le riprese 4K/100fps, che promettono slow-motion di grande impatto alla massima risoluzione. La modalità di ripresa verticale è stata ereditata e rimane essenziale per avere contenuti immediatamente pronti per i social media. Inoltre, la nuova modalità Video in Notturna offre immagini chiare anche in condizioni di scarsa illuminazione.
L’autonomia massima di volo rimane di 34 minuti, simile a quella del modello precedente, ma questa volta è possibile estenderla con una batteria opzionale che consente fino a 45 minuti di volo.

Il Mini 4 Pro offre una serie di modalità di ripresa intuitive che i proprietari dei più recenti modelli DJI conosceranno bene, tra cui Spotlight, Punto di Interesse (POI) e ActiveTrack a 360°. Ci sono anche quattro modalità principali: Mastershots, QuickShots, Hyperlapse e Panorama, ognuna con le sue caratteristiche uniche.
- Mastershots: Fornisce modelli dinamici con movimenti della fotocamera personalizzati per ritratti, primi piani e scatti a lunga distanza, garantendo risultati impeccabili.
- QuickShots: Include modalità come Dronie, Cerchio, Spirale, Ascesa, Boomerang e Asteroide per effetti più eleganti.
- Hyperlapse: Offre modalità come Libero, Waypoint, Cerchio e Course Lock, con tempi di registrazione illimitati e supporto per la composizione durante le riprese.
- Panorama: Consente di scattare foto panoramiche a 180°, grandangolari, verticali e sferiche per catturare splendidi paesaggi.
Queste sono le caratteristiche principali del DJI Mini 4 Pro. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli e della recensione completa per saperne di più su questo emozionante nuovo drone.
Prezzo e disponibilità
Il DJI Mini 4 Pro è ora disponibile per l’acquisto presso il negozio ufficiale e i rivenditori autorizzati, con spedizione immediata. Come sempre, sono disponibili diverse configurazioni, a partire dalla versione con DJI RC-N2 inclusa al prezzo di 799 euro. Questa configurazione include il drone, il controller, un cavo RC per DJI RC-N2/N1 (connettore USB-C), un cavo RC per DJI RC-N2/N1 (connettore Lightning), una Batteria di volo intelligente per DJI Mini 4 Pro, una coppia di eliche per DJI Mini 4 Pro/Mini 3 Pro (con viti incluse), un cacciavite, una protezione per stabilizzatore di DJI Mini 4 Pro, una fascia protettiva per le eliche di DJI Mini 4 Pro e un cavo PD da tipo C a tipo C.
In alternativa, è disponibile il DJI Mini 4 Pro con il controller DJI RC 2, che è dotato di un display, al prezzo di 999 euro e include gli stessi componenti della versione base.
Inoltre, c’è l’opzione del DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, sempre con DJI RC 2, disponibile al prezzo di 1129 euro. Questo pacchetto include il drone, il radiocomando DJI RC 2, 3 Batterie di volo intelligenti per DJI Mini 4 Pro, 3 paia di eliche per DJI Mini 4 Pro/Mini 3 Pro (con viti incluse), un cacciavite, una protezione per stabilizzatore di DJI Mini 4 Pro, una fascia protettiva per le eliche di DJI Mini 4 Pro, un cavo PD da tipo C a tipo C, un cavo USB-C, una borsa a tracolla per DJI Mini e la Stazione di ricarica a due vie per DJI Mini 4 Pro/serie Mini 3.
Il DJI Mini 4 Pro offre anche una serie di accessori opzionali, tra cui un obiettivo grandangolare per catturare ampi paesaggi e un set di filtri ND16/64/256 per adattarsi a diverse condizioni di illuminazione.