Canon EOS R5: Modalità Pixel Shift da 400 MP?

canon eos r5

Uno screenshot trapelato da un famoso sito di notizie suggerisce che la Canon EOS R5 potrebbe presto ottenere una modalità pixel shift per scatti da 400 MP.

Prossimo aggiornamento del firmware per Canon EOS R5

Canon EOS R5 Mark II non è prevista per il lancio nel 2023 e diverse fonti lo hanno ormai confermato. Invece, EOS R5 dovrebbe probabilmente ricevere un aggiornamento del firmware più ampio che potrebbe successivamente espandere significativamente la gamma di funzioni della fotocamera. Che questo approccio sia ben accolto sia dai clienti che dalla stampa è stato più volte dimostrato negli ultimi mesi da Nikon, ad esempio, che ha successivamente dotato la Nikon Z9 di importanti migliorie e innovazioni.

Modalità pixel shift in arrivo?

In connessione con il presunto aggiornamento del firmware della Canon EOS R5, recentemente è circolata la voce secondo cui la fotocamera full frame di Canon potrebbe essere adattata con una modalità pixel shiftQuesta voce sta ora riprendendo piede, perché è stato individuato uno screenshot che presumibilmente proviene dalla cache di un sito Web Canon europeo. Non sono stati in grado di comprendere e verificare esattamente l’origine dello screenshot, quindi mi riferisco solo al messaggio corrispondente di Canonrumors e guardo le nuove informazioni con un sano scetticismo.

Stiamo parlando di una nuova funzione che dovrebbe chiamarsi appunto “IBIS HIGH Resolution” e sotto c’è scritto che 9 singole immagini devono essere combinate in una registrazione da 400 megapixel. Canonrumors prevede che l’aggiornamento del firmware venga annunciato ufficialmente entro i prossimi 30 giorni.

Ovviamente rimango ancora un po’ scettico, anche se le possibilità di una modalità pixel shift per Canon EOS R5 sono ora aumentate con il nuovo screenshot.

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.