HomeAttrezzatura FotograficaDroni10 Migliori Droni del 2024: Guida all'Acquisto

10 Migliori Droni del 2024: Guida all’Acquisto

Confrontare DJI, Parrot e vari droni prodotti in Cina per stabilire quale sia il migliore sul mercato è una domanda comune e comprensibilmente difficile, data la rapidità con cui evolve questo settore. Ogni giorno vengono presentati nuovi prototipi, ciascuno con specificità e innovazioni che catturano l’attenzione.

Le innovazioni spaziano ampiamente, migliorando non solo la durata delle sessioni di volo e la qualità delle riprese, ma anche semplificando le modalità di pilotaggio e la capacità di volo autonomo. Si assiste a progressi significativi anche nelle funzionalità avanzate, come il rientro automatico e il tracking di soggetti in movimento, rendendo alcuni droni più avanzati di altri per numero e qualità delle caratteristiche offerte.

Per esempio tra i migliori droni DJI abbiamo visto come la qualità delle riprese è il parametro principale, non ci sono rivali sul mercato ma tra le migliori fotocamere per i droni troviamo anche altri modelli.

Di sicuro se vogliamo spendere meno di 100 euro per un drone non possiamo pretendere queste caratteristiche, ma cercheremo un modello “giocattolo” per fare pratica.

La classifica per il miglior drone

Ma vediamo subito ora qual è la classifica e quali sono i migliori modelli sul mercato.

DJI Mini 4 Pro

Il DJI Mini 3 Pro, noto per la sua leggerezza e le sue funzioni avanzate, era fino a poco tempo fa il nostro drone prediletto. Il successore, il Mini 4 Pro, migliora ulteriormente queste caratteristiche, offrendo un’esperienza superiore, seppur non rivoluzionaria. Se sei già proprietario di un Mini 3 Pro, il passaggio al nuovo modello potrebbe non essere indispensabile. Tuttavia, per chi proviene da un altro drone o è alle prime armi con la serie Mini, il Mini 4 Pro rappresenta una scelta eccellente.

Mantiene lo stesso design compatto e pieghevole del Mini 3 Pro e rispetta il limite di peso di 249 g per evitare restrizioni normative, confermando l’efficacia del suo sensore da 1/1,3 pollici nella cattura di immagini di alta qualità. Le migliorie nel processamento delle immagini lo rendono ancora più performante in condizioni di bassa luminosità, riducendo il rumore. I videomaker professionali gradiranno inoltre il nuovo profilo colori D-Log M, che assicura una maggiore coerenza cromatica con il Mavic 3.

La novità principale è rappresentata dalla capacità di eludere gli ostacoli in maniera omnidirezionale, che rende il Mini 4 Pro più sicuro del suo predecessore, specialmente in ambienti complessi come boschi o aree urbane. La funzione ActiveTrack 360° si è rivelata estremamente affidabile, facilitando il volo sicuro anche per i neofiti. Optando per il controller DJI RC 2, otterrai una combinazione ideale di portabilità e prestazioni, perfetta per essere trasportata in uno zaino.

In offerta
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2 (Radiocomando con Schermo), Mini Drone con Telecamera, Meno di 249 g, Autonomia di Volo di 34 minuti, 2 Batterie Extra, C0
  • Sotto i 249 g, non è richiesto alcun esame[1] - Leggero, conforme alle normative C0, nessun test richiesto nella maggior parte dei Paesi! Goditi il divertimento del volo senza noiosi processi di richiesta e tempi di attesa infiniti.
  • Video verticali HDR in 4K/60fps - Mostra albe, tramonti e scene notturne con una chiarezza impressionante. Condividi i video istantaneamente e senza bisogno di alcuna modifica. Goditi filmati di alta qualità direttamente dalla fotocamera!
  • Rilevamento omnidirezionale degli ostacoli per una maggiore sicurezza - Grazie a capacità di rilevamento precise in tutte le direzioni, puoi volare in sicurezza con il drone che rileverà meglio gli ostacoli!
  • Voli ininterrotti con durata della batteria estesa - Sperimenta una durata della batteria estesa per voli ininterrotti e più lunghi[3]. Non preoccuparti più della batteria e lascia che nulla ti fermi durante i tuoi voli.
  • Riprese aeree in tempo reale con trasmissione video FHD fino a 20 km[2] - Un elemento essenziale per voli lunghi e immagini di alta qualità. Sperimenta una trasmissione senza ritardi, immergendoti in prospettive in tempo reale come mai prima d'ora.

DJI Mini 3 Pro

DJI con questo modello ha ridefinito la categoria ultraleggera; prima di quel momento nessuna delle loro offerte aveva sensori di collisione, ma con questo lancio, non solo hanno aggiunto sensori in tre direzioni, ma hanno creato un nuovo gimbal per fotocamera in grado di ruotare per catturare immagini di ritratti.

DJI Mini 3 Pro con DJI Smart Control - Drone con telecamera pieghevole e leggero con video 4K/60 Fps, foto da 48 MP, 34 minuti di volo, rilevamento ostacoli a tre vie, grigio
  • A PROVA DI NORMATIVE: per un drone di peso inferiore a 249 g, non è richiesto alcun test nella maggior parte dei Paesi. Vola senza noiosi processi di richiesta e tempi di attesa infiniti.
  • SCATTI DAVVERO PROFESSIONALI: cattura la bellezza del mondo con dettagli unici grazie ai video in 4K/60fps e alle foto da 48 MP, la fotocamera supporta doppia ISO nativa e apertura f/1.7 per immagini di elevata qualità
  • RITRATTI OTTIMO: il riprogettato DJI Mini 3 Pro offre la funzione Riprese verticali, per creare scatti verticali adatti per i social media, lo stabilizzatore ruota di 90° senza compromettere la qualità dell'immagine
  • MOMENTI EPICI DURANTE IL VOLO: goditi un’autonomia di volo estesa fino a 34 minuti e cattura ed esplora ancora di più l'ambiente circostante
  • VOLA CON SPENSIERATEZZA: DJI Mini 3 Pro è dotato di rilevamento ostacoli tridirezionale e APAS 4.0, che conferisce alla serie Mini una sicurezza di livello elevato

DJI Air 3

Nell’ampio spettro dei droni DJI, che spazia dalla serie Mini alla Mavic Pro, troviamo la serie Air, con l’ultimo arrivato, l’Air 3. Per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei droni, un modello leggero sotto i 250 g come il Mini 3 può sembrare più maneggevole rispetto all’Air 3. Tuttavia, quest’ultimo offre una resistenza al vento superiore e un tempo di volo esteso fino a 46 minuti, aspetti che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti. Crediamo anche che i principianti potranno rapidamente imparare a utilizzare l’interfaccia intuitiva dell’Air 3 e apprezzare le sue funzioni di sicurezza, come l’evitamento degli ostacoli.

Con un peso al decollo di 720 g, l’Air 3 rientra nella categoria C1 secondo le normative europee, il che comporta certe restrizioni di volo per garantire sicurezza e conformità legale, richiedendo di mantenere una distanza di sicurezza da persone, animali e eventi. Nonostante ciò, la novità del teleobiettivo 3x permette di catturare dettagli e scene da vicino, rappresentando un’evoluzione notevole rispetto al suo predecessore, l’Air 2S del 2021, che era dotato di una singola fotocamera.

Le due fotocamere dell’Air 3 elevano la versatilità e la qualità dell’immagine a nuovi livelli per la categoria. Benché gli obiettivi a apertura fissa possano presentare sfide nell’uso di filtri ND per la registrazione video in condizioni di luce variabile, il teleobiettivo 3x dona all’Air 3 una flessibilità senza precedenti come fotocamera aerea, superando le capacità dell’Air 2S.

In offerta
DJI Air 3 Fly More Combo con DJI RC 2 (radiocomando con schermo), drone con doppia fotocamera principale media e grandangolare 4K HDR, autonomia di 46 minuti, 48 MP, O4, due batterie extra
  • Scatti mozzafiato e coinvolgenti - La doppia fotocamera di DJI Air 3 offre diverse lunghezze focali creative, ideali per la fotografia di viaggio; Immortala paesaggi suggestivi e racconta storie avvincenti attraverso il tuo obiettivo
  • Cogli ogni momento - Goditi fino a 46 minuti di volo, il 48% in più rispetto a DJI Air 2S; Scatta foto intriganti senza preoccuparti della durata della batteria
  • Maggiore sicurezza per voli senza preoccupazioni - Vola in tutta sicurezza con il rilevamento degli ostacoli omnidirezionale di Air 3; Protezione completa anche in ambienti difficili come boschi e foreste
  • Immagini da 48 MP per ritagli di alta qualità - Air 3 acquisisce immagini suggestive da 48 MP, consentendo ritagli straordinari; Anche le foto di viaggio scattate in velocità possono essere ritagliate per rivelare dettagli sorprendenti
  • Filmati coinvolgenti e ricchi dettagli - Registra fantastici video HDR in 4K/60fps grazie alla doppia fotocamera; Sperimenta immagini mozzafiato con colori vivaci e dettagli iper realistici

DJI Mavic Air 2

Per meno di 1.000 euro, il DJI Mavic Air 2 unisce la facilità di volo a una lunga durata della batteria e una fotocamera in grado di girare video 4K (consiglio di acquistare l’opzione Fly More Combo, che include, tra le altre cose, tre batterie ricaricabili per droni). Il Mavic Air 2 può rilevare ed evitare gli ostacoli che si avvicinano dalla parte anteriore, posteriore e inferiore, oltre a mantenere costantemente la sua posizione, anche con venti moderati.

DJI Mavic Air 2 Fly More Combo - Drone con videocamera 4K in Ultra HD, foto da 48 megapixel, sensore CMOS da 1/2 ", tempo di volo 34 minuti, ActiveTrack 3.0, giunto cardanico a 3 assi - grigio
  • DETTAGLI ESTREMAMENTE AD ALTA RISOLUZIONE Scatta splendide foto da 48 megapixel con un sensore CMOS da 1/2 ", mentre puoi creare video 4K / 60 fps particolarmente perfetti con il giunto cardanico a 3 assi
  • Mavic Air 2 supporta Hyperlapse in 8K, quindi puoi facilmente distorcere il tempo e lo spazio per filmati particolarmente affascinanti
  • PIÙ LUNGO NELL'ARIA L'enorme durata della batteria fino a 34 minuti consente di effettuare registrazioni epiche, mentre i sensori sulla parte anteriore, posteriore e inferiore rilevano gli ostacoli e prevengono gli incidenti
  • VOLARE ULTERIORMENTE La trasmissione video OcuSync 2.0 è in grado di trasmettere l'immagine dalla telecamera fino a una distanza di 10 km - con una risoluzione fino a 1080p a 30 fps
  • VOLO INTELLIGENTE Con ​​Spotlight 2.0, la fotocamera fissa un soggetto in volo, ActiveTrack 3.0 mantiene la cornice del soggetto centrata e POI 3.0 può tracciare dinamicamente oggetti come le persone

DJI Air 2S

L’Air 2S è molto più compatto di Mavic 2 o 3 o di qualsiasi altro drone con un sensore da 1 pollice (basta posizionarlo accanto a un Phantom 4!). Anche i sistemi di tracciamento intelligente del soggetto “FocusTrack” di DJI stanno arrivando rapidamente, con Active Track e sensori di evitamento che danno al drone un controllo più sfumato che mai sulla propria traiettoria

In offerta
DJI Air 2S Fly More Combo, drone con stabilizzatore a 3 assi, video in 5.4K, CMOS da 1”, rilevamento ostacoli in 4 direzioni, 31 min di volo, trasmissione video 1080p fino a 12 km, 2 batterie extra
  • Sensore CMOS 1” - dotato di un sensore di immagine da 1” e di pixel da 2,4 μm, DJI Air 2S è in grado di registrare video in 5,4K/30 fps e 4K/60 fps
  • Mastershots - come evoluzione successiva di QuickShots, MasterShots è una funzione automatica che offre agli utenti i migliori scatti in qualsiasi luogo ci si trovi, il tutto con un semplice tocco
  • Il centro dell'attenzione - FocusTrack include Spotlight 2.0, ActiveTrack 4.0 e Point of Interest 3.0, rendendo semplicissimo per DJI Air 2S seguire o tracciare il tuo soggetto
  • Un miliardo di colori -Il profilo colore Dlog-M a 10 bit può immortalare fino a un miliardo di colori, mantenendo tutti quei piccoli dettagli che faranno risaltare i tuoi filmati
  • Trasmissione video max 12 km (FCC) -DJI Air 2S è dotato della tecnologia di trasmissione delle immagini O3 (OcuSync 3.0) più avanzata di DJI, che offre un feed d immagini ultra-fluido, chiaro e affidabile ogni volta che voli

DJI Avata

Se ti interessa immergerti nella crescente tendenza del volo FPV (First Person View), il DJI Avata emerge come il drone FPV più consigliato sul mercato. Equipaggiato con un controller compatibile e gli occhiali DJI, ti permette di navigare sia interni che esterni, registrando video 4K a 60 fps. Anche i videomaker professionisti troveranno di loro gradimento il supporto al profilo colore D-Cinelike di DJI, ideale per una post-produzione flessibile.

Nonostante una scelta progettuale poco convincente – la collocazione dello slot per la scheda microSD all’interno di uno degli anelli protettivi delle eliche – la nostra analisi ha evidenziato la robusta costruzione dell’Avata e la sua notevole resistenza agli impatti, merito delle sue guardie per le eliche. La facilità di pilotaggio si è confermata dopo soli brevi tentativi.

L’Avata è compatibile con vari controller DJI, offrendo opzioni sia per gli appassionati dello stile tradizionale sia per chi predilige soluzioni più innovative, come il controller DJI RC Motion 2 che traduce i movimenti della mano in comandi di volo, risultando particolarmente intuitivo per i novizi.

Pilotando l’Avata, potrai raggiungere velocità fino a 60 mph (circa 97 km/h), garantendoti la cattura di riprese spettacolari. È importante tuttavia essere consapevoli delle sue limitazioni, come la necessità di un osservatore quando si vola all’aperto, ma considerando questi aspetti, il DJI Avata si posiziona come una scelta privilegiata per chi si avvicina al volo FPV.

DJI Avata Explorer Combo - Drone FPV con fotocamera, quadricottero UAV, video stabilizzati in 4K, FOV di 155°, freno d’emergenza e volo stazionario, nuovo RC Motion 2 e visore Goggles Integra
228 Recensioni
DJI Avata Explorer Combo - Drone FPV con fotocamera, quadricottero UAV, video stabilizzati in 4K, FOV di 155°, freno d’emergenza e volo stazionario, nuovo RC Motion 2 e visore Goggles Integra
  • Sperimenta il brivido del volo - Goditi un'immersione totale e un controllo intuitivo con DJI Avata. La combinazione di Avata, visore e motion controller renderà il volo accessibile a tutti.
  • Volare non è mai stato così facile - Con il motion controller DJI, voli intuitivi saranno ora a portata di mano. Premi il grilletto e sfreccia in avanti o vira rapidamente ruotando il tuo polso.
  • Filmati in 4K ultra fluidi - Avata è dotato di un sistema fotografico nuovo che non richiede accessori aggiuntivi. Goditi immagini uniche con il sensore da 1/1.7”, il FOV di 155° e la stabilizzazione di punta.
  • Agile e palmare - Il design leggero e compatto di Avata lo rende facile da trasportare e capace di manovre incredibili. Vola tra gli spazi ristretti, attraverso i rami e portalo con te per qualsiasi avventura.
  • Vola ancora più lontano - Avata offre un’incredibile autonomia di volo di 18 minuti e una maggiore sicurezza. Con i paraeliche integrati, può gestire piccole collisioni, rimanere in aria e continuare a volare.

DJI Mavic 3

Il DJI Mavic 3 prende molte delle migliori caratteristiche di Mavic Air 2 e punta su un sensore di immagine 4/3 superiore e una fotocamera con marchio Hasselblad. Questo modello cattura fotografie da 20 megapixel e video 5.1K che sembrano più nitidi di quelli della concorrenza. Ha anche una durata della batteria di 46 minuti, la più lunga di qualsiasi drone che ho mai testato.

In offerta
DJI Mavic 3, drone con fotocamera Hasselblad con CMOS 4/3, video in 5.1K, rilevamento ostacoli omnidirezionale, 46 min di volo, RTH avanzato, trasmissione video fino a 15km
  • Le immagini al di sopra di tutto - Con una fotocamera Hasselblad con CMOS 4/3, il sensore offre una gamma dinamica di 12,8 stop che conserva più dettagli nelle luci e nelle ombre, portando i tuoi lavori a un livello professionale.
  • 46 minuti di volo - Resta in aria più a lungo e cattura di più con un’autonomia di volo massima di 46 minuti. Ciò ti consente di ottenere tutti gli scatti che desideri con una singola batteria.
  • Vola con più sicurezza - Il drone con fotocamera DJI Mavic 3 è dotato di un avanzato sistema di rilevamento degli ostacoli omnidirezionale. Ciò ti consente di volare in tutta sicurezza, ovunque tu ti trovi.
  • Esplora e cattura di più - il drone DJI Mavic 3 offre un raggio di trasmissione massimo di 15 km, il che significa che puoi volare più lontano per esplorare e immortalare di più. E con il sistema di trasmissione O3+, i feed live sono ancora più fluidi e stabili.
  • RTH smart - Con un nuovo sistema RTH avanzato, il drone con fotocamera Mavic 3 può tornare al punto di partenza secondo un percorso veloce, sicuro e ottimizzato. Che sia attivato dalla batteria scarica o dal pilota, riportare il drone da te durante il volo è più facile che mai.

DJI Mavic 2 Zoom

Il sorprendente DJI Mavic 2 Zoom ha reso possibile tutto quello che gli utenti DJI hanno chiesto sui vari forum, ovvero un drone possibile da piegare e trasportare con un obiettivo di qualità senza essere eccessivamente pesante.

Cattura in 4K con uno zoom ottico 2x (una lunghezza focale effettiva di 24-48mm) offrendo così delle opzioni creative reali in termini di compressione dell’obiettivo.

Questo è evidenziato dalla caratteristica unica del drone, il Dolly Zoom Quickshot dove il drone simula il classico movimento della telecamera alla Hitchcock.

C’è un prezzo da pagare però, lo zoom si trova di fronte a una fotocamera da 12 megapixel da 1 / 2,3 “che raggiunge ISO3200 ma l’unica vera lamentela riguardo al Mavic 2 è la mancanza di 60fps a 4K e la mancanza dei sensori laterali.

DJI Mavic 2 Zoom Drone con Zoom Ottico 24-48 mm 4x Lossless, Sensore CMOS 1/2.3” 12 MP, Super Risoluzione 48 MP, Dolly Zoom, Versatilità Estrema, Video Full HD, Grigio
  • MAVIC 2 ZOOM: Potenziato da un sensore 1/2.3'' da 12 megapixel e zoom 4x, che include un doppio zoom ottico (24-48mm), Mavic 2 Zoom è tutto nelle prospettive dinamiche
  • MESSA A FUOCO RAPIDA: L'autofocus di Mavic 2 Zoom combina il rilevamento di fase e di contrasto per una messa a fuoco più precisa e fino al 40% più veloce; mantiene i soggetti nitidi durante lo zoom
  • ZOOM IN VOLO: Dolly Zoom è la nuova funzione QuickShot di Mavic 2 Zoom, che regola automaticamente la messa a fuoco durante il volo, conferendo un effetto visivo intenso e deformato ai tuoi video
  • SUPER RESOLUTION: Mavic 2 Zoom presenta anche la funzione Super Resolution: cattura i dettagli più vividi di ogni tuo paesaggio; le foto in super risoluzione hanno un risultato più accurato
  • HYPERLAPSE: Addio alla complicata post-produzione; con HyperLapse, scatta foto aeree stabili e le elabora in automatico, consentendoti di creare video in Timelapse professionali con un semplice tasto

DJI Mavic 2 Pro

La proprietà di DJI di Hasselblad, potrebbe essere visto come un espediente per la fotocamera, infatti le foto da 20 megapixel del sensore da 1 pollice sono senza dubbio di qualità molto migliore rispetto a quelle dei sensori più piccoli. 

I controlli manuali del DJI Mavic 2 Pro consentono di arrivare fino a 128.000 ISO e il video può essere emesso in 10 bit reali e in HDR con n’apertura di ƒ / 2.8-ƒ / 11 

DJI Mavic 2 Pro Drone con Fotocamera Hasselblad L1D-20c, Video HDR a 10 bit, 31 Min di Autonomia, Sensore CMOS 1” 20 MP, Hyperlapse, Rilevamento Ostacoli Omnidirezionale, Grigio
727 Recensioni
DJI Mavic 2 Pro Drone con Fotocamera Hasselblad L1D-20c, Video HDR a 10 bit, 31 Min di Autonomia, Sensore CMOS 1” 20 MP, Hyperlapse, Rilevamento Ostacoli Omnidirezionale, Grigio
  • MAVIC 2 PRO: Mavic 2 Pro è dotato della fotocamera Hasselblad L1D-20c, la cui tecnologia HNCS consente di scattare meravigliose foto aeree da 20 MP, con colori sorprendenti
  • DETTAGLI MIGLIORATI: Il sensore CMOS da 1 pollice presenta un’area attiva 4 volte più sensibile rispetto a quello del primo Mavic Pro; prestazioni ottimali negli ambienti a bassa luminosità
  • DLOG-M A 10 BIT: Mavic 2 Pro supporta un profilo colore D-LOG a 10 bit, che consente una maggior flessibilità nella gradazione del colore; preserva dettagli più definiti nelle aree chiare e scure
  • VIDEO HDR: Con il supporto HDR 10 bit 4K, sarà possibile collegare Mavic Pro 2 ad uno schermo TV 4K con HLG per riprodurre i filmati nelle giuste tonalità di colore
  • APERTURA REGOLABILE: L’apertura variabile f/2.8-f/11 offre una qualità dell’immagine sorprendente in qualsiasi condizione di illuminazione; F/2.8 con poca luminosità, e f/11 in ambienti illuminati

DJI Mini 2

Il miglior drone per principianti in assoluto, prezzo e caratteristiche a favore dei consumatori con una fotocamera montata su un giunto cardanico a 3 assi che assorbe tutte le torsioni in volo e può essere inclinata senza problemi. Facilissimo da controllare con una qualità video in 4K.

Comunque per approfondire, leggi la recensione del DJI Mini 2.

In offerta
DJI Mini 2 Drone Quadcopter Leggero E Pieghevole, Foto 12 MP, Grigio
  • PACK LEGGERO, VOLARE LIBERO: A meno di 249 g, pesa circa quanto una mela ed entra nel palmo della mano; compatto e comodo, Mini 2 è il vostro compagno di viaggio ottimale, trasformando il modo in cui catturate i vostri ricordi preferiti
  • 3 ASSI GIMBAL CON CAMERA 4K: Una telecamera da 12MP nel cielo offre contenuti garantiti per impressionare. Insieme al video 4K/30fps e a un sistema cardanico motorizzato a 3 assi, Mini 2 assicura una qualità d'immagine sorprendente che è costantemente fluida, non importa quanto avventuroso diventi il vostro pilotaggio
  • OCUSYNC 2.0 TRASMISSIONE VIDEO: Mini 2 supporta fino a 10 km di trasmissione video HD e ha eccellenti capacità anti-interferenza, dandovi la possibilità di volare più lontano e di vedere più chiaramente
  • PRESTAZIONI POTENTI: Con una durata massima della batteria di 31 minuti, DJI Mini 2 garantisce un tempo più che sufficiente per comporre lo scatto perfetto. Il Mini 2 può resistere a venti di livello 5 e decollare ad un'altitudine massima di 4.000 metri, quindi le riprese sono stabili anche quando si vola lungo una costa ventosa o in alto sopra una foresta alpina
  • 4X ZOOM: Non c'è bisogno di avvicinarsi così tanto per lo scatto dei sogni. Lo zoom digitale 4x rende più sicuro e comodo il passaggio tra scatti di varia distanza e composizione

Cosa controllare nella scelta di un drone?

Sicuramente le prime volte che uno cerca di pilotare un drone, il requisito principale è la facilità e intuitività dei suoi comandi.

Ma quali sono i fattori che determinano la facilità d’uso di un drone?
Ecco quali sono le caratteristiche che determinano la difficoltà nel pilotare un drone.

GPS

I droni giocattolo in genere non sono dotati di GPS, ma se stai componendo foto è quasi essenziale. La tecnologia di posizionamento è stata sviluppata pensando ai missili guidati, quindi ideale per i droni. A differenza di un missile, però, l’obiettivo è quello di rimanere sempre nello stesso posto, piuttosto che essere spinto via dalla brezza. Non solo è più facile pilotare, ma consente un ritorno automatico al punto di decollo nel caso in cui il drone perda il contatto con il pilota, un utile backup.

Comandi smartphone per drone
Comandi smartphone per drone

Controller

Non tutti i controller sono uguali. La maggior parte presenta le doppie levette, ma all’estremità inferiore utilizzeranno il Wi-Fi standard coun raggio di controllo di circa 100 m e feedback video con una chiara linea di vista. I droni di fascia alta (tutto in questo elenco) fanno uso di sistemi radio proprietari, come Lightbridge o OM3 di DJI, con un raggio misurato in miglia, supporto per controller master e slave (che consentono a pilota e operatore di ripresa separati) e in prima persona- vista occhiali.

Fotocamera

Come qualsiasi fotocamera, le dimensioni del sensore e i megapixel contano, ma anche i mezzi di riduzione delle vibrazioni. All’estremità inferiore, l’ammortizzazione o qualche tipo di stabilizzazione digitale dell’immagine funziona, ma i migliori sistemi utilizzavano gimbal motorizzati per stabilizzare e livellare la fotocamera su 2 o 3 assi. 

Batteria

La capacità della batteria è il limite chiave nei droni volanti. Capacità più elevate non sempre garantiscono tempi di volo più lunghi poiché il peso complessivo (non da ultimo quello della batteria) e l’efficienza sono un fattore. La misura molto più utile sono semplicemente i minuti di volo. Le batterie al litio immagazzinano molta energia, ma le “batterie intelligenti” sono più sicure e includono monitor integrati in modo da poter controllare facilmente la loro carica. I droni sono più efficienti quando volano in avanti a una velocità media, quindi fin dall’inizio, dovresti presumere che il tempo di volo stazionario per ciascun drone sia leggermente inferiore al tempo di volo indicato. Anche le manovre assorbono più potenza

L’app di volo

la qualità dell’app gratuita del produttore è una parte importante dell’esperienza, poiché molte funzionalità, specialmente sui droni di fascia alta, richiederanno di scavare nei menu. Portare la fotocamera oltre l’auto è sicuramente fatto in questo modo. Gli sviluppatori astuti hanno anche trovato il modo di utilizzare i sensori dei droni e le capacità di elaborazione dell’app per creare modalità di volo più semplici e fantastici effetti visivi come il selfie clip Tiny Planet di DJI, solo una delle opzioni “Quickshot”.

Il kit di vendita

Molti droni vengono venduti da soli, con un controller o con un kit che include cose come eliche di ricambio, batterie extra, filtri ND e una borsa. Eliche di ricambio, beh, triste a dirsi, ma probabilmente ne avrai bisogno presto. Le batterie sono costose e può essere una lunga camminata caricarle da dove le usi, quindi queste dovrebbero essere seriamente considerate un fattore nel prezzo di un pacchetto. Una borsa ben progettata può proteggere tutti questi (anche se la infili nella tua borsa preferita). Non dimenticare inoltre che non puoi semplicemente ottenere filtri ND adatti alla maggior parte dei droni: i gimbal tendono ad avere supporti per obiettivi una tantum, tutti da tenere a mente. 

Questa è la classifica dei migliori droni, se hai qualche drone da consigliare scrivilo nei commenti!

Alessio Fabrizi
Alessio Fabrizi
Alessio, fondatore di Fotografia Moderna dal lontano 2015 con l'obiettivo di creare una community unita di fotografi italiani. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche e consigliare con guide all'acquisto le migliori alternative sul mercato. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno finendo per essere un lavoro a tempo pieno dove ogni giorno impiego il mio tempo per cercare notizie o migliorare il sito.
ALTRI ARTICOLI
ULTIMI ARTICOLI