OM System 90mm f/3.5 Macro: Arriva qualcosa di straordinario?

OM-System-90mm-Macro

Il nuovo M.Zuiko Digital ED 3.5/90mm Macro IS Pro sembra essere davvero una novità entusiasmante e interessante, soprattutto se siete all’interno del sistema Micro Quattro Terzi e magari interessati anche alla macrofotografia.

Ingrandimento di 2:1

La particolarità del nuovo teleobiettivo macro è la scala massima dell’immagine di 2:1. Se lo converti in 35 mm, hai a che fare con un ingrandimento 4x. E come se non bastasse, il nuovo obiettivo è anche compatibile con i moltiplicatori di focale, in modo che l’ingrandimento possa essere aumentato a 4x o 8x per il formato pieno. Questo è tutt’altro che ordinario e quindi vale sicuramente la pena dare un’occhiata.

L’obiettivo Macro IS Pro da 90 mm f/3,5 raggiunge il massimo ingrandimento alla minima distanza di messa a fuoco di 22,4 cm quando si imposta il limitatore di messa a fuoco sull’impostazione super macro. La seconda impostazione mette a fuoco da 25 cm a 50 cm e la terza impostazione da 25 cm a infinito. Per inciso, a 25 cm la scala dell’immagine è 1:1.

Il nuovo obiettivo non ha un interruttore AF-MF, questo perché qui viene utilizzata una frizione di messa a fuoco. Tirando indietro l’ampio anello di messa a fuoco si attiva la messa a fuoco manuale e si rivela una scala della distanza con segni di ingrandimento sull’obiettivo.

Caratteristiche e prezzo

La costruzione ottica del 90mm f/3.5 Macro IS Pro è complessa, 18 obiettivi sono installati in 13 gruppi, inclusi quattro obiettivi ED, due obiettivi Super ED, un obiettivo HR e un obiettivo Super HR. OM System parla di un’elevata qualità dell’immagine nell’intera area dell’immagine e un rivestimento ZERO ha lo scopo di limitare i riflessi al minimo assoluto. Il peso dell’obiettivo resistente alle intemperie è di circa 450 grammi, uno stabilizzatore d’immagine (6 f-stop o 7 f-stop con una fotocamera compatibile) e l’autofocus fanno parte del gioco.

L’OM System M.Zuiko Digital ED 3.5/90 mm Macro IS Pro sarà disponibile nei negozi da fine febbraio 2023 al prezzo di 1.499 euro.

Altri articoli:

Ho fondato Fotografia Moderna nell'estate del 2015 per dare una nuovo volto alla community di fotografi italiani. Iniziata come passione è diventato in poco tempo uno dei portali più cliccati d'Italia arrivando a raggiungere più di 1 milione di appassionati ogni anno. Cerco sempre notizie che possano interessare gli appassionati di fotografia, mi diverto a fare recensioni di attrezzature fotografiche, lezioni e consigliare con le guide all'acquisto alle migliori alternative sul mercato.